540406
72
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/83
Nächste Seite
Per assicurarsi un’ottimale prestazione della fotocamera, si prega di leggere il Manuale Operativo prima di utilizzare la fotocamera.
Fotocamera digitale
Manuale utente
ii 1
Informazioni su questo manuale
Grazie per aver acquistato una foto Camera Digitale.
Leggere attentamente questo manuale e conservarlo in
un luogo sicuro per riferimenti futuri.
RICOH si riserva tutti i diritti del presente docu-
mento. Nessuna parte di questa pubblicazione può
essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata
in sistemi d’archiviazione o tradotta in qualsiasi
lingua o linguaggio di computer, in qualsiasi forma
o usando qualsiasi mezzo, senza previa autoriz-
zazione scritta della RICOH.
Tutti i marchi citati in questo manuale sono usati
solamente a scopo identicativo e possono essere
marchi registrati dei loro rispettivi proprietari.
Questo manuale fornisce le istruzioni per l’uso del-
la foto Camera Digitale. È stato fatto ogni sforzo
per assicurare che i contenuti di questo manuale
siano accurati, tuttavia la RICOH si riserva il diritto
eseguire aggiornamenti o modiche senza preav-
viso.
In tutto il manuale sono usati i seguenti simboli
cha aiutano ad individuare le informazioni in modo
rapido e semplice.
Indica informazioni utili da conoscere.
Indica le precauzioni che devono essere
prese quando si usa la fotocamera.
Dichiarazione di conformità
Parte responsabile: RICOH IMAGING CO., LTD.
Indirizzo:2-35-7, Maeno-cho, Itabashi-ku, Tokyo 174-
8639, JAPAN
Per i clienti U.S.A.
Controllato e trovato conforme agli standard
FCC PER USO DOMESTICO O DI UFFICIO
Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme
FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due
condizioni: (1) Questo dispositivo non può provocare
interferenze dannose; (2) questo dispositivo deve accet-
tare tutte le interferenze ricevute, incluse le interferenze
che possono provocare operazioni indesiderate.
Per i clienti Europei
Il marchio “CE” indica che questo prodotto è
conforme ai requisiti dell’Unione Europea sulla
sicurezza, salute, ambiente e protezione. Le
fotocamere col marchio “CE” sono intese per
la vendita in Europa.
Questo simbolo [Bidone della spazzatura sbarra-
to, WEEE allegato IV] indica la raccolta separata
delle attrezzature elettriche ed elettroniche nei
paesi dell’Unione Europea. Non buttare l’attrez-
zatura tra i riuti domestici. Portare il prodotto
presso i centri di raccolta disponibili nel proprio
paese per smaltire questo prodotto.
PRIMA DI INIZIARE
2 3
NOTE SULLA SICUREZZA
Note sulla sicurezza della fotocamera
Non far cadere la fotocamera o evitare che urti
oggetti solidi.
Non tentare di smontare la fotocamera.
Per evitare che la fotocamera venga danneggiata
dall'umidità, non utilizzarla né conservarla in
un ambiente molto umido, ad esempio sotto la
pioggia o in prossimità di uno stagno.
Non utilizzare né conservare la fotocamera in
luoghi polverosi o sulla spiaggia per evitare che
la polvere o la sabbia penetrino nella fotocamera,
danneggiandola.
Non utilizzare né conservare la fotocamera in
ambienti caldi o sotto la luce solare diretta.
Non utilizzare né conservare la fotocamera sotto
un potente campo magnetico, ad esempio accanto
ad una calamita o un trasformatore.
Non toccare l'obiettivo della fotocamera.
Non esporre la fotocamera alla luce solare diretta
per un periodo di tempo prolungato.
In caso di penetrazione di acqua, spegnere la
fotocamera, rimuovere la batteria e la scheda di
memoria e asciugare entro 24 ore.
Quando si trasporta la fotocamera da un ambiente
freddo ad uno caldo, potrebbe vericarsi condensa
al suo interno. Attendere qualche istante prima di
accenderla.
Quando si utilizza la fotocamera, rimuovere
la batteria se si surriscalda. Attendere che si
raffreddi.
Scaricare le foto e rimuovere la scheda di memoria
se si prevede di conservarla per periodi di tempo
prolungati.
Conservare la fotocamera in un ambiente
asciutto e posizionarla su una supercie piana
se si prevede di conservarla per periodi di tempo
prolungati.
Prima di rimuovere la batteria e la scheda di
memoria, spegnere la fotocamera.
Per la pulizia del corpo della fotocamera, non
utilizzare detergenti abrasivi, a base di alcool o
organici.
Utilizzare un panno professionale adeguato e
prodotti specici per la pulizia dell'obiettivo.
Note sulla sicurezza della batteria
Se si usa una batteria ricaricabile agli ioni di litio
per la fotocamera, caricarla con il caricatore in
dotazione.
32 3
In caso di fuoriuscita di liquido della batteria
all'interno della fotocamera, rivolgersi al
rivenditore.
Se il liquido della batteria viene a contatto con la
pelle, lavarla con acqua e consultare un medico.
Lo smaltimento delle batterie usate deve essere
effettuato in osservanza delle normative locali
(nazionali o regionali).
Per evitare danni, non far cadere la batteria e
non urtare oggetti solidi o evitare graf causati da
oggetti aflati.
Non consentire il contatto della batteria con
oggetti metallici (incluse le monete) per evitare
cortocircuiti, scariche, calore o perdite.
Non tentare di smontare la batteria.
