476978
4
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/60
Nächste Seite
4
INSTALLAZIONE
L'installazione deve essere effettuata da persona qualifi cata che
dovrà attenersi alle norme di installazione vigenti.
Prima dell'installazione assicurarsi che le condizioni di distribuzione
locale (natura e pressione del gas) e la regolazione dell'apparecchio
siano compatibili.
Le condizioni di regolazione di questo apparecchio sono scritte
sulla targhetta in copertina.
Questo apparecchio non è raccordato ad un dispositivo di eva-
cuazione dei prodotti di combustione. Dovrà essere installato e
raccordato conformemente alle regole di installazione in vigore.
Questo apparecchio può essere installato e funzionare solo in locali
permanentemente ventilati secondo le norme nazionali in vigore.
- Per l'Italia: UNI 7129 o 7131. Inoltre per gli apparecchi privi del
dispositivo di sicurezza per l’assenza di amma sul piano di lavoro
vale: "Questo apparecchio può essere utilizzato solo in ambienti
con ventilazione maggiorata secondo il D.M. 1 Aprile 1993".
AERAZIONE DEL LOCALE
I locali in cui sono installati gli apparecchi a gas devono essere
ben aerati al ne di permettere una combustione del gas e una
ventilazione corretta.
In particolare l'affl usso di aria necessaria per la combustione non
deve essere inferiore a 2 m
3
/h per ciascun kW di portata nominale
installato.
UBICAZIONE
Liberare la cucina dagli accessori d’imballaggio, comprese le pel-
licole che rivestono le parti cromate o inox.
Collocare la cucina in luogo asciutto, agevole, esente da correnti
d’aria. Tenere l’opportuna distanza da pareti che temono il calore
(legno, linoleum, carta, ecc.).
La cucina può essere installata libera (classe 1) oppure tra due
mobili (in classe 2 st 2-1) le cui pareti devono resistere a una
temperatura di 100°C e che non possono essere più alte del piano
di lavoro.
COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE DEL GAS
ATTENZIONE:
L'apparecchio viene predisposto con portagomma per instal-
lazione libera.
Nel caso di apparecchio installato tra due mobili classe 2 st.
2-1, l'unico collegamento ammesso è quello rappresentato in
g. 3 - A (norma d'installazione UNI 7129 paragrafo 2.5.2.3).
Prima di collegare la cucina verifi care che sia predisposta per il
gas con il quale sarà alimentata. In caso contrario eseguire la tra-
sformazione indicata nel paragrafo "Adattamento ai diversi gas".
Il collegamento dell'apparecchio si fa a destra. Se il tubo deve
passare dietro, deve rimanere nella parte bassa della cucina. In
tale zona la temperatura è circa 50°C.
-
Raccordo con tubo metallico essibile o con tubo metallico rigido
Raccordo con tubo metallico essibile o con tubo metallico rigido
(vedi Figura 3 disegno A):
Il raccordo si effettua con un tubo conforme alle norme nazionali,
avvitato direttamente sul raccordo, con l'interposizione di una
guarnizione di tenuta, fornita in dotazione.
-
Raccordo con tubo in gomma su portagomma
Raccordo con tubo in gomma su portagomma
(vedi Figura 3
disegno B e C):
Si effettua con un tubo in gomma che porta il marchio di confor-
mità alla norma in vigore. Il tubo deve essere sostituito alla data
indicata e deve essere assicurato alle due estremità per mezzo di
fascette stringitubo normalizzate (UNI CIG 7141)
e deve essere
assolutamente accessibile per il controllo del suo stato su
tutta la sua lunghezza.
- Dopo l'installazione verifi care la buona tenuta dei raccordi.
- Per il funzionamento con B/P verifi care che la pressione del gas
sia conforme a quanto indicato sulla targhetta matricolare.
IMPORTANTE:
- Impiegare solo tubi essibili metallici (UNI CIG 9891) o in gomma
(UNI CIG 7140) normalizzati.
