810855
7
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/65
Nächste Seite
7
ITALIANO
Installazione sistema circolazione aria
calda
L'aria prelevata dall'esterno tramite il
meccanismo di regolazione e riscaldata
nell'intercapedine del caminetto deve
assolutamente essere immessa nell'am-
biente interno. Ciò per garantire la com-
pensazione dell'aria espulsa dal caminet-
to, durante il suo funzionamento, attra-
verso la canna fumaria e contempora-
neamente ottenere la funzione di riscal-
damento.
L'aria calda é immessa nei locali tramite
bocchette di mandata collegate ai fori
nella parete superiore del mantello con
tubi di alluminio Ø 14 cm.
In caso di convogliamento dell'aria calda
in locali diversi da quello dove é instal-
lato in caminetto é indispensabile garan-
tire il ritorno dell'aria stessa al locale
caminetto tramite griglie alla base delle
parete o tramite fessure sotto le porte.
Il diametro dei tubi non deve essere infe-
riore a Ø 14 cm affinché l'aria non supe-
ri la velocità di 5 m/sec evitando così
rumori fastidiosi ed eccessive perdite di
carico per attrito. È importante che il
percorso dei tubi risulti il più possibile
rettilineo.
I tubi in alluminio possono essere
mascherati con cassettoni, finte travi od
incassati nelle murature; in ogni caso è
indispensabile che vengano isolati molto
bene.
Le canalizzazioni possono avere una lun-
ghezza massima di 6÷8m cad. per versio-
ne V e di 4÷5m cad. per versione N.
Detta lunghezza va diminuita di 1,2 m
per ogni curva e per ogni bocchetta in
conseguenza delle loro perdite di carico.
Installazione Kit circolazione aria calda
Sono disponibili i seguenti kit di cana-
lizzazione dell'aria calda
Kit uno/bis solo locale caminetto
- fissare i due raccordi "R2" sui fori
del mantello
- inserire i due tubi (21) e fissarli con
le apposite fascette
- murare i telai con raccordo delle due
bocchette "B2" sulla parte alta della
controcappa
- collegare i due tubi di alluminio ai
raccordi, bloccandoli con le fascette;
applicare a scatto le griglie frontali
Kit due/bis locale caminetto, più uno
attiguo
- fissare i due raccordi "R2" sui fori
del mantello
- inserire i due tubi (21) e fissarli con
le apposite fascette
- murare il telaio con raccordo della
bocchetta "B1" sulla parte alta della
controcappa
- murare il telaio con raccordo della
bocchetta "B3" sul muro del locale da
riscaldare
- collegare i due tubi di alluminio ai
raccordi, bloccandoli con le fascette;
applicare a scatto le griglie frontali
Kit tre/bis locale caminetto, più due
attigui
- fissare i due raccordi "R2" sui fori
del mantello
- inserire i due tubi (21) e fissarli con
le apposite fascette
- murare i telai con raccordo delle due
bocchette "B3" sui muri dei locali da
riscaldare
- montare nella parte alta della contro-
cappa un feritoia "G1" per consentire
l'aerazione all'interno della contro-
cappa stessa
- collegare i due tubi di alluminio ai
raccordi, bloccandoli con le fascette;
applicare a scatto le griglie frontali
Kit quattro/bis
locale caminetto, più tre attigui
- fissare i quattro raccordi "R2" sui
fori del mantello
- inserire i quattro tubi (21) e fissarli
con le apposite fascette
- murare il telaio con raccordo della
bocchetta "B1" sulla parete alta della
controcappa
- murare i telai con raccordo delle tre
bocchette "B3" sui muri dei locali da
riscaldare
- collegare i quattro tubi di alluminio
ai raccordi, bloccandoli con le fascet
te; applicare a scatto le griglie frontali
Kit cinque/bis
locale caminetto, più quattro attigui
- fissare i quattro raccordi "R2" sui fori
del mantello
- inserire i quattro tubi (21) e fissarli
con le apposite fascette
- murare i telai con raccordo delle
quattro bocchette "B3" sui muri dei
locali da riscaldare
- montare nella controcappa un feritoia
"G1" per consentire l'aerazione all'in-
terno della controcappa stessa
- collegare i quattro tubi di alluminio
ai raccordi, bloccandoli con le fascet
te; applicare a scatto le griglie frontali
I fori di uscita aria calda, previsti sulla
sommità del mantello, non utilizzati
devono essere lasciati chiusi dagli appo-
siti tappi in dotazione .
Possono essere realizzate canalizzazioni
particolari, aggiungendo ai kit disponi-
bili i vari componenti sciolti illustrati nel
listino prezzi.
Kit uno bis
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Kit due bis
Kit tre bis
Kit quattro bis
Kit cinque bis
7

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Edilkamin Forte Plus wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info