Non esporre la batteria ad acqua. Tenere sempre
asciutti i contatti della batteria.
Non riscaldare la batteria e non gettarla nel fuoco
per evitare esplosioni.
Non conservare la batteria in ambienti caldi o sotto
la luce solare diretta.
Usare la batteria fornita in dotazione.
Se si usa una batteria ricaricabile agli ioni di litio
per la fotocamera, scollegare l'alimentazione
quando la batteria si surriscalda durante la carica.
Arrestare la carica e attendere che si raffreddi.
Quando si conserva la fotocamera per periodi
di tempo prolungati, rimuovere la batteria e
conservarla in un luogo asciutto non accessibile a
neonati e bambini.
In ambienti più freddi, le prestazioni della batteria
si riducono notevolmente.
Inserire la batteria osservando i simboli positivo
e negativo nel vano batteria. Non forzare
l'inserimento nel vano.
Note sulla sicurezza della scheda di memoria
Non far cadere la scheda di memoria o evitare che
urti oggetti solidi i quali potrebbero causare danni.
Non tentare di smontare o riparare la scheda di
memoria.
Non esporre la scheda di memoria ad acqua.
Tenerla sempre asciutta.
Non rimuovere la scheda di memoria con la
fotocamera accesa per evitare di danneggiare la
scheda di memoria.
Non modicare direttamente i dati sulla scheda di
memoria. Copiare i dati sul PC prima di modicarli.
4 54
Quando la fotocamera viene conservata per
periodi di tempo prolungati, scaricare le foto,
rimuovere la scheda di memoria e conservarla in
un ambiente asciutto.
Formattare la scheda di memoria mediante la
fotocamera prima di utilizzarne o inserirne una
nuova.
Acquistare una scheda di memoria originale di
marche conosciute.
Non modicare il nome di le e cartelle della
scheda di memoria mediante il PC in quanto
potrebbero non essere riconosciuti sulla
fotocamera o potrebbe vericarsi un errore.
Le foto scattate con la fotocamera vengono
archiviate nella cartella generata automaticamente
sulla scheda SD. Non archiviare in questa cartella
le foto non scattate con la fotocamera in quanto
potrebbero non essere riconosciute durante la
riproduzione.
Quando si inserisce una scheda di memoria,
assicurarsi che la tacca della scheda combaci con
i contrassegni sulla parte superiore dello slot della
scheda.
Altre note sulla sicurezza
Non scollegare l'alimentazione e non spegnere la
fotocamera durante la procedura di aggiornamento
in quanto potrebbero essere scritti dati non corretti
e la fotocamera potrebbe non accendersi in un
secondo momento.
Non mettere la cinghia di tracolla della fotocamera,
al collo di un bambino.
Quando si utilizza la fotocamera su un aereo,
osservare le norme previste dalla compagnia
aerea.
A causa delle limitazioni della tecnologia di
produzione, lo schermo LCD potrebbe presentare
alcuni pixel spenti o luminosi che non pregiudicano
la qualità delle foto.
Non esporre lo schermo LCD ad acqua. In
ambienti umidi, pulirlo con un panno morbido e
asciutto.
In caso di danni allo schermo LCD con conseguente
contatto dei cristalli liquidi con la pelle, pulirla
immediatamente con un panno e sciacquare con
acqua. Se i cristalli liquidi vengono a contatto
con gli occhi, lavarli con acqua per almeno
15 minuti e consultare un medico. In caso di
ingestione accidentale di cristalli liquidi, sciacquare
immediatamente la bocca e consultare un medico.
4 5
PRIMA DI INIZIARE ...........................1
NOTE SULLA SICUREZZA ................2
CONTENUTI ......................................5
PREPARAZIONE ...............................9
Disimballaggio .................................................... 9
Nome di ciascun componente ........................... 10
Installazione della batteria e
della scheda di memoria ................................... 12
Carica di una batteria ........................................ 14
Accensione e spegnimento ............................... 15
Descrizione dei simboli ..................................... 15
Impostazione di lingua e Data/Ora .................... 16
Impostazione di lingua e
Data/Ora dopo la prima accensione ........... 16
Ripristino della lingua .................................. 16
Ripristino di Data/Ora ................................. 17
DESCRIZIONE DI VARIE
MODALITÀ .......................................18
Impostazione display ......................................... 18
Schermo LCD ................................................... 19
Descrizione delle icone della
schermata in modalità di scatto foto ........... 19
Descrizione delle icone della
schermata in modalità lm .......................... 21
Descrizione delle icone della
schermata in modalità di riproduzione ........ 22
Utilizzo del pulsante Modalità ............................ 23
Modalità Manuale .............................................. 24
Modalità Auto .................................................... 24
Ritratto .............................................................. 25
Panorama mode ............................................... 25
Modalità Scenario ............................................ 27
Modalità scenario automatico (ASCN) ........ 30
CONTENUTI
6
OPERAZIONI DI BASE ...................32
Uso della funzione zoom .................................. 32
Modalità Macro .................................................. 33
Impostazione autoscatto ................................... 34
Aprire il Flash .................................................... 35
Impostazione EV ............................................... 36
Compensazione d’esposizione .................. 36
ISO .............................................................. 37
Regolazione otturatore ............................... 37
Usare la registrazione veloce ............................ 38
RIPRODUZIONE .............................. 39
Guardare le foto ed i lmati ............................... 39
Visualizzazione di anteprima ............................. 40
Utilizzo dello zoom durante la riproduzione
(solo per le foto) ................................................ 41
Presentazione ................................................... 42
Eliminazione di foto e video .............................. 43
