26
IT
1. VERIFICA DEL COLLEGAMENT O ALLA RETE IDRICA
V ericare che la lavastoviglie sia c ollegata alla rete idrica e che il rubi-
netto dell’acqua sia aperto .
2. AZIONAMENTO DELLA LA V ASTO VIGLIE
Aprire la porta e premere il tasto A CCENSIONE/SPEGNIMENT O.
3. CARICAMENTO DEI CESTELLI (vedere CARICAMENT O DEI CESTELLI).
4. RIEMPIMENT O DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO
5. SELEZIONARE IL PROGRAMMA E ADA TT ARE IL CICL O SEC ONDO
NECESSIT À
Selezionare il programma più appr opriato in base al tipo di stoviglie e
al loro livello di spor co (vedere DESCRIZIONE DEI PROGRAMM I) premen-
do il pulsante PRECEDENTE/SUC CESSIVO selezionato .
Selezionare le opzioni richieste (vedere OP ZIONI E FUNZIONI). Non tutte
le opzioni sono compatibili con tutti i pr ogramm.
6. A VVIO
Avviare il ciclo di lav aggio premendo il pulsante A VVIO/Pausa (il led è
acceso) e chiudendo la porta entro 4 secondi. Quando il progr amma si
avvia, verrà emesso un singolo segnale acustico . Se la porta non viene
chiusa entro 4 secondi viene emesso un suono di allarme . In questo
caso, aprir e la por ta, premere il tast o A VVIO/Pausa e richiuder e la
porta entro 4 sec.
7. FINE DEL CICL O DI LA V AGGIO
La ne del ciclo di lavaggio è indicata da un suono e il displa y visualiz-
za END (FINE). Aprire la porta e spegnere l’appar ecchio premendo il
pulsante A C CENSIONE/SPEGNIMENTO. P er evitare bruciature, prima di
togliere le sto viglie attendere pochi minuti. Scaricare i cestelli, inizian-
do da quello inferiore .
MODIFICA DI UN PROGRAMMA IN ESECUZIONE
Se è stato selezionato un prog ramma sbagliato , è possibile cambiarlo,
a condizione che sia appena iniziato . RESET della macchina: tenere
premuto il pulsante A C CENSIONE/SPEGNIMENT O per più di 3 secondi,
e la macchina si spegnerà. Il pannello di con trollo mostrerà “0:01” .
Chiudere la porta e attendere il termine del ciclo di scarico (circa 1
minuto). Aprire la porta e riaccendere la macchina usando il pulsant e
AC CENSIONE/SPEGNIMENT O e selezionare il nuov o ciclo di lavaggio e le
opzioni desiderate . Avviare il ciclo premendo il pulsant e A VVIO/Pausa e
chiudendo la porta entro 4 secondi.
A GGIUNT A DI STOVIGLIE EXTRA
Senza spegnere la macchina, aprire prima leggermente la porta per
evitare che l’ac qua fuoriesca (il led A VVIO/Pausa) inizia a lampeggiar e)
(Attenzione!: V apore caldo!) e mettere le stoviglie nella lavast oviglie.
Premer e il tasto A VVIO/P ausa e chiudere lo sportello entro 4 secondi; il
ciclo riprenderà dal punto in cui era sta to interrotto .
INTERRUZIONI A CCIDENT ALI
Se la por ta viene aperta durante il ciclo di lavaggio , o se si verica
un ’ interruzione di corrente , il ciclo si interrompe. SOL O SE SI PREME
il pulsante A VVIO/Pausa e si chiude la por ta entro 4 sec ondi, il ciclo
riprenderà dal punto in cui è stat o interrotto .
C ONSIGLI
Prima di caricare i cest elli, eliminare tutti i residui di cibo dalle stoviglie
e vuotare i bicchieri. Non occ orre il risciacquo sotto ac qua corrente
prima del caricamento .
Sistemare le sto viglie in modo che rimangano in sede e non si possano
ribaltare; e sistemare le vaschett e con le aperture rivolte verso il basso e le
parti concave/complesse disposte obliquamente , per consentire all’ac qua
di lavaggio di ragg iungere ogni supercie e scorrer vi liberamente .
A v vertenza: coperchi, maniglie , vassoi e padelle non devono ostacolar e
la rotazione degli aspersori.
Riporre tutti gli oggetti di piccole dimensioni nel cestello portaposate.
Quando molto sporche, riporre pia tti e pentole nel cestello inferior e
poiché nel relativo sett ore gli aspersori svolgono un ’azione più intensa e
consentono migliori prestazioni nel la vaggio.
