533533
6
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/12
Nächste Seite
sistema di sicurezza Beurer (BSS), la spia luminosa non si accenderà più, nemmeno se l’apparecchio è acceso.
Attenzione: Con l’utilizzo della coperta termica i componenti elettronici dell’interruttore possono produrre
un leggero riscaldamento dell’interruttore stesso. L’interruttore non dovrà mai essere appoggiato sulla
coperta o essere coperto da coperte cuscini o simili.
Selezione della temperatura
Un riscaldamento più rapido della sottocoperta termica si ottiene regolando prima la posizione max. dell’interruttore.
Per un fabbisogno di calore più ridotto, l’utilizzatore può passare alla posizione 1 o 2. Per le sottocoperte termiche
UB 30, 33, 34, 53, 55 viene consigliata la posizione 1 per il funzionamento durante tutta la notte.
Le sottocoperte termiche UB 70 e UB 75 sono equipaggiate con un interruttore a scorrimento per 6 posizioni
regolabili della temperatura. Il riscaldamento più rapido si ottiene regolando prima la posizione max. dell’interruttore
(6). Le posizioni 1 - 3 sono particolarmente adatte per l’utilizzo durante tutta la notte.
Posizioni dell’interruttore
UB 30, UB 33, UB 34, UB 53: UB 55: UB 70, UB 75:
0 = off 0 = off 0 = off
1 = calore minimo 1 = calore minimo
(sottocoperta termica complessiva) 1 = calore minimo
2 = calore medio 2 = calore massimo
(sottocoperta termica complessiva) 6 = calore massimo
3 = calore massimo F = calore massimo
(riscaldato solo la zona dei piedi) 1 - 6 = calore individuale
Note supplementari sulla sottocoperta termica UB 55
La sottocoperta termica UB 55 offre anche la possibilità di riscaldare solo la zona dei piedi.
Perciò è necessario posizionarla correttamente sul letto: l’uscita della linea di alimentazione
deve trovarsi nella zona delle spalle o della nuca (vedi Fig.).
Dispositivo automatico di disinserzione UB 53, UB 70, UB 75
Nelle coperte termiche UB 70, 75 è possibile, con il 2° interruttore ( ), impostare a scelta lo spegnimento
automatico dopo 2, 6, 9 o 12 ore. Nelle coperta termica UB 53 lo spegnimento avviene automaticamente dopo
90 minuti. Durante la fase di riscaldamento della coperta la spia luminosa rossa sull’interruttore si illumina. Una
volta trascorso il tempo programmato per lo spegnimento automatico, la coperta termica non verrà più riscaldata,
la spia luminosa rossa comincerà a lampeggiare. Per riscaldare nuovamente la coperta termica posizionare
l’interruttore prima sullo “0” (spento) per 5 secondi e quindi scegliere il livello di temperatura desiderato.
Se la coperta termica, trascorso il tempo di programmazione desiderato, non viene più utilizzata, dovrà
essere spenta (livello “0”) oppure bisognerà staccare la spina dalla presa.
Pulizia e servizio
Prima di eseguire la pulizia, staccare sempre la spina di alimentazione dalla presa di corrente. Per togliere piccole
macchie si può impiegare un panno o una spugna umida ed eventualmente un po’ di detersivo liquido per tessuti
delicati. Tenere presente che la sottocoperta termica non può essere lavata chimicamente.
Se lo sporco è eccessivo, la sottocoperta termica può essere pulita a mano ad una temperatura di 30 °C. Per il
lavaggio manuale utilizzare un detersivo liquido per tessuti delicati (dosaggio secondo le istruzioni del costruttore).
E’ consigliabile lavare l’apparecchio in una vasca da bagno. Tenere presente che la sottocoperta termica è un
prodotto elettrico e quindi l’interruttore non deve venire a contatto con l’acqua.
Per facilitare l’operazione di lavaggio, ripiegare l’apparecchio in un comodo formato. Poi metterlo nella soluzione
alcalina preparata e spremerlo con le palme delle mani. Per il risciacquo ripetere l’operazione più volte con acqua
limpida. Dopo il lavaggio far uscire l’umidità spremendolo con le palme delle mani. La sottocoperta termica non
deve essere strizzata, centrifugata o asciugata a macchina e neppure manganata e stirata. Non avviare mai
l’apparecchio quando si vuole asciugarlo.
Stendere la sottocoperta su una robusta corda per il bucato o su una pertica. Non fissarla con mollette per la
biancheria o arnesi simili. Si può rimetterla in funzione solo se essa è completamente asciutta.
Note supplementari sulla sottocoperta termica UB 70, 75
Prima dell’operazione di lavaggio staccare prima il raccordo ad innesto e quindi l’inter-ruttore. Per sbloccare il
raccordo ad innesto, poi sfilare la linea di alimentazione (vedi Fig.).
