22
NORME DI SICUREZZA
DA OSSERV ARE SCRUPOLOSAMENTE
1) Legger e attentamente le istruzioni. Prender e familiarità con i
comandi e con un uso appropriato del rasaerba. Imparar e ad arre-
stare rapidamente il motor e.
2)
Utilizzate il rasaerba esclusivamente per lo scopo al quale è
destinato, cioè il taglio e la raccolta dell’erba
. Qualsiasi altro
impiego può rivelarsi pericoloso e causare danni a persone e/o
cose.
3) Non permettere mai che il rasaerba venga utilizzato da bambini o
da persone che non abbiano la necessaria dimestichezza con le
istruzioni. Le leggi locali possono fissare un’età minima per l’utiliz-
zatore..
4)
Non utilizzare mai il rasaerba:
– con persone, in particolare bambini, o animali nelle vicinanze;
– se l’utilizzatore ha assunto farmaci o sostanze ritenute nocive alle
sue capacità di riflessi e attenzione.
5) Ricordar e che l’operatore o l’utilizzator e è responsabile di inci-
denti e imprevisti che si possono verificar e ad altre persone o alle
loro pr oprietà.
1)
Durante il taglio, indossare sempr e calzature solide e panta-
loni lunghi. Non azionare il rasaerba a piedi scalzi o con sanda-
li aperti
.
2) Ispezionare a fondo tutta l’ar ea di lavoro e toglier e tutto ciò che
potrebbe venir e espulso dalla macchina o danneggiare il gruppo di
taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferr o, ossi, ecc.).
3) Prima dell’uso, proceder e ad una verifica generale ed in partico-
lare dell’aspetto delle lame, e contr ollare che le viti e il gruppo di
taglio non siano usurati o danneggiati. Sostituire in blocco le lame e
le viti danneggiate o usurate per mantenere l’equilibratura.
4)
Prima di iniziare il lavor o, montare le pr otezioni all’uscita
(sacco o parasassi).
5) ATTENZIONE: PERICOLO! Umidità ed elettricità non sono
compatibili
:
– la manipolazione ed il collegamento dei cavi elettrici devono esse-
re effettuati all’asciutto;
– non mettere mai in contatto una pr esa elettrica o un cavo con una
zona bagnata (pozzanghera o erba umida);
– i collegamenti fra i cavi e le prese devono esser e di tipo stagno.
Utilizzare pr olunghe con prese integrali stagne e omologate, r eperi-
bili in commercio.
– alimentare l’appar ecchio attraverso un differ enziale (RCD –
Residual Current Device) con una corr ente di sgancio non superiore
a 30 mA.
6) I cavi di alimentazione dovranno essere di qualità non inferior e al
tipo
H05RN-F o H05VV -F con una sezione minima di 1,5 mm
2
ed
una lunghezza massima consigliata di 25 m.
7) Agganciare il cavo al fermacavo, prima di avviar e la macchina.
8)
Il collegamento permanente di qualunque apparato elettrico
alla rete elettrica dell'edificio deve esser e realizzato da un elet-
tricista qualificato, conformemente alle normative in vigore. Un
collegamento non corretto può pr ovocare seri danni personali,
incluso la morte
.
1) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona luce artifi-
ciale.
2)
Evitare di lavorar e nell’erba bagnata o sotto la pioggia.
3)
Non passare mai con il rasaerba sopra il cavo elettrico.
Durante il taglio, bisogna sempre trascinar e il cavo dietro il rasaerba
e sempre dalla parte dell’erba già tagliata. Utilizzar e il gancio ferma-
cavo come indicato nel presente libr etto, per evitare che il cavo si
stacchi accidentalmente, assicurando nel contempo il corretto inse-
rimento senza forzature nella pr esa.
4)
Non tirare mai il rasaerba dal cavo di alimentazione o tirar e il
cavo per estrarre la spina
. Non esporre il cavo a fonti di calor e o
lasciarlo a contatto di olio, solventi o oggetti taglienti.
5) Accertarsi sempre del pr oprio punto d’appoggio sui terreni in
pendenza.
6) Non correr e mai, ma camminare; evitar e di farsi tirare dal rasaer-
ba.
7) T agliare nel senso trasversale al pendio e mai su e giù.
C) DURANTE L ’UTILIZZO
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
A) ADDESTRAMENTO
I
8) Prestar e la massima attenzione nel cambio di direzione sui pen-
dii.
