551847
13
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/76
Nächste Seite
13
MANUALE D'USO OCi
© 2002 Design, 2013 Doc. n. 12-5335-r02 (12/09/2013)
Quando il simbolo puntatore ( > ) raggiunge la prima voce visualizzata a schermo, rimane in tale posizione, evidenziando
la successiva voce che compare quando si preme il pulsante M. Il simbolo freccia su posto a destra della matrice di punti
indica che sono disponibili ulteriori voci sopra a quelle visualizzate.
Per accedere (andare) ad una voce, premere il pulsante S (< 2 s) quando l'icona del puntatore ( > ) si trova vicino alla voce
desiderata.
MESSA A PUNTO CDT (conto alla rovescia). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Figg. 6A/B).
> Dicitura CDT SETUP fi ssa con OFF (oppure ON) lampeggiante e SET fi ssa.
> Tempo residuo (h:min) se la funzione è ON ed è in corso un conto alla rovescia, oppure 0:00 se la funzione è ON ed il
tempo è scaduto; se la funzione è OFF compare 0:00 oppure il tempo precedentemente selezionato.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere le voci disponibili, ossia OFF, ON e SET.
Premere il pulsante S (2 s) per tornare al menu principale Orologio.
Se le diciture OFF oppure ON lampeggiano, premendo il pulsante S (< 2 s) si salva la selezione effettuata e l'unità torna al
menu principale Orologio.
Impostando la funzione su ON non si attiva il conto alla rovescia; l'avvio/arresto si comandano visualizzando la schermata
ALT 2 della modalità Orologio.
Se la dicitura SET lampeggia, premendo il pulsante S (< 2 s) si accede alla schermata Impostazione conto alla rovescia.
Una volta impostato ed attivato il conto alla rovescia (ON, pronto a partire), questo viene visualizzato sulla schermata ALT 2
della modalità Orologio, che ne consente l'avvio, l'arreso o il ripristino fi no a quando la funzione non viene impostata su OFF.
Quando il conto alla rovescia raggiunge il valore 0:00, si attiva l'allarme acustico (10 s); in questo intervallo, sulla schermata
Orario di default orologio compaiono il valore 0:00 e la dicitura CDT durante l'intervento dell'allarme.
Quando si entra in una qualsiasi delle modalità Computer subacqueo, la funzione conto alla rovescia della modalità Orologio
si disattiva ed al posto del conto alla rovescia viene visualizzato il valore h:min precedentemente impostato.
Impostazione conto alla rovescia. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 6C).
> Dicitura CDT SETUP, fi ssa.
> Diciture OFF, ON e SET, fi sse.
> Tempo (h:min.), con le cifre relative all'ora lampeggianti.
Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i set point Ora disponibili (8 al secondo), da 0: a 23:, con incrementi di
1 ora (1:).
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i set point disponibili.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i set point disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore Ora selezionato; le cifre relative ai minuti iniziano a lampeggiare.
Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i set point Minuto disponibili (8 al secondo), da :00 a :59, con
incrementi di 1 minuto (:01).
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i set point disponibili.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i set point disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore ore:minuti selezionato; la dicitura SET inizia a lampeggiare, consentendo
di impostare la funzione su OFF oppure su ON (vedi sopra Messa a punto).
Premere il pulsante S (2 s) per tornare al menu principale Orologio.
La modalità FREE dispone di una funzione conto alla rovescia separata (min:s).
CRONOGRAFO (cronometro/contatore tempi parziali). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Figg. 7A/B).
> Dicitura LAP1 (oppure da 2 a 9), se precedentemente avviato; non compare se non è stato ancora avviato
> Dicitura CHRONO.
>
Tempo trascorso, se precedentemente avviato, oppure 0:00:00.00 (h:min:s_1/100 s) lampeggiante, se non è ancora stato avviato.
Premendo il pulsante S si visualizza la dicitura LAP1 e si avvia il cronografo (tempo di esercizio), che inizia a contare da
0:00:00.00 a 9:59:59.99 h:min:s_1/100 s, con incrementi di 0,01 (1/100 s). Dopo i primi 4,99 secondi, i centesimi
vengono visualizzati con 2 trattini ( . - - ).
Premendo nuovamente il pulsante S si salva il tempo parziale Lap 1; sullo schermo compare la dicitura LAP2, mentre il cronometro
continua a funzionare.
Il tempo di esercizio totale viene sempre visualizzato, fi no a quando non si arresta il cronografo.
Premendo il pulsante S si salvano i tempi parziali (da 1 a 9). I tempi parziali successivi al n. 9 vengono progressivamente
sovrascritti sui tempi parziali precedentemente salvati, che vengono quindi eliminati. La funzione di salvataggio dei tempi
parziali mediante pressione del pulsante S è inibita in caso di intervento di un allarme.
Se il cronografo continua a funzionare ininterrottamente fi no a raggiungere il valore 9:59:59.99, si arresta e registra tale
valore come tempo parziale. La successiva pressione del pulsante S non ottiene alcun effetto.
Premere il pulsante A (< 2 s) per arrestare il cronografo e richiamare il tempo parziale 1 (Lap 1); a schermo compaiono la
dicitura LAP1 ed il relativo tempo. Per richiamare i successivi tempi parziali è suffi ciente premere nuovamente il pulsante A.
Premere il pulsante A (2 s) per arrestare il cronografo, se in funzione, resettandolo a 0:00:00.00.
Premere il pulsante M (2 s) per tornare alla schermata principale Orologio; il cronografo continua a funzionare sullo sfondo.
Una volta impostato ed avviato, il cronografo rimane visualizzato sullo schermo (o continua a funzionare sullo sfondo)
in superfi cie, fi no al ripristino da parte dell'utente. In caso di discesa a 5 FT/1,5 M (ossia di ingresso in modalità
Immersione), il funzionamento del cronografo viene interrotto ed il valore ritorna a 0:00:00.00 (h:min:s.xx).
Fig. 7A - CRONOGRAFO
(avviato, in corso)
Fig. 7B - CRONOGRAFO
(avviato, bloccato o
richiamato)
Fig. 6A - MESSA A PUNTO
CONTO ALLA ROVESCIA
(Off, non ancora impostato)
Fig. 6B - MESSA A PUNTO
CONTO ALLA ROVESCIA
(On, in corso)
Fig. 6C - IMPOSTAZIONE
CONTO ALLA ROVESCIA
(ore, quindi minuti)
13

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Oceanic OCI wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Oceanic OCI

Oceanic OCI Bedienungsanleitung - Deutsch - 76 seiten

Oceanic OCI Bedienungsanleitung - Englisch - 76 seiten

Oceanic OCI Bedienungsanleitung - Französisch - 76 seiten

Oceanic OCI Bedienungsanleitung - Spanisch - 76 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info