USO DEI MENU ..............................44
Menu fotograa ................................................ 44
Misurazione (Misurazione esposizione) ...... 44
Dimens (Dimensioni) .................................. 45
OIS .............................................................. 45
AF continuo ................................................. 46
Impostazione cattura continua .................... 46
Impostazioni di focalizzazione .................... 47
Impostazione equilibrio bianco ................... 48
Effetto colore ............................................... 48
Menu delle impostazioni di scatto foto .............. 50
Qualità ....................................................... 50
Assistenza AF ............................................. 51
Zoom digitale .............................................. 51
Stampa della Data ...................................... 52
Revisione .................................................... 52
Menu Film ......................................................... 53
7
Misurazione (Misurazione esposizione) ...... 53
Pixel immagine ........................................... 54
OIS .............................................................. 54
Effetto colore ............................................... 55
Menu delle impostazioni di Film ........................ 56
Zoom digitale .............................................. 56
Menu di riproduzione ......................................... 57
HDR- Intervallo Dinamico Alto .................... 57
Riduzione Effetto Occhi Rossi .................... 58
Ruota .......................................................... 58
Ridimensiona .............................................. 59
Effetto colore ............................................... 59
Menu delle impostazioni di riproduzione ........... 60
Proteggi ...................................................... 60
Elimina ........................................................ 61
Ritaglia ........................................................ 62
Menu Congurazione ........................................ 64
Imp Audio .................................................... 65
Risp. energ. ................................................ 65
Language/Lingua ....................................... 65
Fuso orario ................................................. 66
Data/Ora .................................................... 66
File/programma ................................................. 66
Formattazione ............................................. 66
Copia su scheda ......................................... 67
Nome File ................................................... 67
Ripristino ..................................................... 68
Versione FW (versione Firmware) .............. 68
TRASMISSIONE ..............................69
Collegamento al PC .......................................... 69
Trasferire i le al PC .................................. 69
Sistema video .................................................... 70
Impostala modalità di
connessione scheda SD occhi ssi ................... 71
8 98
APPENDICI ......................................72
Speciche .......................................................... 72
Richieste e messaggi di avviso ......................... 76
Risoluzione dei problemi ................................... 80
8 9
PREPARAZIONE
La confezione deve contenere il modello di fotocamera acquistato e gli elementi che seguono.
Se qualsiasi elemento manca oppure è danneggiato, mettersi in contatto con il rivenditore.
Disimballaggio
Cavo USB
CD-ROM
Batteria agli ioni di
litio ricaricabile
Cinghietta Adattatore Elettrico
Quick Start Guide
Guida avvio veloce
10 11
Nome di ciascun componente
5
16
4321
15 14 13
6
7
8
10
9
11
12
1 Indicatore di stato
2 Tasto alimentazione
3 Tasto otturatore
4 Barra Zoom
5 Tasto di registrazione rapida video
6 Scanalatura per cinghia da polso
7 Pulsante selezione modalità
8 Tasto OK
9 Porta USB
10 Tasto Flash/ Tasto freccia (destro)
11 Pulsante menu
12 Tasto riproduzione
13 Tasto Elimina/ Tasto freccia (giù)
14 Tasto Macro/Tasto Autoscatto/
Tasto freccia (sinistro)
15 Tasto disp/Tasto freccia (su)
16 Schermo LCD
1110 11
23 22 21
17 18 19 20
17 Lampada Flash
18 Microfono
19 Indicatore Assistenza AF/timer
20 Lente
21 Altoparlante
22 Connettore per treppiede
23 Coperchio vano batterie
12 13
2. Inserire la batteria osservando la polarità corretta.
Usare il lato della batteria per premere l’otturatore
come mostrato, permettendo alla batteria di bloc-
carsi correttamente in posizione.
1. Aprire il coperchio del vano batterie.
Installazione della batteria e della scheda di memoria
1312 13
4. Chiudere il coperchio del vano batterie.3. Inserire la scheda di memoria nel relativo slot
come illustrato in gura.
La scheda di memoria (SD/SDHC) è opzionale
e non è inclusa nella confezione della foto-
camera. È necessario acquistarne una a parte.
Acquistare una scheda di memoria originale con
una capacità tra 4 GB e 32 GB per garantire la
corretta archiviazione dei dati.
Per rimuovere la scheda di memoria, aprire il
coperchio del vano batterie, premere delicata-
mente la scheda di memoria per espellerla e
rimuoverla con cura.
Abilitare la protezione di
scrittura
14 1514 15
Prima di caricare una batteria, spegnere la fotocam-
era e inserire la batteria.
1. Collegare la fotocamera al caricatore utilizzando
un cavo USB. (La forma della spina del caricatore
potrebbe variare in base al Paese o alla regione. Il
prodotto effettivo potrebbe variare)
2. Inserire la spina del caricatore nella presa di rete
per caricare la batteria.
Il caricatore è solo per l'uso in ambienti chiusi.
Una volta conservata la batteria per un periodo
di tempo prolungato, utilizzare il caricatore in
dotazione per caricare la batteria prima dell'uso.
3. Quando la fotocamera è spenta, è inoltre possibile
collegarla al PC mediante un cavo USB per cari-
care la batteria.
Indicatore di carica:
Rosso: In carica
Verde: Carica completata
Per la massima durata della batteria, effettuare
la prima carica di almeno 4 ore.