Una volta completata la pr ocedura di carico, ac certarsi che gli aspersor i
possano ruotare liberamente .
ST OVIGLIE DI TIPO NON ADA T TO
• Stoviglie e posate in leg no.
• Bicchieri decorati, pezzi di artigianato e piatti antichi. le decor azioni non
sono sucientemente r esistenti.
• Componenti in materiali sint etici che non resistono alle temperatur e
elevate.
• Stoviglie in rame e stagno .
• Stoviglie sporche di c enere, cera, g rasso lubricante o inchiostro .
Durante la fase di lavagg io i colori delle decorazioni di bicchieri e pezzi in
alluminio/argento possono sbiadir e. Alcuni tipi di bicchieri (es. i bicchieri
in cristallo) possono divenire opachi anche soltant o dopo un cer to nume-
ro di lavagg i.
DANNEGGIAMENT O DI BIC CHIERI E ST OVIGLIE
• Utilizzare soltanto bicchieri e por cellane garantite dal produttor e per il
lavaggio in lav astoviglie.
• Utilizzare un detersivo delicato e adatto al tipo di st oviglie in questione.
• T ogliere i bicchieri e gli altri elementi dalla lavastoviglie non appena sia
terminato il ciclo di lavagg io.
C ONSIGLI PER IL RISP ARMIO ENERGETIC O
• Se la lavastoviglie viene usata sec ondo le istruzioni del produttore,
il
lavaggio delle sto viglie a macchina comporta normalmente un MINORE
C ONSUMO DI ENERGIA e acqua rispetto al lavaggio a mano .
• Per ottimizzar e l’ ecienza della lavastoviglie si raccomanda di a v viare
il ciclo di lavaggio c on l’appar ecchio a pieno carico. Caricando la
lavastoviglie no alla capacità indica ta dal produttore si contribuirà a
ridurre i consumi d’acqua e di ener gia. Per inf ormazioni sul caricamento
corretto delle sto viglie, leggere la sezione CARICAMENT O DEI CESTELLI.
In caso di carico parziale, si raccomanda di usare le apposit e opzioni di
lavaggio , se disponibili (Mezzo carico/ Zone W ash/ Multizona), carican-
do solo i cestelli selezionati. Un caricamento non c orretto o eccessivo
della lavastoviglie può aumen tare il consumo di risorse (acqua, energia
e tempo , oltre a una maggiore rumorosità) e ridurr e le prestazioni di
lavaggio e asciugatura.
• Il pre -risciacquo delle stoviglie c ompor ta un maggiore c onsumo di
acqua ed energia e non è consiglia to.
IGIENIZZANTE
Per evitar e la formazione di cattivi odori e sedimenti vari all’ interno della
lavastoviglie avviare un programma che pr eveda tempera ture elevate
almeno una volta al mese. P er eseguire la pulizia dell’appar ecchio utilizzare
un cucchiaino di detersivo e a vviare il ciclo in assenza di carico.
RESISTENZA AL GEL O
Se l’apparecchio è c ollocato in un locale esposto al pericolo di gelo , occo rre
svuotarlo completamente. Chiuder e il rubinetto dell’acqua e staccar e i tubi
di alimentazione e di scarico , quindi far deuire l’acqua. Assicur arsi che l’ad-
dolcitore d’ acqua sia pieno di sale di rigenerazione disciolt o nel relativo
contenitor e, per proteggere l’ apparecchio da temperatur e no a -20°C.
Se l’apparecchio è stat o immagazzinato in condizioni di gelo , deve rimanere
a una temperatura ambient e di min. 5°C per almeno 24 ore prima del primo
funzionamento .
A VVISI E C ONSIGLI
USO QUO TIDIANO
RIEMPIMENT O DEL DISTRIBUTORE DETERSIV O
Per aprir e il distributore detersivo utilizzar e il
dispositivo di apertura C. V ersare il detersivo
esclusivamente nel distributor e D asciutta. Mettere
la dose di detersivo per il prela vaggio direttamente
all’ interno del distributor e.
1. Per il dosagg io corretto del detersivo far e riferimento
ai dati sopra riportati. La vaschetta D contiene indi-
catori di livello per facilitare il dosagg io del detersivo .
2. Eliminare eventuali residui di detersiv o dai bordi del distributore e
chiudere il coperchio no ad a vver tire lo scatt o caratteristico .
3. Chiudere il coperchio del distributore sollev andolo no a por tare il
dispositivo di chiusura in sede.
Il distributore del detersivo si apr e automaticamente quando previsto dal
programma in uso .
L ’uso di un detersivo non specic o per lavastoviglie potr ebbe causare
malfunzionamenti o danni all’ apparecchio .