796535
10
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/11
Nächste Seite
Termometro Digitale
Temperatura Interna ed Esterna
con Proiezione Orario-Sveglia
Modello: RMR686P
Manuale d’uso
INTRODUZIONE
La confezione include:
• Unità principale (RMR686P).
• Termosensore remoto (THRN122N)
L’unità principale mostra la temperatura interna,
l’orologio-calendario e le temperature registrate e
trasmesse dall’unità remota. L’unità principale è anche
in grado di memorizzare l’andamento delle temperature
massime e minime registrate. L’unità non richiede
alcuna posa di cavi e opera ad una frequenza di 433
MHz.
L’orologio-calendario è regolato a radiofrequenza. Si
sincronizza automaticamente con l’ora e la data attuali
se opera entro un raggio di 1500km dal segnale radio
(DCF77) generato da Francoforte, Germania.
Per agevolare la visualizzazione dell’ora in presenza
di illuminazione scarsa o al buio, è disponibile la
funzione di proiezione, che consente di visionare l’ora
e la temperatura esterna sul soffitto, sulla parete o su
qualsiasi altra superficie piana. L’ora viene proiettata in
rosso, è facilmente visibile con la minima dilatazione
delle pupille. Il quadrante della sveglia è corredato di un
display LCD di grandi dimensioni con retroilluminazione
per agevolarne la visualizzazione in presenza di
illuminazione scarsa o al buio.
Se non rientra in questo campo, l’orologio-calendario
può anche essere regolato manualmente. Tra le altre
funzioni dell’unità sono comprese visualizzazione dei
dati in cinque lingue e allarme giornaliero a volume
crescente.
PANORAMICA DEL PRODOTTO
UNITÀ PRINCIPALE
A DISPLAY A DUE RIGHE
Consente di visualizzare le informazioni relative a
temperatura esterna, temperatura interna e orologio
con calendario
B SEGNALE DI RICEZIONE RADIO
Indica la condizione della ricezione radio
C PULSANTE [ MODO ]
Seleziona le modalità di visualizzazione e conferma
l’inserimento dei dati
D PULSANTE ALLARME [ ALLARME ]
Visualizza l’ora dell’allarme o definisce lo stato
dell’allarme
E. PULSANTE [SNOOZE]
Attiva la funzione snooze da 8 minuti quando
l’allarme è attivo ed accende la retroilluminazione
del display contemporaneamente alla proiezione
dell’ora per 4 secondi
F PULSANTE SU [ ]
Incrementa il valore di un’impostazione
G PULSANTE GIÙ [ ]
Riduce il valore di un’impostazione
H PULSANTE [ °C/°F ]
Selezione l’unità di visualizzazione delle
informazioni relative alla temperatura: gradi
Centigradi °C o gradi Fahrenheit °F
I PULSANTE DI MEMORIZZAZIONE [MEM]
Richiama la temperatura minima o massima
dell’unità principale o remota
J PULSANTE [ RESET ]
Ripristina tutti i valori predefiniti
K. ROTELLA MESSA A FUOCO
Regola la messa a fuoco dei valori proiettati
L. SELETTORE ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE
DELLA PROIEZIONE DELL’ORA
M. MANOPOLA ROTAZIONE IMMAGINE [ ]
Consente di ruotare di 90° (verso destra o verso
sinistra) l’immagine proiettata
N. GRUPPO OTTICO DI PROIEZIONE
O. SEDE GRUPPO OTTICO
Sede gruppo ottico orientabile di 180°
P. JACK DI ALIMENTAZIONE
Ingresso dell’alimentatore necessario per una
proiezione dell’ora continua
Q VANO PILE
Accoglie due pile stilo di tipo UM-3 o “AA” da 1,5 V
PANORAMICA DEL PRODOTTO
SENSORE REMOTO
A INDICATORE LED
Lampeggia quando l’unità remota trasmette un
rilevamento
B VANO PILE
Accoglie due pile stilo di tipo UM-3 o “AA” da 1,5V
C SPORTELLO DEL VANO PILE
D FORO PER MONTAGGIO A PARETE
Consente di montare l’unità remota su una parete
PRIMA DI COMINCIARE
Per ottenere il funzionamento ottimale
1. Inserire le pile nel sensore esterno solo dopo aver
inserito quelle dell’unità principale.
2. Posizionare l’unità principale il più vicino possibile
all’unità remota, azzerare l’unità principale dopo
l’inserimento delle pile. In questo modo assicura la
sincronizzazione tra i segnali di trasmissione e di
ricezione.
3. Posizionare l’unità principale ed il sensore remoto
entro un raggio di 20 o 30 metri, range valido per la
trasmissione delle informazioni.
NOTA il campo efficace è condizionato in modo
predominante dai materiali edilizi circostanti e dal luogo
in cui sono ubicate l’unità remote e l’unità principale.
Per ottenere i risultati ottimali, provare diverse
sistemazioni.
Sebbene siano resistenti alle intemperie, le unità
remote devono essere posizionate lontano da luce
solare diretta, pioggia o neve.
INSERIMENTO DELLE PILE
UNITÀ PRINCIPALE
1. Aprire lo sportello del vano pile.
2. Inserire 2 pile stilo (UM-3 o “AA” da 1,5V) osservando
attentamente le polarità indicate.