- Il regolatore di pressione per GPL deve essere conforme a UNI
7432.
- Il raccordo della rampa è conforme a ISO 228-1.
- Evitare curve brusche nel tubo e tenerlo opportunamente scostato
da pareti calde.
ADATTAMENTO AI DIVERSI GAS
Qualora la cucina non fosse già predisposta per funzionare con
il tipo di gas disponibile, occorre trasformarla, procedendo nel
seguente ordine:
- Sostituzione degli iniettori (consultando il quadro a pag. 3);
- regolazione dell’aria primaria;
- regolazione dei "minimi".
Nota
: Ad ogni cambiamento di gas incollare sull'etichetta matrico-
lare l'indicazione del gas di nuova regolazione.
PER SOSTITUIRE GLI INIETTORI AI BRUCIATORI DEL PIANO
DI LAVORO (fi g. 4)
- Togliere la griglia, gli spartifi amma (
A
) e i bruciatori (
B
);
- svitare e togliere l'iniettore situato nel fondo di ciascun
portainiettore (
C
);
- sostituire l'iniettore conformemente alla tabella di pag. 3, avvitare
e stringere a fondo;
- verifi care la tenuta del gas;
- riposizionare i bruciatori, gli spartifi amma e la griglia.
In caso di bruciatore tripla corona (fi g. 4b):
- effettuare le operazioni descritte precedente-mente e inoltre
- svitare le due viti che ssano la piastrina di protezione (
D
) e
sostituire l'iniettore laterale conformemente
alla tabella di pag.
3, avvitare e stringere a fondo;
PER SOSTITUIRE L’INIETTORE AL BRUCIATORE DEL FORNO
(fi g. 5a)
- Allentare la vite di fi ssaggio del fondo forno;
- togliere il fondo forno (spingendolo all’indietro e sollevandolo);
- asportare il bruciatore forno dopo aver tolto la vite che lo fi ssa;
- sostituire l’iniettore utilizzando una chiave a tubo da 7 mm.
PER SOSTITUIRE L’INIETTORE AL BRUCIATORE DEL GRILL
(fi g. 5b)
- Asportare il bruciatore dopo aver tolto le due viti che lo fi ssano;
- sostituire l’iniettore utilizzando una chiave a tubo da 7 mm.
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI:
- Non serrare mai esageratamente gli iniettori;
- a sostituzione avvenuta, controllare la tenuta gas di tutti gli iniet-
tori.
REGOLAZIONE DEL "MINIMO" BRUCIATORI PIANO Dl LA-
VORO
Nel caso che la cucina debba funzionare con gas liquido (B/P), il
by-pass dei rubinetti deve essere avvitato a fondo.
La cucina può essere dotata di rubinetti tipo "A", aventi il by-pass
all’interno (vi si accede introducendo un piccolo cacciavite nell’asti-
na) o di tipo "B" aventi il by-pass all’esterno, sul lato destro (vi si
accede direttamente). Vedi fi gura 7.
Se la cucina deve funzionare con gas naturale si procede nel
seguente modo per entrambi i tipi di rubinetto:
- Accendere il bruciatore con la fi amma al max.;
- sfi lare la manopola, per semplice trazione, senza fare leva sul
cruscotto, che si potrebbe danneggiare;
- accedere al by-pass con un piccolo cacciavite e svitarlo di 3 giri
circa (ruotando il cacciavite in senso antiorario);
- ruotare ulteriormente l’astina del rubinetto, in senso antiorario,
no all’arresto: la fi amma si presenterà al max.;
- riavvitare molto lentamente il by-pass, senza spingere assialmente
il cacciavite, no a creare una amma apparentemente ridotta di
3/4, curando tuttavia che sia suffi cientemente stabile anche con
moderate correnti d’aria.
InstallazioneIT
4

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Bompani BO653 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info