783491
19
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/57
Nächste Seite
-35--36-
Linee guida per il
confezionamento sottovuoto
Confezionamento sottovuoto e sicurezza
degli alimenti
Il confezionamento sottovuoto prolunga la durata degli alimenti
rimuovendo la maggior parte dell'aria dai sacchetti con cerniera
e dai contenitori sigillati, riducendo così l'ossidazione,
fenomeno che incide su valore nutrizionale, sapore e qualità
complessiva. La rimozione dell'aria inibisce inoltre la
proliferazione di microorganismi, che possono essere causa di
problemi in determinate condizioni:
Muffa – Facilmente identicabile per via delle sue particolari
caratteristiche. La muffa non può crescere in un ambiente con
una bassa quantità di ossigeno, quindi il confezionamento
sottovuoto può rallentare la crescita della muffa.
Funghi – Provocano la fermentazione, che può essere
identicata in base all'odore e al gusto. I funghi necessitano di
acqua, zucchero e una temperatura moderata per crescere.
Possono inoltre sopravvivere con o senza aria. Il rallentamento
della crescita dei funghi richiede la refrigerazione, mentre il
congelamento ne provoca il completo arresto.
Batteri – Provocano un odore sgradevole, lo scolorimento e/o
una consistenza morbida o viscida. Nelle condizioni adatte, il
Clostridium botulinum (l'organismo che provoca il botulismo)
può crescere senza aria e talvolta non è possibile rilevarlo in
base all'odore o al sapore. Pur essendo estremamente raro,
può essere molto pericoloso. Per conservare gli alimenti in
modo sicuro, è fondamentale mantenere temperature basse.
Il confezionamento sottovuoto NON sostituisce la refrigerazione
o il congelamento e non può invertire il processo di
deterioramento degli alimenti. Può soltanto rallentare le
variazioni a livello qualitativo. È difficile prevedere per quanto
tempo gli alimenti manterranno un'elevata qualità di sapore,
aspetto o consistenza, in quanto ciò dipende dall'età e dalle
condizioni degli alimenti il giorno in cui è avvenuto il
confezionamento sottovuoto.
Avvertenza per la sicurezza degli alimenti
Utilizzare alimenti freschi e deperibili poco dopo l'acquisto.
Anche in condizioni di conservazione adeguate, gli alimenti
perdono freschezza e valore nutritivo se vengono conservati
troppo a lungo.
Suggerimenti per la preparazione degli
alimenti
Formaggi duri:
Per preservare la freschezza del formaggio, imballarlo
sottovuoto dopo ciascun utilizzo.
IMPORTANTE: i formaggi molli non devono mai
essere confezionati sottovuoto.
Prodotti da forno:
Per confezionare sottovuoto prodotti da forno morbidi o con una
consistenza ariosa, si consiglia di utilizzare un contenitore
salvafreschezza FoodSaver® in modo tale che mantengano la forma.
Istruzioni
Ricarica dell'apparecchio sottovuoto portatile:
prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, ricaricarlo
per almeno 24 ore. In caso contrario si riduce la durata della
batteria del prodotto. La spia indicatrice della ricarica rimane
accesa quando l'apparecchio è collegato all'alimentazione e
non indica il livello di carica.
Nota: l'unità deve essere ricaricata per 24 ore ogni 6 mesi al
ne di preservare la batteria.
IMPORTANTE: in caso di accumulo di liquido nel serbatoio,
interrompere la creazione del sottovuoto e rimuovere il
serbatoio per svuotarlo e pulirlo.
