321902
20
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/30
Nächste Seite
20
Descrizione generale (fig. 1)
A Caldaia
B Interruttore "Caldaia acceso/spento" con
spia incorporata per il riscaldamento (la
spia si spegne automaticamente quando il
ferro è pronto per stirare).
C Interruttore "Ferro acceso/spento" con
spia incorporata
D Apertura con tappo a vite
E Griglia appoggiaferro (asportabile)
F Pulsante per attivare la fuoriuscita di
vapore (premerlo per la stiratura a vapore)
G Spia Ferro da stiro acceso
H Manopola del termostato (girevole)
I Piastra del ferro
J Tubo flessibile con attacco snodato per
una maggior facilità di stiratura
K Cavo di alimentazione
L Chiave per svitare il tappo.
Temperatura di stiratura
- Per prima cosa controllate se il capo da stirare
è provvisto dell’apposita etichetta con le
istruzioni per la stiratura ed attenetevi in
ogni caso ai consigli riportati.
- In mancanza delle istruzioni per la stiratura ma
conoscendo il tipo di tessuto, potete fare
riferimento alle temperature consigliate nella
tabella allegata.
- Potete iniziare a stirare quando la spia (G) si
spegne per poi riaccendersi subito.
Nel corso della stiratura, la spia può tornare ad
accendersi di tanto in tanto: questo significa
che la piastra è stata riportata alla temperatura
desiderata e che quindi potete continuare a
stirare.
La tabella è valida solo per le fibre tessili. In
caso di applicazioni (lustrini, crespature, parti in
rilievo ecc.) vi consigliamo di utilizzare
temperature più basse.
Dividete per prima cosa i capi da stirare in base
alle diverse temperature di stiratura: lana con
lana, cotone con cotone ecc.
Il ferro impiega meno tempo a riscaldarsi che a
raffreddarsi e quindi vi consigliamo di iniziare a
stirare i capi che richiedono le temperature più
basse, come i capi in fibra sintetica. Passate
poi progressivamente alle temperature più alte.
Se il capo è composto da tessuti diversi,
scegliete sempre la temperatura più bassa
(es.: un capo composto per il 60% da poliestere
e per il 40% da cotone, dovrà essere stirato alla
temperatura indicata per il poliestere (•) e senza
vapore).
Se non conoscete la composizione del tessuto,
Italiano
Importante
Prima di usare lapparecchio, leggete
con attenzione le istruzioni e osservate
le figure.
Prima di collegare lapparecchio alla rete
di alimentazione, controllate che la
tensione indicata sotto la caldaia
corrisponda a quella della rete locale.
Non svitate mai il tappo della caldaia
mentre lapparecchio è collegato alla
rete di alimentazione.
Prima di usare il ferro per la prima volta,
togliete qualsiasi adesivo o carta
protettiva dalla piastra e pulitela
accuratamente con un panno morbido.
Collegate il ferro soltanto ad una presa
provvista di messa a terra.
Non usate lapparecchio nel caso
risultasse danneggiato in qualsiasi
modo.
Srotolate completamente il cavo di
alimentazione e il tubo flessibile prima di
iniziare a stirare.
Togliete sempre la spina dalla presa e
appoggiate il ferro sullapposito
supporto quando dovete allontanarvi
anche solo per un attimo.
Appoggiate sempre il ferro sullapposito
supporto. Non appoggiate mai il ferro
caldo sulla caldaia, sul tubo flessibile o
sul cavo di alimentazione. I cavi non
devono mai toccare la piastra quando è
calda.
Riempite la caldaia utilizzando un
recipiente dotato di beccuccio per
evitare di rovesciare lacqua.
Non riempite mai la caldaia con aceto,
prodotti disincrostanti o altri agenti
chimici.
Non immergete mai il ferro o la caldaia in
acqua.
Alcune parti del ferro sono state
lubrificate e quindi il ferro potrebbe
leggermente emettere un pò di fumo
quando viene acceso per la prima volta.
Il fenomeno scomparirà naturalmente nel
giro di poco tempo.
Tenete i bambini lontani dal ferro caldo e
fate in modo che non possano tirare il
cavo di alimentazione o il tubo flessibile.
Appoggiate sempre la caldaia sullasse
da stiro o su un tavolo ben saldi.
20

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Philips hi 900 provapor wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info