Il caricamento della batteria può essere
effettuato solo in posizione OFF.
Si prega di caricare la batteria nell'ambiente a
temperatura di 0°C a 40°C.
Carica di una batteria
3
2
1
14 1514 15
Accensione e spegnimento
Accendere la fotocamera premendo il tasto Power.
Premere di nuovo il tasto Power per spegnere la
fotocamera.
Tasto Power
Descrizione dei simboli
Nelle istruzioni di seguito, i seguenti simboli vengono
utilizzati per descrivere il funzionamento della foto-
camera e agevolarne la comprensione.
Proprietà elemento: Nell'interfaccia della foto-
camera le proprietà delle
opzioni vengono indicate
con il simbolo .
16 17
2. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
4. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Language/Lingua e premere il tasto o il
tasto freccia destro per accedere al menu.
5. Premere i tasti freccia per selezionare la lingua
desiderata e premere il tasto per confermare.
6. Premendo il tasto , viene visualizzata la
schermata dell'istantanea.
Impostazione di lingua e Data/Ora
Impostazione di lingua e Data/Ora dopo la
prima accensione
1. Quando si utilizza l'interruttore di alimentazione per
accendere la fotocamera per la prima volta, viene
visualizzata la schermata di selezione della lingua.
2. Premere i tasti freccia per selezionare la lingua
desiderata.
3. Una volta premuto il tasto per confermare la
selezione, viene visualizzata la schermata delle
impostazioni di data e ora.
4. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare il blocco da regolare: L'ora viene visualiz-
zata in aaaa:MM:gg HH:mm.
5. Premere il tasto freccia su/giù per regolare il
valore per il blocco selezionato.
6. Premendo il tasto per confermare le im-
postazioni dell'ora, viene visualizzata la schermata
dell'istantanea.
Ripristino della lingua
Una volta impostata la lingua per la prima volta,
osservare le istruzioni di seguito per ripristinare la lingua.
1. Premere il tasto Power per accendere la fotocamera.
1716 17
Ripristino di Data/Ora
Una volta impostata la lingua per la prima volta,
osservare le istruzioni di seguito per ripristinare
Data/Ora.
1. Premere il tasto Power per accendere la fotocamera.
2. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
4. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Data e Ora e premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
5. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare il blocco da regolare: L'ora viene visualiz-
zata in aaaa:MM:gg HH:mm.
6. Premere il tasto freccia su/giù per regolare il valore
per il blocco selezionato. Una volta terminate le
impostazioni, premere il tasto per confermare.
7. Premendo il tasto , viene visualizzata la
schermata dell'istantanea.
18 1918 19
Premere il tasto per visualizzare le impostazioni:
Classico, Intero, Disattivo.
Classico: Visualizza i parametri di inuenza necessari
00:56:4400:56:44
1234
Intero: Visualizza tutti i parametri di inuenza,
l'istrogramma e la griglia dei fotogrammi
1234
00:56:4400:56:44
Disattivo: Visualizza solamente le inuenze
Impostazione display
DESCRIZIONE DI VARIE MODALITÀ
18 1918 19
Schermo LCD
1 Icone della modalità di scatto
Modalità Manuale
Modalità Panorama
Modalità Auto
Modalità Scenario
Ritratto
2 Modalità macro
3 Visualizzazione zoom (ruotando la leva dello zoom)
4 Visualizzazione scheda di memoria/memoria
integrata
5 Stato batteria
6 Bilanciamento del bianco
(regolabile solo in Modalità)
7 Effetto colore (regolabile solo in Modalità)
8 Numero di scatti restanti
9 Dimensioni immagine
10 Qualità video
11 Valore ISO (regolabile solo in Modalità)
12 Tempo di registrazione restante
Descrizione delle icone della schermata in
modalità di scatto foto
00:56:4400:56:44
1234
1
2
3 4
5
6
7
9
10
8
11121314
15
16
18
17
2
00:56:4400:56:44
1234
20 19
21
22
23
20
13 Compensazione dell'esposizione
(regolabile solo in Modalità)
14 Velocità otturatore(regolabile solo in Modalità)
15 Istogramma
16 Cornice di messa a fuoco
17 Misurazione
AiAE
Punto
Media centr.
18 Modalità AF
AF singolo
AF multiplo
19 Autoscatto
Autoscatto disattivo
2 sec
10 sec
Smile
20 Modalità Flash
Sempre disattivo
Flash automatico
Flash sempre attivo
Sincronia rallentata
Slow Sync + Occhi rossi
Riduzione effetto occhi rossi
21 Scatto continuo
Singolo
Sequenza scatti
3X scatto
Intervallo (30 sec./ 1 min./ 5 min./ 10 min.)
22 Sguardo sso ON (con segnale)
23 Contro il tremore
21
Descrizione delle icone della schermata in
modalità lm
-0.3
EV
00:56:4400:56:44
x3.
2






1 Icone modalità lm
2 Modalità macro
3 Autoscatto
Autoscatto disattivo
10 sec
4 Visualizzazione zoom (ruotando la leva dello zoom)
5 Visualizzazione scheda di memoria/memoria
integrata
6 Stato batteria
7 Effetto colore
8 Qualità video
9 Tempo di registrazione restante
10 Compensazione dell'esposizione
11 Cornice di messa a fuoco
12 Contro il tremore
13 Sguardo sso ON (con segnale)
14 Misurazione
AiAE
Punto
Media centr.