9) Non tagliare su pendii eccessivamente ripidi.
10) Prestar e estrema attenzione quando tirate il rasaerba verso di
voi.
11) Fermare la lama se il rasaerba deve esser e inclinato per il tra-
sporto, nell’attraversare superfici non erbose, e quando il rasaerba
viene trasportato da o verso l’area che deve esser e tagliata.
12) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono danneggiati, oppu-
re senza il sacco raccoglierba o il parasassi.
13) Nei modelli con trazione, disinnestare l’innesto della trasmissio-
ne alle ruote, prima di avviare il motor e.
14) Avviar e il motore con cautela secondo le istruzioni e tenendo i
piedi ben distanti dalla lama.
15) Non inclinare il rasaerba quando si accende il motor e, a meno
che questo sia necessario per l’avvio. In questo caso, non inclinarlo
più di quanto sia assolutamente necessario e sollevare solo la parte
lontana dall’operatore. Assicurarsi sempr e che entrambe le mani
siano in posizione di funzionamento prima di riabbassare il rasaer-
ba.
16)
Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti r otanti.
State sempre lontani dall’apertura di scarico.
17) Non sollevare o trasportar e il rasaerba quando il motore è in fun-
zione.
18)
Fermare il motor e e staccare il cavo di alimentazione:
– prima di qualsiasi intervento sotto il piatto di taglio o prima di dis-
intasare il convogliator e di scarico;
– prima di controllar e, pulire o lavorar e sul rasaerba;
– dopo aver colpito un corpo estraneo. V erificar e eventuali danni sul
rasaerba ed effettuar e le necessarie riparazioni prima di usare nuo-
vamente la macchina;
– se il rasaerba comincia a vibrare in modo anomalo ricer care
immediatamente la causa delle vibrazioni e porvi rimedio;
– ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito.
– durante il trasporto della macchina
19)
Fermare il motor e:
– ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco raccoglierba;
– prima di regolar e l’altezza di taglio.
20) Durante il lavoro, mantener e sempre la distanza di sicur ezza
dalla lama rotante, data dalla lunghezza del manico.
1) Mantenere serrati dadi e viti, per esser e certi che la macchina sia
sempre in condizioni sicur e di funzionamento. Una manutenzione
regolar e è essenziale per la sicurezza e per mantener e il livello delle
prestazioni.
2) Per ridurre il rischio d’incendio, liberar e il rasaerba, e in particola-
re il motore, da residui d’erba, foglie o grasso eccessivo. Non lascia-
re contenitori con l’erba tagliata all’interno di un locale.
3) Controllar e di frequente il parassassi e il sacco raccoglierba, per
veriricarne l’usura o il deterioramento.
4)
Verificar e periodicamente lo stato dei cavi elettrici e sostituir-
li qualora siano deteriorati o il loro isolamento risulti danneg-
giato
. Non toccare mai un cavo elettrico sotto tensione se è male
isolato. Staccarlo dalla presa prima di ogni intervento.
5) Indossare guanti da lavor o per lo smontaggio e rimontaggio della
lama.
6)
Curare l’equilibratura della lama, quando viene af filata. T utte
le operazioni riguardanti la lama (smontaggio, af filatura, equilibratu-
ra, rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnativi che richie-
dono una specifica competenza oltre all’impiego di apposite attr ez-
zature; per ragioni di sicur ezza, occorre pertanto che siano sempr e
eseguiti presso un centr o specializzato.
7)
Non usare mai la macchina con alcune parti o con il cavo usu-
rati o danneggiati, per motivi di sicurezza. I pezzi devono esse-
re sostituiti e mai riparati. Usare ricambi originali (le lame
dovranno sempre esser e marcate ). I pezzi di qualità non
equivalente possono danneggiare la macchina e nuocer e alla
vostra sicurezza
.
1) Ogni volta che è necessario movimentare, sollevar e, trasportare o
inclinare la macchina occorr e:
– indossare r obusti guanti da lavoro;
– afferrar e la macchina in punti che offrano una pr esa sicura, tenen-
do conto del peso e della sua ripartizione;
– impiegare un numer o di persone adeguato al peso della macchi-
na e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del posto nel quale
deve essere collocata o pr elevata.
E) TRASPORTO E MOVIMENT AZIONE
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO