454652
5
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/48
Nächste Seite
5
II
II
I
Per la preparazione dei cibi da congelare consultare
un manuale specializzato.
Un alimento scongelato, anche solo parzialmente, non deve
mai essere ricongelato: lo dovete cuocere per consumarlo
(entro 24 ore) oppure per ricongelarlo.
Gli alimenti freschi da congelare non devono essere posti a
contatto con quelli già congelati o surgelati ma vanno messi
nel vano superiore "K" dove la temperatura scende sotto i
-18°C ed è l'ideale per congelar bene i cibi. Non bisogna
infatti dimenticare che la buona conservazione degli alimenti
congelati dipende dalla velocità di congelazione.
La quantità massima giornaliera da congelare è indicata sul-
la targhetta caratteristiche posta all'interno dello scompar-
to frigorifero.
La prima volta, o dopo che il congelatore è stato inattivo,
potete congelare i cibi solo dopo aver fatto funzionare al
massimo l’apparecchio e che la spia rossa C si è spenta
Quando l'apparecchio è già in funzione la congelazione può
essere fatta in due modi:
1. per piccole quantità, inferiori alla capacità massima indi-
cata sulla targhetta caratteristiche, premete il pulsante di
congelamento "D" per 2 secondi (lampada gialla "E" acce-
sa) e introducete i cibi da congelare. Dopo 24 ore il pulsante
si disinserisce automaticamente (lampada gialla "E" spen-
ta).
2. Per grossi quantitativi di cibi da congelare (fino al carico
massimo indicato nella targhetta delle caratteristiche) pre-
mere il pulsante di congelamento "D" per 5 secondi (lam-
pada gialla lampeggiante). Dopo 24 ore la lampada gialla
cesserà di lampeggiare (luce fissa); a questo punto potete
introdurre i cibi da congelare. Dopo 24 ore il pulsante si
disinserisce automaticamente (lampada gialla spenta).
- Durante la congelazione evitate di aprire la porta del freezer.
- Per ottenere una conservazione e un successivo
scongelamento ottimali è consigliabile dividere i cibi in pic-
cole porzioni così si congeleranno rapidamente e in modo
omogeneo. Sulle confezioni sono riportate le indicazioni sul
contenuto e sulla data di congelamento.
- Al fine di ottenere un spazio maggiore nel reparto freezer
si può togliere il cassetto centrale, sistemando gli alimenti
direttamente sulla piastra evaporante. Verificare, dopo l'in-
troduzione del carico, che la porta chiuda correttamente.
- Non aprite la porta del freezer in caso di mancanza di cor-
rente o di un guasto, ritarderete così l’aumento della tem-
peratura al suo interno. In questo modo i surgelati e i con-
gelati si conserveranno senza alterazioni per circa 9-14 ore.
- Non mettete nel congelatore bottiglie piene: potrebbero
rompersi poiché, gelandosi, tutti i liquidi aumentano di vo-
lume.
- Riempite le bacinelle dei cubetti di ghiaccio fino a circa 3/4
della loro altezza.
Per congelare bene
Consigli per risparmiare
- Installatelo bene
E cioè lontano da fonti di calore, dalla luce diretta del sole,
in locale ben aerato e con le distanze indicate nel paragrafo
"Installazione/L'aerazione".
- Il freddo giusto
Il troppo freddo fa aumentare i consumi
- Non riempitelo troppo
Per conservare bene i cibi il freddo deve circolare liberamen-
te all’interno del frigorifero. Riempirlo troppo significa im-
pedire questa circolazione facendo lavorare di continuo il
compressore.
- A porte chiuse
Aprite il vostro frigorifero il meno possibile perché ogni volta
che lo fate va via gran parte dell’aria fredda. Per ristabilire la
temperatura il motore deve lavorare a lungo consumando
molta energia.
- Occhio alle guarnizioni
Mantenetele efficienti e pulite in modo che aderiscano bene
alle porte; solo così non lasceranno uscire nemmeno un po’
di freddo.
- Niente cibi caldi
Una pentola calda messa nel frigorifero alza immediatamente
la temperatura di diversi gradi, lasciatela raffreddare a tem-
peratura ambiente prima di introdurla nel frigorifero.
- Brina nel freezer
Controllate lo spessore della brina sui ripiani del freezer ed
effettuate subito lo sbrinamento se lo strato è diventato trop-
po spesso (Vedi più avanti “Come tenerlo in forma”).
5

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Ariston XKC 35 VE wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info