15 Modalità AF
Per avere risultati ottimali si consiglia di
utilizzare una scheda di memoria SDHC
quando si cattura un lm. La memoria integrata
della fotocamera è limitata e si possono
avere sfarfallamenti e disturbi se usata per la
registrazione di lmati.
Lo zoom ottico e lo zoom digitale possono
essere regolati. Lo zoom digitale può essere
regolato a 6X (90X in totale).
22 2322
Descrizione delle icone della schermata in
modalità di riproduzione
1/45
21
3
4
5
7
6
x2
8
10
9
11
1 Icona protezione le
2 Spazio in memoria (indica il numero attuale di foto
e il numero totale di foto)
3 Visualizzazione scheda di memoria/memoria
integrata
4 Stato batteria
5 Area di Visualizzazione
6 Rapporti zoom immagine
7 Area di Inuenza
8 Data scatto
9 Sguardo sso ON (con segnale)
10 HDR
11 Riduzione occhi rossi
22 23
Utilizzo del pulsante Modalità
La fotocamera fornisce un pulsante Modalità conveniente che vi permette di passare facilmente tra le modalità
differenti. Premere il pulsante Sinistra / Destra per scegliere la modalità, premere per selezionare. Tutte le
modalità disponibili sono elencate come segue:
Nome modalità Icona Descrizione
Modalità Manuale
Impostarla per fotografare in modalità manuale, dove molte impostazioni della
fotocamera possono essere congurate.
Modalità Auto
In In questa modalità, le condizioni ottimali per lo scatto di foto viene impostato in
base al soggetto e all'ambiente. È la modalità più utilizzata per lo scatto di foto.
Ritratto E' il migliore per i ritratti, effettuando AE/AF per il viso
Modalità Panorama
Quando si passa a questa modalità, possono essere scattate no a 4 foto e la
fotocamera può montare queste foto in una foto panoramica.
Modalità Scenario
Impostarla per usare una modalità predenita per fotografare. In totale ci sono 20
scenari.
Modalità Film Impostarla per registrare i video.
24 25
La modalità Automatica è la modalità più facile per
fotografare. Quando usa questa modalità, la foto-
camera ottimizza automaticamente le foto per avere i
risultati migliori.
Segui i seguenti passi:
1. Premi il pulsante mode per selezionare la modalità
Automatica ( ).
2. Comporre l'immagine sullo schermo LCD e pre-
mere il tasto otturatore a metà per mettere a fuoco
il soggetto.
3. Sullo schermo LCD il quadrante del mirino sarà
verde quando il soggetto è a fuoco.
4. Premere a fondo il tasto otturatore per scattare
foto.
Modalità Auto
Modalità Manuale
Quando si seleziona la modalità , potete impo-
stare l’apertura / la velocità dell’otturatore manual-
mente e il valore ISO.
1. Premi il pulsante mode per selezionare la modalità
Esposizione Manuale e premere il tasto
per congurare le impostazioni.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare una voce di regolazione.
3. Premere il tasto su/giù per regolare i parametri.
4. Premere il pulsante per terminare le impostazi-
oni ed entrare nella schermata scatto.
24 25
Ritratto
In Modalità Ritratto, la fotocamera è impostata per
regolare automaticamente l’esposizione per una resa
realistica delle tonalità della pelle.
Premi il pulsante Modalità per selezionare la modalità
Ritratto ( ).
Panorama mode
In modalità Panorama è possibile scattare una serie
di foto che verranno unite in una foto panoramica
molto ampia dalla fotocamera.
Attenersi alle procedure di seguito:
1. Premi il pulsante per selezionare la modalità
Panorama ( ).
2. Premere i tasti freccia per selezionare una direzi-
one di scatto. (Se non si effettua alcuna scelta, la
direzione destra viene utilizzata come impostazi-
one predenita) Dopo 2 secondi, la fotocamera
è pronta per scattare foto. È inoltre possibile
premere il tasto o premere a metà il tasto
otturatore per essere pronti a scattare foto.
3. Comporre la prima visualizzazione della foto
panoramica sullo schermo LCD, quindi premere il
tasto otturatore per scattare.
4. Dopo il primo scatto, sul lato dello schermo appare
l’ immagine semi-trasparente del primo scatto.
Usare questa immagine per comporre l'immagine
prima di premere di nuovo il tasto otturatore e
completare la congiunzione manuale.
26 2726
5. Se le immagini scattate sono più piccole di 4 pcs,
premi il pulsante , la fotocamera collegherà
le immagini automaticamente. Premi il pulsante
riproduzione per entrare in modalità riproduzione e
vedere l'effetto.
6. Dopo che hai fatto 4 foto, la fotocamera collegherà
le immagini automaticamente. Premi il pulsante
riproduzione per entrare nella modalità riproduzi-
one e vedere l'effetto.
Dopo aver selezionato la modalità Montaggio
Panoramico, non potete regolare il Flash,
l'Autoscatto, la modalità Macro e la
Compensazione dell'Esposizione.
In modalità Panorama, possono essere
acquisite no a 4 foto.
Nel menu Panorama, puoi impostare la
direzione dello scatto iniziale.
26 27
Modalità Scenario
È possibile selezionare la modalità appropriata
tra le 20 modalità scenario in base all'ambiente
di acquisizione attuale. La fotocamera congura
automaticamente le impostazioni più appropriate.
Premi il pulsante per selezionare la modalità
Scena e puoi entrare nel menu della modalutà
Scena. Sullo schermo LCD viene visualizzato quanto
mostrato nella gura di seguito.
Premere i tasti freccia per selezionare uno scenario e
premere il tasto per confermare.
28
Scenario Spiegazione
Auto SCN
Identica la scena automaticamente; Persona, Retroilluminazione persona,
Paesaggio, Macro, Scena notturna, Persona scena notturna, Automatico
Paesaggio
Per i paesaggi. Vivace riproduzione dei verdi e dei blu.
Sport
Per soggetti in movimento veloce. Acq. nitida di soggetti che si muovono
rapidamente.
Spiaggia
Per fare buone foto nelle scene con una forte luce solare.
Tramonto
Per foto di tramonti. Acquisizione di soggetti con intensa luce del sole.
Fuochi d'articio
Per foto di fuochi di articio. Velocità lenta dell'otturatore regolata per immagini
brillanti.
Paesaggio notturno
Per i paesaggi notturni. Si consiglia l’uso del treppiede.
Neve
Per paesaggi innevati. Riproduce scene naturali dove predomina il bianco.
Bambini
Spegni la luce del ash automaticamente. Evita disturbi. E' adatta per fare foto ai
bambini.
ID
Per fare foto chiare ai certicati. (Si raccomanda di stampare usando carta foto-
graca 4R da 6 pollici (6X4)).
Vetro
Per soggetti dietro a vetro trasparente.
Cornice
Per aggiungere un fotogramma interessante.
29
Scenario Spiegazione
Scatto panoramico
Adatto per l'acquisizione di oggetti in rapido movimento per ottenere un soggetto
nitido con uno sfondo sfocato.
Sketch
Per fare foto con effetto dello schizzo a matita.
Fish Eye
Per aumentare l’interessante effetto occhio di pesce durante lo scatto.
Party
Adatto per scattare le foto di feste al chiuso, anche in condizioni di illuminazione
complesse.
Interno
Per foto in interni. Riduce le sfocature migliorando la precisione del colore.
Fogliame
Per foto di piante. Acquisisce immagini brillanti di piante e ori.
Museo
Per foto all'interno di musei o aree dove il ash è vietato. Conserva il colore e riduce
le sfocature.
Ritratto notturno
Per ritratti con scene notturne sullo sfondo.
30
Modalità scenario automatico (ASCN)
In modalità scenario “ASCN”, la fotocamera è in
grado di rilevare in modo intelligente vari ambienti e di
selezionare automaticamente il miglior scenario e le
impostazioni ideali per la foto.
“ASCN” è in grado di rilevare in modo intelligente i
seguenti scenari:
Icona Nome modalità Icona Nome modalità
Paesaggio
Paesaggio
notturno
Ritratto Macro
Ritratto notturno Automatica
Ritratto controluce
Per usare “ASCN”
1. Premi il pulsante per selezionare la modalità
"SCN", quindi seleziona la funzione "ASCN". Lo
schermo LCD verrà visualizzato come nella gura
seguente:
2. Puntare la fotocamera al soggetto. La modalità
ottimale dello scenario verrà identicata automati-
camente.
3. Premere a metà il tasto otturatore per eseguire la
messa a fuoco.
4. Fully press the shutter button to take pictures.
31
Nome modalità Spiegazione
Paesaggio
Per i paesaggi, la modalità ASCN regolerà automaticamente l'esposizione per
bilanciare lo sfondo.
Ritratto
Most suitable for capturing people with focus on their face.
Ritratto notturno
Quando si acquisiscono ritratti di notte, o in condizioni di scarsa illuminazione,
la modalità ASCN regolerà automaticamente l'esposizione per le persone e gli
scenari notturni.
Ritratto controluce
Quando il sole, o altra sorgente luminosa, è alle spalle di chi fotografa, la modalità
ASCN regolerà automaticamente l'esposizione del primo piano per produrre
buone immagini.
Paesaggio notturno
Per le scene notturne, la modalità ASCN aumenterà automaticamente il valore
ISO per compensare le condizioni di scarsa illuminazione.
Macro
Per produrre primi piani più dettagliati, ASCN attiverà automaticamente la modalità
Macro dell'obiettivo e metterà a fuoco l'obiettivo automaticamente.
Automatica
La fotocamera regolerà automaticamente l’esposizione e la messa a fuoco per
garantire delle immagini ottimali.
32 3332 33
OPERAZIONI DI BASE
Indicatore zoom
Quando lo zoom ottico raggiunge la soglia dello zoom
digitale, rilasciare e ruotare la leva dello zoom su per
passare tra lo zoom ottico e lo zoom digitale.
Uso della funzione zoom
La vostra fotocamera è dotata di due tipi di zoom:
zoom ottico e zoom digitale. Premere il leva dello
Zoom della fotocamera per eseguire uno zoom avanti
o indietro sul soggetto mentre si fa una foto.
32 3332 33
Modalità Macro
Potere usare lo scatto macro per fare foto di piccolo
oggetti o foto in primo piano. Questa modalità vi
permette di usare lo zoom quando siete più vicini al
vostro soggetto.
1. Premere il tasto freccia sinistro ( ) per
accedere al menu macro.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare le 2 seguenti modalità:
Macro Disattiva
Selezionare questa opzione per
disabilitare la Macro.
Macro Attiva
Selezionare questa modalità per mettere
a fuoco soggetti a 3 cm dall’obiettivo.
3. Premere il pulsante per confermare le
impostazioni e uscire dal menu.
