it Vapore
20
Quando la durata è terminata, viene emesso un
segnale acustico. L'apparecchio smette di riscaldare.
Sul display compare la durata 00m 00s.
Quando la pietanza è pronta, spegnere l'apparecchio
con il tasto on/off ÿ.
Modifica
È possibile modificare le impostazioni come di
consueto.
Per modificare la temperatura o la durata, premere sul
rispettivo campo di testo ed eseguire la modifica con
l'anello di comando. La modifica viene accettata
direttamente.
Per modificare il tipo di riscaldamento, interrompere
prima il funzionamento con il tasto avvio/stop l.
Livello di lievitazione
Il tipo di riscaldamento "Funzione lievitazione" T è utile
per far lievitare la pasta molto più rapidamente di
quanto avvenga a temperatura ambiente senza farla
seccare.
Per scegliere l'impostazione adatta consultare le
indicazioni riportate nelle tabelle. ~ "Testati nel nostro
laboratorio" a pagina 40
Avvertenza: Se durante il funzionamento della funzione
lievitazione il serbatoio dell'acqua è vuoto, il
funzionamento si arresta. Riempire il serbatoio
dell'acqua.
Avvio
1. Riempire il serbatoio dell’acqua.
Avvertenza: Attivare la funzione lievitazione solo se
il vano di cottura si è completamente raffreddato
(temperatura ambiente).
2. Premere il campo menu.
3. Premere il campo di testo "Vapore".
4. Premere il campo di testo "Funzione lievitazione".
La temperatura viene messa in evidenza.
5. Impostare la temperatura con l'anello di comando.
6. Toccare il campo di testo "Durata" e impostare la
durata.
Avvertenza: Con i tipi di riscaldamento a vapore è
sempre necessario indicare una durata.
7. Avviare con il tasto avvio/stop l.
L'apparecchio inizia a riscaldarsi.
Quando la durata è terminata, viene emesso un
segnale acustico. L'apparecchio smette di riscaldare.
Sul display compare la durata 00m 00s.
Quando la pietanza è pronta, spegnere l'apparecchio
con il tasto on/off ÿ.
Modifica
È possibile modificare le impostazioni come di
consueto.
Per modificare la temperatura o la durata, premere sul
rispettivo campo di testo ed eseguire la modifica con
l'anello di comando. La modifica viene accettata
direttamente.
Per modificare il tipo di riscaldamento, interrompere
prima il funzionamento con il tasto avvio/stop l.
Scongelamento
Per scongelare prodotti congelati e surgelati utilizzare il
tipo di riscaldamento "Scongelamento B".
Avvertenza: Se durante il funzionamento dello
scongelamento il serbatoio dell'acqua è vuoto, il
funzionamento si arresta. Riempire il serbatoio
dell'acqua.
Avvio
1. Riempire il serbatoio dell’acqua.
2. Premere il campo menu.
3. Premere il campo di testo "Vapore".
4. Premere il campo di testo "Scongelamento".
La temperatura viene messa in evidenza.
5. Impostare la temperatura con l'anello di comando.
6. Toccare il campo di testo "Durata" e impostare la
durata.
Avvertenza: Con i tipi di riscaldamento a vapore è
sempre necessario indicare una durata.
7. Avviare con il tasto avvio/stop l.
L'apparecchio inizia a riscaldarsi.
Quando la durata è terminata, viene emesso un
segnale acustico. L'apparecchio smette di riscaldare.
Sul display compare la durata 00m 00s.
Quando la pietanza è pronta, spegnere l'apparecchio
con il tasto on/off ÿ.
Modifica
È possibile modificare le impostazioni come di
consueto.
Per modificare la temperatura o la durata, premere sul
rispettivo campo di testo ed eseguire la modifica con
l'anello di comando. La modifica viene accettata
direttamente.
Per modificare il tipo di riscaldamento, interrompere
prima il funzionamento con il tasto avvio/stop l.
Riempire il serbatoio dell’acqua
Il serbatoio dell'acqua si trova dietro al pannello. Prima
di un funzionamento con il vapore aprire il pannello e
riempire sempre il serbatoio dell'acqua.
Accertarsi che il range di durezza dell'acqua sia
impostato correttamente. ~ "Impostazioni di base"
a pagina 27
:Avviso
Pericolo di lesioni e incendio!
Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua o con
la soluzione decalcificante raccomandata. Non
introdurre nel serbatoio dell'acqua liquidi infiammabili
(ad es. bevande alcoliche). Nel vano di cottura, i vapori
che si generano dai liquidi infiammabili potrebbero
prendere fuoco entrando in contatto con le superfici
calde (deflagrazione). La porta dell'apparecchio può
saltare in aria, lasciando fuoriuscire vapori molto caldi o
fiammate.