CERTIFICATO D I GAR ANZ IA
CONDIZIONI DI RECLAMO E GARANZIA DELLA DITTA ROMOTOP spol. s r.o. VALIDE PER
L’ACQUIRENTE (CONSUMATORE)
1. Le presenti cond izioni di reclam o e garanzia so no elaborate ai sensi dei rispettivi pa ragrafi del Cod ice Civile e de l
Codice di Tute la del Consu matore.
2. Su richiesta del consumatore i l rivenditore ha l’obblig o di rilasciare un docum ento che attest i l’acquisto del prodotto o
la fornitura del servizio, co n specifica de lla data della vendita del prodo tto o forni tura del serv izio, tipo di pro dotto o
servizio, prezz o del prodotto o se rvizio e da ti identificativ i del rivenditore – nome e cog nome o ragione so ciale, o
eventualmente nom e comm erciale del riv enditore, numero d i identificaz ione, sede legale o luogo dell' esercizio – salvo
differenti disposiz ioni im partite da norm ative specifich e.
3. I prodotto ha un a garanzia di 24 m esi. La garanzi a inizia a deco rrere dal m omento del ri tiro dell' oggetto da parte de l
consumatore. Ladd ove sia necessa ria la messa in serviz io da parte di una d itta autorizz ata o specializz ata il periodo di
garanzia inizia a decorrere dalla data del la messa in serv izio, purché l' acquirente abbia p rovveduto ad ordinare la m essa
in servizio entro tre settim ane dal ritiro del la merce ed abbia prestato reg olare e puntua le collaborazion e nel serv izio
fornito.
4. La garanzia si applica a t utti i difetti di produzione e i difetti de l materiale ch e sono venuti al la luce in m aniera ben
dimostrabile ne l corso del v alido periodo d i garanzia.
5. La garanzia non s i applica in c aso di usura de lla m erce causata dal suo no rmale utilizzo - e inoltre:
- per i guasti orig inatisi per via di impieg o o interv enti scorrett i o non idonei, pe r via di co llegam ento a un camino con
dimensioni non sufficienti o con cattivo t iraggio, per v ia di utilizz o non consono o m ancata osservanz a delle condiz ioni
d'uso e manutenzion e (vedi Manu ale d’uso).
- per i difetti caus ati da danni m eccanici.
- se il prodotto è immag azzinato in locali um idi e non coperti o se è uti lizzato in am bi enti le cui condizioni n on
corrispondono a qu elle di un appa rtam ento.
- per i danni con seguenti a catastrof i naturali, ev enti meteorolog ici, dannegg iamenti vio lenti.
- in caso di danneg giam ento delle etichette di g aranzia e della targhetta con i numeri di m atricola.
- in caso di dann i alla merce v erificatisi durant e il trasporto ( in caso di trasporto a propria cur a). In caso di trasporto a
cura di servizio e sterno la questione viene risol ta con un contro llo sul pos to.
- se i dati sul ce rtificato di garanzia o sul do cumento d ’acquisto sono d iversi rispetto ai dati sulla t arghetta di
produzione.
6. Per il materi ale di consum o utilizzato in fase d i riparazione o sostituzione di parte della stufa non si app lica il periodo di
garanzia.
7. I reclam i vanno presentati presso il rivenditore dove è stata acqu istata la m erce. Se però ne l certificato d i garanzia è
riportato un alt ro soggetto i ncaricato del le riparazioni più vicino al riv enditore o all' acquirente, l' acquirente ha diri tto a
far eseguire la ripa razione p resso il sogg etto incaricato dell’esecuzione de lla ripara zione in garanz ia. Il sogg etto
incaricato della r iparazione ha l’obb ligo di esegui re la riparazione entro la scade nza concordata all’atto dell a vendita
della merce tra i l rivenditore e l' acquirente.
8. Il rivenditore h a l’obblig o di rilasciare al consum atore una dichiaraz ione scritta attestante la data in cui il co nsumatore
ha esercitato il pro prio dirit to, il contenuto de l reclam o e la modalità di ev asione del rec lamo richiesta dal consum atore;
inoltre deve rich iedere sem pre una certific azione scritt a (entro 30 giorni) in merito al l’esecuzione della ripar azione e
alla data e m odalità di evasione de l reclam o, compreso attestato di esecuzione della riparaz ione e relativa du rata, o
eventualmente di chiarazion e scritta di re iezione del re clamo. I l suddetto obblig o si applica anche ad altri sogg etti
incaricati del l’esecuzione della r iparazione.
9. Durante i prim i 6 mesi a partire dall’acqui sto il recla mo sarà ev aso come incong ruenza con i l contratto di
compravendita ai sensi dell a disposizione t 616 d el Codice Civ ile. Nei mesi successivi del per iodo di garanzia si
procederà com e da t 622 del Codice C ivile a seconda del fat to se si tratt a di un guasto ri parabile o irrep arabile.
10. I reclam i vengono accolti ed ev asi solo e sol tanto con l' acquirente.
11. Nel consegna re la merc e in reclamo l' acquirente ha l' obbligo di comunicare o esibire la d esignazione de l tipo di
prodotto e una des crizione dettag liata del difet to (indicando pe r esempio in q uale m odalità e come si m anifesta il
guasto, quanto tem po dopo l' accensione, desc rizione dell' impiego della m erce prima della comparsa d el guasto ecc. ).
12. Quando eserc ita il diritto di rec lamo l' acquirente ha l' obbligo di dim ostrare che il reclamo v iene presentato presso il
rivenditore che ha v enduto il p rodotto e che l o stesso è in g aranzia. Ai fin i dell’attestazione delle suddet te circostanze si
consiglia vivam ente di presentare :
- docum ento attestante la vendita
- certificato d i garanzia con trofirmato
- protocollo d i consegna contro firmato
13. Per le altre pro cedure e circostanze non espressam ente menz ionate nelle presenti condizioni d i reclamo e garanz ia si
applicheranno le r ispettive disposizioni del Cod ice Civ ile e del Codice per la Tutel a del Consum atore.
PROTOCOLLO D I CONSEGN A
Committente: .................................................................................................................
Indirizzo di realizzazione: ............................................................................................
................................ ..........................................................................
Realizzatore (soggetto responsabile della realizzazione): .........................................
................................ ..........................................................................
Elenco dei documenti: ..................................................................................................
................................ ..........................................................................
................................ ..........................................................................
Elenco dei difetti e delle incompletezze: .....................................................................
................................ ..........................................................................
Elenco delle divergenze rispetto al progetto (documentaz ione approvata): ...........
................................ ..........................................................................
................................ ..........................................................................
Concessione edilizia n.: .................................................................................................
Del giorno: ................................ Rilasciata da: ....................................................
Supervisione tecnica dell’investitore : ..........................................................................
Data di inizio della procedura di consegna: ...............................................................
Data di termine della proce dura di consegna: ...........................................................
Data di sgombero completo del cantiere: ...................................................................
Periodo di garanzia con decorrenza dal: ....................................................................
Prima accensione consentita in data: ..........................................................................
In virtù della propria firma il cliente si assume l’obbligo di provvedere alla
sicurezza dell’opera presa in consegna contro possibili danni causati da persone
terze!!!
Il realizzatore (firma): ............................... lì: ................... località ..............
Il committente (firma): .............................. lì: ................... località ..............