34 35
Usando questa funzione si possono fare foto in un
momento ssato. La fotocamera può essere selezio-
nata per lo scatto quando si preme l'otturatore per 2
sec, 10 sec, o al sorriso.
1. Premere il tasto freccia sinistra ( ) e quindi
premere il tasto freccia su/giù per accedere al
menu Self-Timer (Autoscatto).
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per
selezionare le 4 seguenti modalità:
Autoscatto disattivo
Disabilita l’autoscatto.
Autoscatto 2 sec
Una sola immagine è acquisita 2 secondi
dopo la pressione dell’otturatore.
Impostazione autoscatto
Autoscatto 10 sec
Una sola immagine è acquisita 10
secondi dopo la pressione dell’otturatore.
Autoscatto Smile
Premere il tasto otturatore per scattare
immediatamente una foto quando si rileva
un sorriso.
3. Premere il pulsante per confermare le
impostazioni e uscire dal menu.
34 35
Flash sempre attivo
Fare un ash forzato al momento dello scatto.
Sincronia rallentata
Questo permette per le foto con scenario
notturno che includono le persone
sullo sfondo. Si consiglia l'uso di un
cavalletto quando si fotografa con questa
impostazione.
Slow Sync + Occhi rossi
Usare questa modalità per acquisire foto
con sincronia rallentata e riduzione effetto
occhi rossi.
Riduzione effetto occhi rossi
La fotocamera attiva brevemente il ash
prima di acquisire l’immagine per ridurre
l’effetto occhi rossi.
3. Premere il pulsante per confermare le im-
postazioni e uscire dall’opzione.
Si prega di evitare il contatto delle dita con
la protuberanza sull'impugnatura mentre si
utilizza la fotocamera, o il dito potrebbe creare
un'ombra quando si utilizza il ash.
Questo ash è usato per illuminare un soggetto in
luce bassa i per la luce di riempimento per raggiun-
gere una migliore illuminazione di un soggetto con
ombre pronunciate.
1. Premere il tasto freccia destro ( ) per accedere
al menu delle impostazioni del ash.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per
selezionare le 6 seguenti modalità:
Sempre disattivo
Il ash è disattivato.
Flash automatico
Il ash della videocamera scatta
automaticamente in base alle condizioni
di luce esistenti.
Aprire il Flash
36 37
Impostazione EV
Il menu funzione EV della fotocamera include molte
funzioni, come la regolazione EV, ISO, l'otturatore,
ecc. L'impostazione della funzione adatta può farti
ottenere migliori foto.
Segui i seguenti passi per effettuare l'impostazione:
1. Premere il tasto per visualizzare la schermata
delle impostazioni.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per
selezionare le opzioni di impostazione.
3. Premere il tasto su/giù per regolare i valori delle
opzioni.
4. Premi il pulsante per completare l'impostazi-
one e entrare nella schermata scatto.
Compensazione d’esposizione
La compensazione dell’esposizione vi permette di
regolare il valore di esposizione e di scattare la migli-
or foto. (regolabile solo in Modalità)
L’intervallo di regolazione dei valori di esposizione va
da EV -2.0 a EV+2.0.
3736 37
ISO
La funzione ISO permette di impostare la sensibilità
alla luce del sensore della fotocamera sulla base della
luminosità della scena. Per migliorare le prestazioni
in ambienti bui, è necessario un valore ISO più alto.
D’altra parte, in condizioni di forte illuminazione p
necessario un valore ISO più basso.
Le foto scattate con più alti livelli di ISO conterranno
naturalmente più rumore rispetto a quelle scattate con
livelli più bassi. (regolabile solo in Modalità)
Le opzioni ISO sono automatica, 80, 100, 200, 400,
800 , e 1600.
Regolazione otturatore
Potete regolare la velocità dell’otturatore. Selezionan-
do l’otturatore ad alta velocità si cattureranno i movi-
menti veloci degli oggetti chiaramente, Un otturatore a
bassa velocità mostrerà un offuscamento intorno agli
oggetti in movimento. (regolabile solo in Modalità)
38 3938 39
Usare la registrazione veloce
In modalità Scatto, premere il tasto di registrazione
rapida video per entrare direttamente in stato di
registrazione e registrare.
Dopo aver terminato la registrazione, premere il tasto
di registrazione rapida video o di nuovo il tasto Ottura-
tore, potete salvare il video e tornare alla schermata
di scatto.
38 3938 39
Guardare le foto ed i lmati
RIPRODUZIONE
Per visualizzare sullo schermo LCD le foto e le sequenze video acquisite:
1. Dopo aver premuto il pulsante , l’ultima foto video clip girato apparirà sullo schermo LCD.
2. Usare i tasti di navigazione Sinistra/Destra per scorrere tra le foto o le sequenze video archiviate nella memoria
interna o nella scheda memoria.
3. Per seguire una sequenza video, premere il tasto per accedere alla modalità di riproduzione lmati.
Durante la riproduzione video, verranno visualizzate le istruzioni operative sul display. Premere il pulsante Sinistra/
Destra e il pulsante per conferma.
00:00:47 00:01:23

00:00:47 00:01:23
1 Aumentare il Volume
2 Pausa
3 Avanzamento veloce
4 Diminuire il Volume
5 Riavvolgi
6 Tornare all'inizio del video
7 Riprodurre
8 Riprodurre il video in avanti
9 Annullare la riproduzione
10 Riprodurre il video all'indietro
Muto
40 41
In modalità Riproduzione, premere un’estremità del
leva dello zoom ( ) per visualizzare le minia-
ture di foto e video sullo schermo.
