769000
21
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/50
Nächste Seite
40
grado di stare seduto autonomamente, di girarsi e di
tirarsi su appoggiandosi alle mani e alle ginocchia.
Peso massimo del bambino: 9 kg.
Non utilizzare mai la navicella su sedili passeggero
dotati di airbag.
La navicella può essere installata soltanto sul sedile
posteriore della macchina, come descritto nelle istru-
zioni, non posizionarla mai sul sedile anteriore.
Utilizzare sempre la navicella fissando l’imbracatura
di sicurezza in maniera corretta.
Non utilizzare mai la navicella senza agganciare l’im-
bracatura di sicurezza alla macchina o al passeggino.
Assicurarsi che la navicella possa essere fissata sal-
damente al momento dell’utilizzo sul passeggino ad
essa assegnato.
La fibbia dovrebbe essere sempre facilmente acces-
sibile.
Il bambino non dovrebbe giocare mai con la fibbia.
È importante che il bambino possa essere liberato
rapidamente in situazioni di emergenza.
Adatto soltanto nel caso in cui veicoli approvati siano
dotati di cinture di sicurezza statiche a tre punti o
riavvolgibili, conformi al regolamento UN/CE n. 16 o
altre norme equivalenti.
Assicurarsi che il bambino non entri in contatto con
le parti mobili del prodotto durante le operazioni di
regolazione. Prestare particolare attenzione qualo-
ra il bambino si trovi nelle vicinanze durante siffatte
operazioni.
Non riporre o utilizzare la navicella in ambienti umidi,
freddi e ad alte temperature, tenere lontano dal fuoco
o da fonti di calore.
Non trasportare mai il prodotto dal secondo fermo e
tenere il maniglione verso l’alto.
Raccomandiamo vivamente di sostituire gli accessori
o componenti danneggiati.
Eventuali bagagli o altri oggetti suscettibili di provoca-
re lesioni in caso di collisione dovranno essere fissati
in modo sicuro.
Contattare il rivenditore più vicino in caso di problemi
o di domande circa l’utilizzo del prodotto.
Questo prodotto è adatto a bambini che non possono
rimanere seduti autonomamente.
Non utilizzare componenti rotti, danneggiati o man-
canti.
Utilizzare sempre il sistema di ritenuta.
ATTENZIONE utilizzare l’imbracatura di sicurezza non
appena il bambino sarà in grado di rimanere seduto
autonomamente.
SEGGIOLINO PER AUTO GR 0+
MONTAGGIO DEL SEGGIOLINO DI SICUREZZA
PER BAMBINI NELL’AUTO
50. Questo prodotto è adatto per il montaggio con cinture a
tre punti che saranno divise in cintura per i anchi e per
le spalle, come indicato in Fig. 50a.
51. Posizionare il seggiolino da auto per bambini sul sedile in
posizione contraria al senso di marcia, o con lo schienale
rivolto in avanti. Il maniglione di trasporto deve essere
bloccato in posizione verticale, come indicato in Fig. 51a.
52. Inlare la parte superiore della cintura di sicurezza lungo
la parte anteriore (lato piedi) tra la scocca e i due ganci
per la cintura, come indicato in Fig. 52a
53. Posizionare la parte superiore della cintura di sicurezza
attorno al seggiolino auto e farla scorrere nel gancio sul
retro, come indicato in Fig. 53a.
54. Il gancio di ssaggio mantiene in posizione la cintura di
sicurezza, come indicato in Fig. 54a.
55. Inserire la parte della cintura di sicurezza nella bbia. As-
sicurarsi che la cintura di sicurezza non sia attorcigliata.
Stringerla il più possibile. Controllare ancora una volta
che la cintura passi attraverso tutti e tre i ganci blu, come
indicato in Fig. 55a.
USO DEL SEGGIOLINO DA AUTO
56. Allentare le cinghie per le spalle, premendo il pulsante di
sbloccaggio rapido e tirare le cinture per le spalle verso
di sé come indicato in Fig. 56a, poi abbassare la cinghia
inguinale come indicato in Fig. 57a.
57. Unire gli anelli di aggancio e inserirli nella bbia come
mostrato in Fig. 58a.
58. Stringere le cinghie per le spalle utilizzando la cintura
di regolazione rapida sul lato anteriore. L’occhiello può
essere ssato sotto il bordo della fodera.
59. Regolare l’altezza delle cinghie per le spalle. Le cinghie
per le spalle devono passare attraverso le fessure che si
trovano sopra le spalle del bambino, come mostrato in
Fig. 59a. Tirare le cinghie per le spalle attraverso le fes-
sure nella scocca e nella fodera. Fare passare le cinghie
per le spalle indietro, all’altezza desiderata, e utilizzare
le stesse fessure nella scocca e nella fodera. Vericare
che le cinghie siano utilizzabili correttamente e che non
siano attorcigliate.