Caratteristiche del
sistema di sottovuoto
portatile
APulsante sottovuoto
BSpia indicatrice della ricarica
CDesign ergonomico
DSerbatoio (rimovibile per semplificare la pulizia)
EContatti per la ricarica
FPorta per accessori
GBase di ricarica
A
B
C
D
E
F
G
Italiano Italiano
I beneci salvafreschezza del sistema sottovuoto portatile
FoodSaver® sono pronti per essere assaporati. Da anni il sistema
di sigillatura sottovuoto FoodSaver® aiuta milioni di famiglie a
mantenere gli alimenti freschi più a lungo nel frigorifero e nella
credenza. Il sistema sottovuoto portatile è stato progettato per
rimuovere l'aria dai sacchetti con cerniera e dai contenitori
sottovuoto FoodSaver® appositamente progettati. Il sistema
sottovuoto portatile è compatto e pratico per l'utilizzo quotidiano.
Congratulazioni!
c. Assicurarsi che la cerniera
sia chiusa in modo
sicuro senza residui di
cibo intrappolati. Il cibo
intrappolato nella cerniera
può creare una perdita che,
nell'arco del tempo, può far
sì che il sacchetto perda il
sottovuoto.
3. Il serbatoio deve essere in
posizione durante la lavorazione
di sacchetti con cerniera e
contenitori salvafreschezza
FoodSaver®. Per l'utilizzo con
tappi per bottiglia, barattoli e altri
accessori FoodSaver®, rimuovere
il serbatoio e sigillare utilizzando
la porta per accessori.
4. Quando si utilizzano i
contenitori, ricordarsi di lasciare
2,5 cm di spazio nella parte
superiore del contenitore.
WWW.FOODSAVEREUROPE.COM
Sacchetti con cerniera FoodSaver® per
sigillatura sottovuoto
Passo 1
Riempimento e sigillatura del sacchetto
Inserire l'alimento nel sacchetto con cerniera FoodSaver®.
Stendere il sacchetto con cerniera orizzontalmente, con
il cerchio grigio rivolto verso l'alto, e far scorrere le dita
attraverso la cerniera per chiudere il sacchetto.
Passaggio 2
Rimozione dell'aria dal sacchetto
Premere la sigillatrice sottovuoto portatile sopra il cerchio
grigio sul sacchetto, quindi premere il pulsante di aspirazione
no a rimuovere l'aria dal sacchetto. Rilasciare il pulsante per
interrompere la creazione di sottovuoto.
Passaggio 3
Conservazione
Collocare il sacchetto con l'alimento nel frigorifero o nella
credenza.
Contenitori salvafreschezza FoodSaver®
per sigillatura sottovuoto
Passaggio 1
Riempimento e chiusura
Collocare il contenitore salvafreschezza FoodSaver® su una
supercie orizzontale e posizionare l’alimento nella base del
contenitore. Posizionare il coperchio sulla parte superiore e
applicare pressione con entrambe le mani per ssarlo in
posizione.
Passaggio 2
Rimozione dell'aria
Premere la sigillatrice sottovuoto portatile sopra la valvola
verde sul coperchio del contenitore. Premere il pulsante del
sottovuoto sull'unità e aspirare per 10 secondi ancora, dopo
che la valvola indicatrice del vuoto è stata aspirata verso il
basso.
Passaggio 3
Conservazione
Collocare il contenitore con l'alimento in frigorifero o nella cre-
denza. In base alla modalità di conservazione necessaria per il
contenuto del contenitore.
Accessori FoodSaver® per la
sigillatura sottovuoto
Passaggio 1
Collegamento dell'accessorio
Rimuovere il serbatoio trasparente dall'alloggiamento
principale dell'unità. Fissare l'accessorio all'apposita porta
sull’accessorio FoodSaver®.
Passaggio 2
Rimozione dell'aria
Premere il pulsante del sottovuoto e aspirare per 10-20
secondi.
Passaggio 3
Conservazione
Riporre il contenitore/accessorio in frigorifero o nella credenza
in base alla modalità di conservazione necessaria per il conte-
nuto del contenitore.
VS1192X_21MLM1(EMEA).indd 36 1/8/21 10:42 AM
19

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für FoodSaver VS1192X wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info