129576
8
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/16
Nächste Seite
FUNZIONAMENTO
A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
Comandi di Fig. 10: Tasto A: interruttore accensione luce. Tasto B: Interruttore accensione ON/OFF motore alla
I velocità. Tasto C: interruttore II velocità. Tasto D: interruttore III velocità. E: spia di funzionamento del motore.
Comandi di Fig. 11: A = Interruttore accensione luce; posizione 0: luce spenta; posizione 1: luce accesa.
B = Interruttore motore; posizione 0: motore spento; posizione 1-2-3: motore acceso alla prima, seconda e terza
velocità. C = Gemma spia di funzionamento del motore.
Comandi di Fig. 12: Tasto A = accende/spegne le luci. Tasto B = inserisce/disinserisce il TIMER: premendolo 1 volta
si attiva il timer, per cui dopo 5 minuti il motore si arresta (contemporaneamente sul display lampeggia il numero della
velocità selezionata); il timer rimane attivo se si cambia la velocità del motore. Display C = - indica la velocità del
motore selezionata (da 1 a 4); - indica l'attivazione del Timer quando il numero lampeggia; - indica l'allarme filtri
quando il segmento centrale si accende o lampeggia. Tasto D = aziona il motore (all'ultima velocità usata); premendo
ancora il tasto, si selezionano le velocità del motore da 1 a 4 in modo sequenziale; tenendo premuto il tasto per 2
secondi circa, il motore si arresta. Tasto R = reset filtri antigrasso e filtri carbone; quando compare l'allarme filtri (cioè
sul display si accende il segmento centrale), occorre pulire i filtri antigrasso (sono trascorse 30 ore di funzionamento);
se invece il segmento centrale lampeggia, occorre pulire i filtri antigrasso e sostituire i filtri carbone (sono trascorse
120 ore di funzionamento). Chiaramente se la vostra cappa non è in versione filtrante e quindi non ha i filtri carbone,
dovrete solo pulire i filtri antigrasso, sia che il segmento centrale rimanga acceso, sia che lampeggi. L'allarme filtri
appare a motore spento ed è visibile per circa 30". Per far ripartire il conteggio delle ore, tenere premuto il tasto per
2 secondi durante la visualizzazione dell'allarme.
Comandi di Fig.13: Tasto A: accende/spegne le luci; ogni 30 ore di funzionamento la spia luminosa corrispondente
(S) si accende e sta ad indicare che occorre pulire i filtri antigrasso; ogni 120 ore di funzionamento la spia luminosa
corrispondente (S) lampeggia e sta ad indicare che occorre pulire i filtri antigrasso e sostituire il filtro al carbone. Per
far ripartire il conteggio delle ore (RESET), tenere premuto il tasto A per circa 1” (mentre la spia S è in funzione).
Tasto B: aziona il motore alla 1ª velocità (si accende la corrispondente spia luminosa); tenendolo premuto per circa
1” spegne il motore; premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa è accesa) viene attivato il TIMER
per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto C: aziona il motore alla 2ª velocità (si accende
la corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa è accesa) viene
attivato il TIMER per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto D: aziona il motore alla 3ª
velocità (si accende la corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta (mentre la spia luminosa
è accesa) viene attivato il TIMER per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia). Tasto E: aziona
il motore alla 4ª velocità (si accende la corrispondente spia luminosa); premendo il tasto una seconda volta (mentre
la spia luminosa è accesa) viene attivato il TIMER per cui dopo 5’ il motore si arresta (la spia luminosa lampeggia).
Una cura particolare va rivolta ai filtri antigrasso:
se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in
Fig.12: i filtri antigrasso devono essere puliti ogni 30 ore di funzionamento circa (quando sul display si accende o
lampeggia il segmento centrale). Per togliere i filtri: in corrispondenza della maniglia, spingere il fermo verso l'interno
e tirare il filtro verso il basso. Lavate i filtri con detersivo neutro. Una volta rimontati i filtri puliti, tenere premuto per
2 secondi il tasto R (Reset) per far ripartire il conteggio. Per ulteriori informazioni vedere Comandi di Fig. 12 sotto
il paragrafo "Funzionamento". Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Fig. 10/11: il filtro
antigrasso deve essere pulito periodicamente in rapporto all'uso (almeno ogni due mesi). Per togliere il filtro: in
corrispondenza della maniglia, spingere il fermo verso l'interno e tirare il filtro verso il basso. Lavate i filtri con
detersivo neutro. Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Fig. 13: i filtri antigrasso devono essere
puliti ogni 30 ore di funzionamento circa (quando si accende la spia del tasto luci - Fig. 13S). Per togliere i filtri: in
corrispondenza della maniglia, spingere il fermo verso l'interno e tirare il filtro verso il basso. Lavate i filtri con
detersivo neutro. Una volta rimontati i filtri puliti,per far ripartire il conteggio tenere premuto per circa 1” il tasto luci
(Fig.13A) mentre la corrispondente spia luminosa (S) è accesa. Per ulteriori informazioni vedere Comandi di Fig. 13
sotto il paragrafo "Funzionamento".
Filtro/i carbone : nel caso d'uso dell'apparecchio in versione filtrante, sarà necessario sostituire il filtro al
carbone. Per rimuovere i filtri al carbone, procedere come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa è dotata di filtri al carbone rotondi (Fig. 14), rimuovere il filtro carbone con movimento rotatorio, in senso
orario.
-se la cappa è dotata di filtro carbone a pannello (Fig. 9), rimuovere il filtro carbone togliendo prima i 2 fermafiltri M.
Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Figura 12, dovrete sostituire i filtri carbone ogni qualvolta
che nel display lampeggia il segmento centrale (cioè ogni 120 ore di funzionamento). Se il modello da voi acquistato
ha i comandi rappresentati in Figura 10/11, dovrete sostituire i filtri carbone in rapporto all'uso, mediamente ogni 6
mesi. Se il modello da voi acquistato ha i comandi rappresentati in Figura 13, dovrete sostituire i filtri carbone ogni
qualvolta che la spia del tasto luci (Fig. 13S) lampeggia (cioè ogni 120 ore di funzionamento).
Per sostituire la lampade ad incandescenza togliere i filtri antigrasso come descritto precedentemente e rimuo-
vere la lampada/e. Sostituire con lampade dello stesso tipo.
Per sostituire le lampade alogene svitare la ghiera in senso antiorario e togliere la lampadina (Fig. 15). Sostituire
con lampade dello stesso tipo. ATTENZIONE: non toccare la lampadina a mani nude.
Il motore utilizzato in questa cappa è provvisto di un dispositivo di sicurezza (termoprotettore) sensibile alla
temperatura; per cause accidentali o per anomalie dell’installazione, questo dispositivo potrebbe intervenire
8

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Candy cce 19 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info