767911
6
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/48
Nächste Seite
6
7
Non mettere la sdraietta con il
bambino vicino a finestre o muri,
dove corde, tende o altro potrebbe
essere utilizzato dal bambino per
arrampicarsi o essere causa di sof-
focamento o strangolamento.
Non mettere la sdraietta vicino a ne-
stre o muri per evitare il rischio che il
bambino possa sbilanciarsi e cadere.
Una prolungata esposizione del
prodotto al sole potrebbe causare
uno scolorimento dei tessuti. Dopo
una prolungata esposizione alle
alte temperature attendere qual-
che minuto prima di utilizzare il
prodotto.
Quando non in uso, tenere il pro-
dotto lontano dalla portata del
bambino.
CONSIGLI DI MANTENIMENTO
COMPOSIZIONE TESSILE
RIVESTIMENTO:
Esterno: 100% Poliestere.
Imbottitura: 100% Poliuretano.
RIDUTTORE:
Esterno: 100% Poliestere
Imbottitura: 100% Poliestere
BORSA DI TRASPORTO: PVC + Polipropilene
Questo prodotto necessita di manutenzione periodica.
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere ef-
fettuate solo da un adulto.
Per il lavaggio attenersi alle indicazioni riportate sull’etichet-
ta del prodotto:
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
Dopo ogni lavaggio verificare la resistenza del tessuto e
delle cuciture.
COMPONENTI
A – Struttura
A1 – Seduta
A2 – Cinghia girovita
A3 – Sparti gambe
A4 – Bottone a scatto
A5 – Anelli di passaggio cintura di sicurezza
A6 – Fibbia
A7 – Fodera
A8 – Cerniera lampo fodera
B – Cuscino riduttore
B1 – Nastro di fissaggio cuscino
C – Borsa di trasporto
C1 – Cerniera lampo borsa
UTILIZZO SDRAIETTA
Comfy Nest è già assemblata, per poterla utilizzare devono
essere effettuate le seguenti operazioni:
- Estrarla dalla borsa di trasporto “C, dopo aver aperto la
cerniera lampo “C1”.
- Al primo utilizzo, la cinghia girovita A2” sarà già aggancia-
ta allo sparti gambe A3” vedere Fig. 1.
- Per sganciarla, premere le estremità delle forchette della
fibbia A6” ed estrarre le due fibbie (Fig. 2). La sdraietta è
pronta per accogliere il bambino. (Fig. 3)
ATTENZIONE: Quando in uso, allacciare sempre la cintura
facendola passare internamente allo sparti gambe e verifi-
care il corretto tensionamento e fissaggio.
- E’ possibile regolare il tensionamento della cinghia agen-
do sulla stessa, facendo scorrere il nastro.
- Tenere fermo un estremo della fibbia e contemporanea-
mente tirare il nastro e farlo scorrere all’ interno dell’appo-
sito anello integrato nella fibbia (Fig. 4).
UTILIZZO CUSCINO RIDUTTORE
E’ possibile utilizzare il cuscino riduttore “B, regolandone la
posizione attraverso i bottoni posti sul nastro “B1”.
SFODERABILITA
E’ possibile rimuovere la fodera A7” per lavarla.
- Sfilare la cinghia girovita A2” dagli anelli A5” e farla passare
attraverso le asole tessili (Fig. 5 - 6).
- Rimuovere lo spartigambe A3”, dopo aver sganciato il bot-
tone a scatto A4” (Fig. 7).
- Aprire quindi completamente la cerniera lampo A8” utiliz-
zando una graffetta. (Fig. 8)
- Rimuovere il tessile dalla struttura.
Per rivestire Comfy Nest, seguire le operazioni sopra elen-
cate in senso inverso, facendo attenzione che la cerniera
lampo alla base del tessile sia completamente chiusa.
Rimuovere quindi la graffetta utilizzata per il procedimento
di apertura (o chiusura).
12 M - 48 M (USO POLTRONCINA)
Età di utilizzo consentita: da quan-
do il bambino cammina ed è in
grado di sedersi e alzarsi da solo
(circa 12 mesi) fino a 48 mesi max.
ATTENZIONE: Prima di utilizzare la
poltroncina, occorre rimuovere le
cinture di sicurezza (sparti gambe
+ cinghia girovita) conservandoli
lontani dalla portata dei bambini.
ATTENZIONE: Non lasciare mai il
bambino incustodito.
Posizionare esclusivamente su su-
perfici piane e stabili.
Il prodotto ha le seguenti dimen-
sioni 65 x 45 x 33 cm.
ATTENZIONE: Verificare che lo
spazio nel quale verrà utilizzata la
poltroncina sia libero da oggetti o
arredi che ne ostacolino o che pre-
giudichino il corretto utilizzo.
Non permettere al bambino di al-
zarsi in piedi sulla poltroncina per
evitare il rischio di cadute.
Non lasciare sedere sulla poltronci-
na, più di un bambino alla volta per
non comprometterne la stabilità.
Questa poltroncina è destinata ad
un uso prettamente domestico e
su superfici asciutte.
Non eettuare alcuna modica:
qualsiasi variazione potrebbe com-
prometterne la sicurezza.
Una prolungata esposizione del
prodotto al sole potrebbe causare
uno scolorimento dei tessuti.
Non spostare mai la poltroncina
con il bambino seduto.
Non posizionare mai la poltroncina
in prossimità di scale, piani inclinati
e piscine.
RIMOZIONE SISTEMI DI RITENUTA
- Far passare la cinghia addominale A2” attraverso le aso-
le presenti sulla fodera e sfilarla dagli appositi anelli a “D
presenti dietro lo schienale, come illustrato nel paragrafo
“SFODERABILITA (Fig. 5 - 6). Conservare la cinghia rimossa
lontana dalla portata dei bambini.
- Rimuovere lo spartigambe A3”, dopo aver sganciato il bot-
6

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Chicco Comfy Nest wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info