Ora eseguire il lavaggio come descritto in precedenza. Inserire nuovamente la linea di
alimentazione con l’interruttore solo se il raccordo ad innesto e la sottocoperta termica
sono completamente asciutti.
Fodere protettive
Per una protezione preventiva della sottocoperta termica, la Beurer offre una fodera bianca
in cotone(dimensioni 80 x 150 cm, art. n. 160.100). E’ disponibile una fodera impermeabile
all’umidità in caso negozi specializzati o direttamente dall’assistenza clienti Beurer.
Conservazione
Se la sottocoperta termica non viene utilizzata per un lungo periodo, la Beurer consiglia di conservarla nella
confezione originale in un luogo asciutto e senza mettere sopra oggetti pesanti.
Avvertenze importanti –
da conservare per impieghi futuri
Leggere attentamente le avvertenze.
Come per tutti gli apparecchi elettrici anche per questa sottocoperta termica viene richiesta una cura particolare
nonché l’osservanza delle istruzioni al fine di evitare lesioni, incendi o danni all’apparecchio.
Utilizzare l’apparecchio solo per lo scopo descritto nelle presenti istruzioni d’uso.
Prima di qualsiasi impiego controllare se la sottocoperta termica giace completamente sul materasso.
• Questo apparecchio è soggetto ad invecchiamento, perciò prima di impiegarlo controllare se l’interruttore e il
conduttore mostrano segni di usura o danni. Se essi presentano simili inconvenienti oppure la sottocoperta termica
non è stata utilizzata in modo appropriato, allora riportarla dal costruttore/rivenditore prima di rimetterla in funzione.
La sottocoperta termica
- può essere collegata solo alla tensione indicata sull’apparecchio,
- non deve essere avviata quando è piegata o compressa,
- non deve essere conficcata nel letto o avvolta attorno al materasso,
- non deve essere incastrata,
- non deve essere piegata in modo eccessivo,
- non deve essere avviata quando è umida,
- non deve essere utilizzata per persone incapaci, insensibili al calore o bambini.
Non inserire oggetti appuntiti nella sottocoperta termica, ad es. aghi o strumenti simili.
Mentre la sottocoperta termica è accesa,
- non posare sopra oggetti grandi o pesanti, ad es. una valigia,
- non posare sopra sorgenti termiche, ad es. borsa d’acqua calda, termoforo o simile,
- l’interruttore non deve essere coperto (coperte, cuscini o simile) e giacere sull’apparecchio,
- la linea di alimentazione non deve trovarsi sopra o sotto l’apparecchio.
Non tirare, girare o piegare i conduttori.
Prima dell’impiego su un letto regolabile o su materassi separati controllare se la sottocoperta termica non è incastrata.
Non esporre l’interruttore all’umidità.
L’apparecchio non è destinato all’uso negli ospedali.
Le riparazioni sugli apparecchi elettrici possono essere eseguite solo da personale specializzato. Riparazioni non
eseguite a regola d’arte possono comportare notevoli pericoli per l’utilizzatore.
Se l’interruttore o la linea di alimentazione della sottocoperta termica sono danneggiati, essi possono - essendo
necessari attrezzi speciali - essere sostituiti solo dal costruttore.
Per favorire la protezione dell’ambiente osservare quanto segue: non gettare via il materiale d’imballaggio e gli
apparecchi fuori uso ma portarli al riciclaggio.Se dovessero sorgere altre domande relative agli apparecchi, rivolgersi
direttamente all’assistenza clienti Beurer.
• I campi elettro-magnetici emessi da questo prodotto elettrico possono, in certi casi, pregiudicare il funzionamento del
vostro pace-maker. Essi sono tuttavia ben al di sotto dei valori limite: intensità del campo elettrico: max. 5000 V/m,
intensità del campo magnetico: max. 80 A/m, densità di flusso magnetico: max. 0,1 milli-tesla. Si prega di consultare
il proprio medico e il produttore del pace-maker prima di utilizzare questo prodotto.
• Questo strumento non può essere usato dai bambini, a meno che le unità di regolazione o comando siano state
preimpostate da un genitore o una persona di sorveglianza, oppure il bambino sia stato sufficientemente istruito sulle
modalità di funzionamento sicure di tali unità.
10 11
6

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Beurer UB 53 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Beurer UB 53

Beurer UB 53 Bedienungsanleitung - Deutsch, Englisch - 52 seiten

Beurer UB 53 Bedienungsanleitung - Holländisch - 8 seiten

Beurer UB 53 Bedienungsanleitung - Französisch, Italienisch, Spanisch, Polnisch, Türkisch - 52 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info