448656
16
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/52
Nächste Seite
9. Non caricare la batteria dentro una scatola o
un qualsiasi altro contenitore. Durante la
carica, la batteria deve trovarsi in un luogo
ben ventilato.
(Per la Svizzera soltanto)
Protezione dell’ambiente
La Vostra contribuzione per la
protezione del ambiente:
Porta la batteria al collettivo ufficiale.
ULTERIORI REGOLE DI SICUREZZA
PER L’UTENSILE
1. Usate sempre occhiali di protezione o occhiali
di sicurezza con ripari ai lati. Quando è neces-
sario usate una maschera per riparare tutta la
faccia.
2. Non voltate la graffatrice verso qualsiasi per-
sona vicina (specialmente verso la faccia).
Tenete le mani e i piedi fuori dalla zona di
espulsione.
3. Rimuovete sempre le cartuccie della batteria
prima di caricare la graffatrice, regolarla,
ispezionarla o ripararla.
4. Assicuratevi che non c’é nessuno vicino
prima di cominciare la lavorazione. Non ten-
tate mai di inserire le graffe dal lato interno ed
esterno di un muro allo stesso tempo. Le
graffe potrebbero perforare il muro e volare
dall’altra parte con grave pericolo.
5. Quando usate l’utensile tenete i piedi al sicuro
e bilanciatevi bene. Assicuratevi che non c’é
nessuno sotto quando lavorate in posizioni
alte.
6. Controllate con cura i muri, i soffitti, i pavi-
menti e luoghi simili per evitare possibili
scosse elettriche, fughe di gas, esplosioni,
etc. causate da graffe su fili portanti corrente,
condotte e tubi di gas.
7. Usate solamente graffe specificate in questo
manuale. L’uso di graffe non indicate in
questo manuale possono essere la causa di
malfunzionamento dell’utensile.
8. Non manomettete l’utensile e non cercate di
usarlo per lavori che non siano di graffatura.
9. Non operate l’utensile quando non ci sono
graffe. Il farlo accorcia la vita dell’utensile.
10. Fermate l’utensile immediatamente se notate
qualcosa di strano o fuori dell’ordinario nel
funzionamento dello utensile.
11. Non piazzate mai graffe su materiale dove
potrebbero fare un buco e volare dall’altra
parte comme proiettili.
12. Non ponete mai in funzione l’interruttore e la
leva di sicurezza allo stesso tempo finchè non
siete pronti per la lavorazione. Permettete che
il materiale sotto lavorazione eserciti pres-
sione sulla leva di sicurezza. Non impedite il
movimento del materiale sotto lavorazione fis-
sando la leva di sicurezza o schiacciandola a
mano.
13. Non usate male la leva di sicurezza. Control-
late sovente la leva che funzioni bene.
CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI.
ISTRUZIONI PER L’USO
Inserzione e rimozione della cartuccia (Fig. 1)
Spegnere sempre l’utensile prima della inserzione o
della rimozione della cartuccia delle batterie.
Per rimuovere la cartuccia batteria, tirar fuori la
piastrina di fissaggio sull’utensile ed estrarre la
cartuccia prendendola per entrambi i lati.
Per inserire la cartuccia della batteria, inserirla nel
loculo e riportare nella sua posizione di chiusura la
piastra prima di iniziare la lavorazione. Assicurarsi
della chiusura ermetica prima di iniziare la lavorazi-
one. Il non assicurarsi di questo può causare la
caduta in terra della cartuccia o il suo smarrimento.
Non mettere molta pressione quando si inseriscono
le batterie a cartuccia. Quando le batterie non
entrano bene vuol dire che non sono inserite bene.
Carica (Fig. 2)
1. Collegare la carica batteria alla presa di corrente.
2. Inserire la cartuccia batteria in modo che i suoi
terminali più e meno siano allineati con i rispettivi
segni sulla carica batteria. Inserire completa-
mente la cartuccia batteria nel ricettacolo in modo
che rimanga adagiata nel caricatore.
3. Quando la cartuccia batteria è inserita, il colore
della spia di carica lampeggia in rosso e la carica
comincia.
4. Al termine della carica, la spia di carica scompare.
Il tempo di carica è il seguente:
Batteria 7000, 7100, 7120, 9000, 9100, 9100A,
9120: circa 60 minuti
5. Se si lascia la cartuccia batteria nel caricatore
dopo il completamento del ciclo di carica, il cari-
catore si dispone nella modalità di ‘‘carica centell-
inare (carica di manutenzione)’’.
6. Dopo la carica togliere la cartuccia batteria dal
caricatore e staccare il caricatore dalla presa di
corrente.
Tipo di batteria
Capacità
(mAh)
Numero di
celle
9100 1.300 8
ATTENZIONE:
La carica batteria serve a caricare la cartuccia
batteria Makita. Mai usarlo per altri scopi o per
caricare batterie di altre marche.
16
T221D (It) (’100. 4. 7)
16

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Makita T 221D wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Makita T 221D

Makita T 221D Bedienungsanleitung - Englisch, Holländisch - 10 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info