448645
21
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/52
Nächste Seite
21
7. Il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio
devono essere entro la taratura nominale
dell’utensile elettrico. Gli accessori con le dimen-
sioni sbagliate non possono essere adeguatamente
protetti o controllati.
8. Le dimensioni dell’albero dei dischi e delle
flange devono essere adatte al mandrino di que-
sto utensile elettrico. I dischi e le flange con fori
dell’albero inadatti all’attrezzatura di montaggio
dell’utensile elettrico girano sbilanciati, vibrano
eccessivamente e possono causare una perdita di
controllo.
9. Non si devono usare dischi danneggiati. Prima
di ciascun utilizzo, ispezionare che i dischi non
presentino scheggiature e crepe. Se l’utensile
elettrico o il disco è caduto, controllare se è dan-
negiato o installare un disco non danneggiato.
Dopo l’ispezione e l’installazione del disco, posi-
zionare se stessi e gli astanti lontani dal piano
del disco rotante, e far girare l’utensile elettrico
al massimo senza carico per un minuto. I dischi
danneggiati si rompono generalmente durante que-
sto periodo di prova.
10. Indossare l’equipaggiamento di protezione. A
seconda del lavoro, usare uno schermo per il
viso, occhiali di protezione od occhiali di sicu-
rezza. Come appropriato, indossare una
mascherina antipolvere, protezioni per le orec-
chie, guanti e un grembiale di lavoro capace di
arrestare i piccoli frammenti abrasivi o dei pezzi
lavorati. Gli occhiali di protezione devono poter fer-
mare i frammenti volanti prodotti dalle varie opera-
zioni. La mascherina antipolvere o respiratore
devono essere capaci di filtrare le particelle gene-
rate dal lavoro. L’esposizione prolungata al rumore di
alta intensità potrebbe causare la perdita dell’udito.
11.
Tenere gli astanti a una distanza di sicurezza
dall’area di lavoro. Chiunque entri nell’area di
lavoro deve indossare un equipaggiamento per-
sonale di protezione.
I frammenti dei pezzi o di un
disco rotto potrebbero volare via e causare incidenti
oltre l’area immediata del lavoro.
12.
Tenere l’utensile elettrico soltanto per le superfici
di presa isolate quando si esegue una operazione
in cui l’accessorio di taglio potrebbe fare contatto
con fili elettrici nascosti o con il suo stesso cavo
di alimentazione.
Il contatto dell’accessorio di taglio
con un filo elettrico “sotto tensione” potrebbe met-
tere “sotto tensione” le parti metalliche esposte
dell’utensile elettrico dando una scossa all’opera-
tore.
13.
Posizionare il cavo di alimentazione dell’utensile
discosto dall’accessorio che gira.
Se si perde il
controllo dell’utensile, il cavo potrebbe essere
tagliato o rimanere impigliato, e la mano o il braccio-
potrebbero essere attirati nel disco che gira.
14.
Non si deve mai posare l’utensile elettrico finché
l’accessorio non si è fermato completamente.
Il
disco che gira potrebbe fare presa sulla superficie e
causare la perdita di controllo dell’utensile elettrico
da parte dell’operatore.
15.
Non si deve far funzionare l’utensile elettrico
mentre lo si trasporta sul proprio fianco.
Il contatto
accidentale con l’accessorio che gira potrebbe fare
presa sul vestito spingendo l’accessorio nel corpo.
16. Pulire regolarmente le aperture di ventilazione
dell’utensile elettrico. La ventola del motore attira
la polvere all’interno dell’alloggiamento, e l’accumu-
lazione eccessiva della polvere di metallo potrebbe
causare pericoli elettrici.
17. Non si deve far funzionare l’utensile elettrico
vicino a materiali infiammabili, perché le scintille
potrebbero incendiarli.
18. Non si devono usare accessori che richiedono
refrigeranti liquidi. L’impiego di acqua o di altri
refrigeranti liquidi potrebbe causare elettrocuzione o
scosse elettriche.
Contraccolpi e relativi avvertimenti
Il contraccolpo è una improvvisa reazione a un disco
rotante incastrato od ostacolato. L’incastramento o l’osta-
colazione causano il rapido stallo del disco rotante, che a
sua volta causa la spinta dell’utensile elettrico senza
controllo nella direzione opposta a quella di rotazione del
disco sul punto dell’inceppamento.
Per esempio, se un disco abrasivo viene ostacolato o
incastrato dal pezzo, il filo del disco che entra nel punto
di incastramento può penetrare nella superficie del mate-
riale causando la fuoriuscita o il contraccolpo del disco. Il
disco potrebbe rimbalzare verso l’operatore o lontano da
esso, a seconda della direzione del movimento del disco
sul punto di inceppamento. In queste condizioni, i dischi
abrasivi potrebbero anche rompersi.
Il contraccolpo è il risultato dell’uso sbagliato dell’utensile
elettrico e/o delle procedure o condizioni sbagliate di fun-
zionamento, e può essere evitato prendendo le precau-
zioni appropriate come indicato di seguito.
a) Tenere saldamente l’utensile elettrico e posi-
zionare il corpo e le braccia in modo da poter
resistere alla forza del contraccolpo. Per il
massimo controllo del contraccolpo o della
reazione alla coppia di avviamento, usare
sempre il manico ausiliario, se fornito. Pren-
dendo le precauzioni appropriate, l’operatore
può controllare la reazione alla coppia di avvia-
mento e la forza del contraccolpo.
b) Non si devono mai mettere le mani vicino
all’accessorio rotante. Si potrebbe verificare
un contraccolpo dell’accessorio sulle mani.
c) Non posizionare il corpo sulla linea di rota-
zione del disco. Il contraccolpo spinge l’utensile
nella direzione opposta al movimento del disco
sul punto dell’inceppamento.
d) Fare particolarmente attenzione lavorando gli
angoli, i bordi affilati, ecc. Evitare di far rim-
balzare o di ostacolare l’accessorio. Gli
angoli, i bordi affilati o i rimbalzi tendono a incep-
pare l’accessorio rotante causando una perdita
di controllo o un contraccolpo.
e) Non attaccare una catena sega, lama di inta-
glio, disco diamantato a settori con un gioco
periferico di oltre 10 mm o lama di sega den-
tata. Tali lame causano frequenti contraccolpi e
perdite di controllo.
f) Non “incastrare” il disco o applicare una
pressione eccessiva. Non cercare di fare un
taglio con una profondità eccessiva. La sovra-
sollecitazione del disco aumenta il carico e il
rischio di torsione o di inceppamento del disco
nel taglio, e la possibilità di contraccolpi e di rot-
tura del disco.
21

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Makita SG 1250 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Makita SG 1250

Makita SG 1250 Bedienungsanleitung - Englisch, Holländisch - 13 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info