3. Premere il pulsante [RESET].
4. Riporre il coperchio del vano pile.
SENSORE REMOTO
1. Togliere le viti dal vano pile.
2. Inserire 2 pile stilo (UM-3 o “AA” da 1,5V) osservando
attentamente le polarità indicate.
3. Riporre il coperchio del vano e riavvitare.
AVVERTENZA DI BASSA CARICA DELLA
DELLE PILE
Quando occorre sostituire le pile, appare un apposito
indicatore sul display della temperatura esterna o
interna.
POSIZIONAMENTO IN PIANO O A PARETE
L’unità remota può essere posizionata su una superficie
piana o su una parete, anche in questo caso usando il
foro sul retro.
Montaggio a parete Cavalletto
PROCEDURE INIZIALI
Una volta inserite le pile dell’unità principale, i
rilevamenti delle temperature vengono trasmessi a
intervalli di 78 secondi.
L’inserimento delle pile avvia una ricerca di segnali
che dura 4 minuti. Una volta trovato il segnale, la
temperatura esterna viene visualizzata nella sezione
superiore e la temperatura intera in quella inferiore.
L’unità principale aggiorna automaticamente i propri
rilevamenti ad intervalli di 78 secondi.
Se non si ricevono segnali, compaiono degli spazi vuoti
e il simbolo dell’onda cinetica ”. Premere [
] e [ ] simultaneamente per avviare un’altra ricerca
di 4 minuti. Questa operazione è utile per sincronizzare
la trasmissione e la ricezione delle unità principale e
remota.
COME CONTROLLARE LE TEMPERATURE
ESTERNE ED INTERNE
Il simbolo di ricezione sul display temperatura esterna
indica se la ricezione dei segnali trasmessi dall’unità
remota è buona.
Se non si ricevono indicazioni dall’unità remota,
compaiono degli spazi vuoti “ ” che rimangono visibili
finché non vengono segnalati ulteriori rilevamenti.
Sincerarsi che l’unità remota sia sistemata in un punto
A
BD
C
sicuro. Si può attendere qualche attimo o premere [ ]
e [ ] simultaneamente per avviare immediatamente
una ricerca.
Se la temperatura supera o é inferiore al campo di
misurazione dell’unità principale o dell’unità remota
(come indicato nella scheda tecnica), appare
l’indicazione “HHH” o “LLL”.
LETTURA DELL’ONDA CINETICA
Il simbolo dell’onda cinetica indica lo stato di ricezione
del segnale dell’unità principale. Vi sono tre forme
possibili:
TEMPERATURE MINIME E MASSIME
Le temperature massime e minime interne/esterne
registrate vengono automaticamente memorizzate.
Per visualizzarle, premere [ MEM ] una volta per
far comparire la temperatura massima; premere
nuovamente lo stesso pulsante per visualizzare quella
minima. Compaiono i rispettivi indicatori: [ MAX ] o
[MIN].
Per svuotare la memoria, tenere premuto [ MEM ] per
due secondi. I rilevamenti massimi e minimi verranno
cancellati.
SEGNALI SCOLLEGATI
Se l’unità non riceve alcun segnale dal sensore remoto,
premete contemporaneamente i pulsanti [ ] e [ ]
per avviare una ricerca del segnale. Se anche questa
procedura dovesse fallire, vi consigliamo di verificare
che:
1. L’unità remota sia ancora in posizione.
2. Le batterie delle due unità (principale e sensore
remoto) siano cariche. Sostituirle eventualmente.
NOTA Quando la temperatura scende sotto il
punto di congelamento, le pile delle unità esterne
si congelano, abbassando la tensione e limitando il
campo effettivo.
3. La trasmissione rientra nel campo prescritto e
che il percorso sia privo di ostacoli e interferenze.
Accorciare all’ occorrenza la distanza.
INTERFERENZE DI TRASMISSIONE
Segnali emananti da dispositivi domestici, come
campanelli, sistemi antifurto e sistemi di controllo
d’ingresso, possono interferire con i segnali di questo
prodotto e pregiudicare momentaneamente la ricezione.
Questo è normale e non condiziona la prestazione
generale del prodotto. La trasmissione e la ricezione
dei rilevamenti di temperatura riprendono non appena
l’interferenza scompare.
UNITÀ DI MISURA
E’ possibile selezionare unità in cui visualizzare le
temperature premendo ripetutamente il pulsante [°C /
°F] posto all’interno del vano pile.
MODALITÀ DI VISUALIZZAZIONE
DELL’OROLOGIO-CALENDARIO
L’orologio e il calendario condividono la stessa sezione
del display. Il calendario si presenta nel formato giorno-
mese.
MODALITÀ OROLOGIO MODALITÀ CALENDARIO
Premendo il pulsante [
MODO / INSIEME
] , si passa da
una all’altra modalità.
RICEZIONE RADIO
RMR686P é progettato per sincronizzare
automaticamente il proprio orologio-calendario quando
opera entro il raggio d’azione del segnale radio DCF77
di Francoforte.
Al ricevimento di un segnale radio, l’indicatore di
ricezione inizia a lampeggiare. A seconda della potenza
I rilevamenti delle temperatura
sono registrati.
L'unità é in modalità di ricerca.
Nessun segnale.
RMR686P_IM_IT_R4.indd 1 4/18/06 2:15:34 PM
10

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Oregon Scientific RMR686P wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info