60. Premere contemporaneamente i pulsanti su entrambi i
lati del maniglione di trasporto e quindi regolare il mani-
glione nella posizione desiderata. I pulsanti ritorneranno
nella loro posizione iniziale una volta che il maniglione è
in posizione 1. posizione di trasporto/guida 2. posizione
per il sonno/dondolo. 3. posizione seduta, come mostra-
to in Fig. 60a.
RIMOZIONE DELLA FODERA
Prima di tutto rimuovere le imbottiture delle cinture, aprire
il più possibile il bordo della cappottina parasole. Quindi
sfilare gli anelli di aggancio e la cinghia di regolazione
attraverso le aperture. Per rimontare la fodera, eseguire le
istruzioni di cui sopra nella sequenza inversa.
MANUTENZIONE
Il seggiolino può essere pulito con acqua tiepida e sapone.
Non utilizzare detergenti abrasivi. La fodera deve essere
lavata a mano (massimo 30° C). Non usare un asciuga-
biancheria. La fibbia della cintura può essere pulita con
acqua calda. Non lubrificare. Per garantire un uso ottimale
e sicuro dei seggiolini auto, si consiglia di non utilizzarli per
più di 5 anni dalla data di acquisto. L’invecchiamento della
plastica, causato per esempio dall’esposizione alla luce del
sole (UV), potrebbe alterare le caratteristiche del prodot-
to. Pertanto, quando il bambino avrà superato il limite di
peso previsto per l’utilizzo del seggiolino, consigliamo di
interrompere l’uso del seggiolino stesso e di smaltirlo in
modo adeguato.
COMPOSIZIONI
Rivestimento: 100% poliestere
Struttura: aluminio
DIMENSIONI
L: 86 cm;
H: 60 cm;
P: 107 cm.
AVVERTENZE
Questo prodotto è adatto a bambini dalla nascita e
fino ai 9 mesi circa (0-10 kg).
L’utilizzo del seggiolino per auto con il telaio non sosti-
tuisce una culla o un letto.
Quando il bambino ha bisogno di dormire, è opportu-
no utilizzare una navicella, una culla o un letto adatti
a tale scopo.
Per evitare cadute, verificare sempre che la maniglia
sia inserita in posizione di trasporto prima di sollevare
il seggiolino. Assicurarsi sempre che il bambino sia al-
lacciato correttamente con l’imbracatura di sicurezza.
Il corretto inserimento della cintura del seggiolino
lungo le marcature in blu sul prodotto è di importanza
fondamentale per la sicurezza del bambino. Si prega
di leggere la sezione riguardante l’installazione. Non
agganciare mai la cintura in alcun altro modo.
Non utilizzare mai questo prodotto su un sedile dotato
di airbag frontale.
Al momento dell’installazione della cintura di sicurez-
za, utilizzare soltanto un sedile rivolto in avanti che
sia dotato di cintura automatica o statica a tre punti.
La cintura fornita è stata approvata in conformità alla
norma ECER16 o simile.
Potrà essere utilizzato su sedile anteriore e su sedile
posteriore. Raccomandiamo vivamente di utilizzare un
sedile posteriore. Utilizzare sempre il prodotto rivolto
all’indietro.
Sconsigliamo vivamente l’utilizzo di prodotti di secon-
da mano, non potendo garantire circa il previo utilizzo
degli stessi.
Al fine di evitare danno alla cappottina, non rimuovere
i loghi o le etichette degli airbag.
Il sistema di ritenuta non deve essere utilizzato senza
cappottina. La cappottina del seggiolino dovrà esse-
re sostituita soltanto con quanto raccomandato dal
produttore, poiché costituisce parte integrante della
performance del sistema di ritenuta.
La sicurezza del prodotto è garantita soltanto in caso
di corretta applicazione delle istruzioni presenti all’in-
terno di questo libretto. Non alterare i dispositivi sen-
za la previa approvazione dell’autorità competente.
Eventuali bagagli o altri oggetti suscettibili di provoca-
re lesioni in caso di collisione dovranno essere fissati
in modo sicuro.
Non utilizzare punti di contatto per il sostegno del
carico diversi da quanto descritto nelle istruzioni e
evidenziati nel sistema di ritenuta bambino.
PER RAGIONI DI NATURA TECNICA O COMMERCIALE,
GIORDANI POTRÀ APPORTARE IN QUALUNQUE MOMEN-
TO, ANCHE SOLO IN UN DETERMINATO PAESE, MODIFICHE
AI MODELLI DESCRITTI IN QUESTA PUBBLICAZIONE CHE
POSSONO INTERESSARE CARATTERISTICHE TECNICHE
DEGLI STESSI E/O FORMA, TIPO E NUMERO DEGLI ACCES-
SORI FORNITI.
41
21

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Giordani Metropolitan wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info