555413
41
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/46
Nächste Seite
6-it
REGOLAZIONE – SEZIONI
Impostazione dei limiti
I limiti di corsa definiscono i punti in cui la porta si arresta
durante l’apertura o la chiusura. Seguire la procedura descritta
per impostare i limiti.
Per programmare i limiti della corsa:
1. Aprirle la lente della luce. Tenere premuto il pulsante nero (1) finché
la spia gialla (3) inizia a lampeggiare lentamente, quindi rilasciare.
2. Tenere premuto il pulsante nero (1) finché la porta raggiunge la
posizione di apertura desiderata. Regolare la posizione della porta
con i pulsanti nero (1) e arancione (2). Il nero ALZAla porta,
l’arancione la ABBASSA.
3. Premere il telecomando programmato (4) o la barra sul comando
della porta forniti in dotazione con l’apriporta. In questo modo si
imposta la posizione di apertura (SU). La porta si abbassa fino a
terra e si rialza fino alla posizione di apertura (SU). L’apriporta ha
così memorizzato i limiti della corsa.
Verificare che la porta sia sufficientemente alta per il passaggio
del veicolo. Regolarla se necessario.
4. La spia (3) smette di lampeggiare quando i limiti sono stati memorizzati.
Se la porta inverte la propria corsa o arresta prima di toccare
il pavimento, ripetere immediatamente i punti da 1 a 3. Se i
limiti non vengono comunque memorizzati, andare al punto
15 del paragrafo Risoluzione dei problemi e seguire le
istruzioni per l’impostazione manuale dei limiti.
NOTA: La spia di funzionamento lampeggia 11 volte quando la
procedura di impostazione dei limiti fallisce. Qualora venga rilevato
questo errore, andare al punto 15 della sezione Problemi? e seguire le
istruzioni per l’impostazione manuale dei limiti.
25
Impostazione della forza
Il pulsante di impostazione della forza si trova dietro la lente
luminosa dell’apriporta. L’impostazione della forza regola la
quantità di forza necessaria per aprire e chiudere la porta.
1. Aprire la lente della luce. Individuare il pulsante arancione (2).
2. Premere il pulsante arancione (2) due volte per accedere alla modalità
di regolazione della forza. La spia (3) lampeggerà velocemente.
3. Premere il telecomando programmato (4) o la barra sul comando della
porta forniti in dotazione con l’apriporta. La porta si porterà nella
posizione di chiusura (GIÙ). Premere nuovamente il telecomando (4),
la porta risalirà fino alla posizione di apertura (SU).
La spia (3) smette di lampeggiare quando la forza è stata memorizzata.
La porta deve effettuare un ciclo completo, SU e GIÙ, affinché la forza
venga regolata correttamente. Se l’unità non riesce ad aprire e
chiudere la porta completamente, ispezionare la porta per verificare
che sia ben bilanciata e libera da intralci o inceppamenti.
Per completare correttamente l’impostazione dei limiti, DEVE
essere effettuato l’apprendimento della forza.
26
Test del sistema di sicurezza di inversione
del movimento
Il test di sicurezza del sistema di inversione del movimento è
molto importante. La porta del garage deve invertire il movimento
non appena venga a contatto con un ostacolo di 40mm che si
trovi sul pavimento. Se l’apriporta non è regolato in modo
appropriato, la porta del garage, chiudendosi, può causare gravi
danni alle persone. Ripetere il test una volta al mese e regolare
secondo le necessità.
Procedimento: Sul pavimento, in direzione della chiusura mettere un
ostacolo dello spessore di 40mm (1). Azionare la porta nella fase di
chiusura, a contatto con l'ostacolo la porta deve invertire il
movimento. La porta deve invertire il proprio moto se incontra
ostacoli. Se la porta si ferma a causa di un ostacolo, rimuovere
l’ostacolo e ripetere la procedura del punto 25 Impostazione dei limiti.
Ripetere la prova.
Quando la porta inverte il movimento venendo a contatto con un
ostacolo di 40mm, togliere l’ostacolo e far fare all’apriporta un ciclo
completo di funzionamento. La porta non deve invertire il movimento
se è in posizione di chiusura completa. In caso contrario, ripetere i
punti 25 e 26 delle procedure di impostazione dei limiti e della forza, e
ripetere la prova di inversione di sicurezza. Posizionare un peso da
20kg al centro della porta e verificare che la porta non si sposti più di
500mm.
27
Installazione del Sistema “Protector”
(si veda “Accessori”)
La forza rilevata al bordo di chiusura della porta non deve essere
superiore a 400N (40kg). Se la forza di chiusura è regolata su un
valore superiore a 400N, si deve installare il Sistema "Protector”.
Dopo che l’apriporta è stato installato e regolato, si può installare
l’accessorio Sistema "Protector". Le istruzioni sono accluse a questo
accessorio.
Il Sistema "Protector" fornisce un’ulteriore misura di sicurezza
contro il pericolo che un bambino venga colpito dalla porta del
garage.
Il Sistema fa uso di un raggio di luce invisibile che, quando viene
interrotto da un ostacolo, fa aprire la porta se si sta chiudendo e
impedisce che una porta aperta si chiuda. Lo si raccomanda
particolarmente a quei proprietari di casa che abbiano bambini piccoli.
28
Funzioni speciali
A. Collegamento passo d’uomo
Aprire la lente della luce. Individuare i morsetti ausiliari ad attacco
rapido. Inserire il cavo da campanello nei morsetti 8 e 7.
B. Collegamento del lampeggiante
Il lampeggiante può essere installato ovunque. Collegare i
conduttori del lampeggiante ai morsetti 6 e 5. Il morsetto 5 ha la
messa a terra.
29
Accessori
(1)Modello 84330EML Telecomando a funzione singola
(2)Modello 84333EML Telecomando a 3 funzioni
(3)Modello 84335EML Mini-telecomando a 3 funzioni
(4)Modello 8747EML Sistema di entrata senza chiavi
(5)Modello 845EML Pannello di comando della porta a più
funzioni
(6)Modello 760EML Serratura esterna
(7)Modello 1702EML Sgancio rapido esterno
(8)Modello 770EML Sistema "Protector"
(9)Modello 1703EML Il braccio “Chamberlain”- The
Chamberlain Arm™
(10)Modello FLA230EML Kit lampeggiante
(11)Modello 75EML pulsante di controllo della porta illuminato
(12)Modello 1EML Maniglia di sgancio rapido
(13)Modello 34EML Selettore a chiave, 2 funzioni(a parete)
Modello 41EML Selettore a chiave, 2 funzioni (a incasso)
NON RAFFIGURATO
Modello MDL100EML Chiavistello meccanico per porta
ISTRUZIONI PER L'IMPIANTO ELETTRICO DEGLI ACCESSORI
Serratura esterna – ai morsetti dell’apriporta: rosso-1 e bianco-2
Sistema "Protector" – ai morsetti dell’apriporta: bianco-3 e grigio-4
Pannello di comando – ai morsetti dell’apriporta: rosso-1 e bianco-2
30
PARTI DI RICAMBIO
31 32
41

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln
1

Forum

chamberlain-ml750

Suche zurücksetzen

  • Hallo,
    für Chamberlain MotorLift ML750 wie kann Mann den Endschalter für schließen neu einstellen? Eingereicht am 20-7-2023 16:34

    Antworten Frage melden

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Chamberlain ML750 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Chamberlain ML750

Chamberlain ML750 Bedienungsanleitung - Englisch - 22 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info