1. Fate scorrere la leva dello zoom per passare tra le
miniature in 3x3 a 4x4 e viceversa.
2. Quando viene visualizzata una miniatura 3x3 o
4x4, premere i tasti freccia per selezionare una
foto o una sequenza video da visualizzare.
Visualizzazione di anteprima
3. Premere i tasti freccia per selezionare una foto o
una sequenza video da visualizzare e premere il
tasto per ripristinare le dimensioni originali.
Se l’indicatore appare sull’LCD, è attual-
mente mostrato un le di lmato.
Premere il pulsante per ripristinare l’icona
di un’anteprima alla dimensione dell’immagine
originale.
40 41
Utilizzo dello zoom durante la riproduzione (solo per le foto)
5. Premere i tasti freccia per navigare e selezionare
una parte dell'immagine da ingrandire.
6. Premere il tasto per riportare l’immagine alle
sue dimensioni di scala originali.
Le immagini del lmato non possono essere
ingrandite.
Durante la riproduzione delle foto, è anche possi-
bile utilizzare il dispositivo di scorrimento Zoom per
ingrandire le foto da 2 a 8 volte.
1. Premere il pulsante per passare in modalità
riproduzione.
2. Premere il tasto sinistro/destro per selezionare
un'immagine da ingrandire.
3. Premere un’estremità del leva dello zoom ( )
per zoomare avanti.
4. Nell'angolo in basso a destra dello schermo sarà
visualizzato il numero di volte e l'area zoom della
foto.
42 43
Questa impostazione consente visualizzare come una
presentazione tutte le immagini archiviate.
1. Premi il pulsante per entrare nella schermata
riproduzione.
2. Premi il pulsante per entrare nell'opzione slide.
3. Premere il tasto sinistro/destro per selezionare la
riproduzione di una presentazione o Annulla
per tornare alla schermata di riproduzione.
Presentazione
4. Premere il tasto per confermare l’impostazi-
one.
42 43
In modalità riproduzione, premere il tasto freccia giù
( ) per selezionare foto e video.
Per eliminare foto o lmati:
1. Premere il pulsante per passare in modalità
riproduzione.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare foto e video da eliminare.
3. Premere il tasto freccia giù ( ) per visualizzare
la schermata di eliminazione.
4. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Elimina uno o Esci e premere il tasto
per confermare.
Le foto/sequenze video eliminate non possono
essere recuperate.
Vedere a pagina 61 per le istruzioni sulle
opzioni del menu elimina.
Eliminazione di foto e video
44 45
Menu fotograa
USO DEI MENU
Modalità:
1. In modalità di scatto foto, premere il tasto per
accedere al menu di scatto foto.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare il
menu di scatto foto da impostare.
3. Premere il tasto freccia sinistro/destro per
selezionare il menu di scatto foto da impostare e
premere il tasto per confermare.
Fare riferimento alle seguenti pagine per i det-
tagli su ciascuna impostazione.
Misurazione (Misurazione esposizione)
Usare questa impostazione per selezionare la
grandezza dell "obiettivo" del campo di vista della
fotocamera da misurare.
Vi sono 3 opzioni:
AiAE (Intelligenza Articiale AE) individua
l'intero campo di vista della fotocamera.
Punto la misurazione a punto individua una
piccola area nel centro del campo di vista della
fotocamera.
Media centr. La misurazione centrale indica
un'area leggermente più grande del campo di
vista della fotocamera.
AIAE (Articial Intelligence AE, esposizione
automatica con sistema di misura della luce
basato sull'intelligenza articiale): seleziona in
automatico la misura in un punto centrale e in
uno periferico, in modo da calcolare il giusto
valore di esposizione per compensazione.
4544 45
Dimens (Dimensioni)
L’impostazione delle dimensioni si riferisce alla
risoluzione dell’immagine in pixel. Una risoluzione
dell'immagine migliore permette di stamparla in di-
mensioni più grandi senza degradarne la qualità.
Maggiore è il numero di pixel registrati, migliore
diventa la qualità d’immagine. Come diminuisce
il numero di pixel registrati, si sarà in grado di
registrare più immagini sulla scheda memoria.
OIS
Questa modalità può aiutare a ridurre lo sfuocamento
provocato dal tremolio della mano, in condizioni
di scarsa illuminazione o bassa velocità di scatto
dell’otturatore.
Utilizzare la modalità di stabilizzazione in ambi-
enti bui oppure quando la velocità dell’otturatore
è bassa.
Lo scattare foto in un ambiente ventoso o
instabile (come un veicolo in movimento) può
provocare immagini sfuocate.
46
AF continuo
Abilitare l'autofocus continuo per consentire la messa
a fuoco automatica ininterrotta quando si scattano
foto.
Vi sono 2 opzioni:
Disattivo
Attiva
Impostazione cattura continua
Usare questa impostazione acquisire una sequenza
di scatti. Una volta entrati in questa modalità,
per usare questa funzione è necessario tenere
continuamente premuto il pulsante dell’otturatore.
Vi sono 7 opzioni:
Singolo
Sequenza scatti
3X scatto
47
Impostazioni di focalizzazione
I metodi di focalizzazione che puoi selezionare con le
diverse modalità di questa funzione sono diversi.
Vi sono 2 opzioni:
AF singolo: La cornice di fuoco appare al
centro dello schermo LCD per mettere a
fuoco il soggetto.
AF multiplo: La fotocamera mette a fuoco
automaticamente il soggetto di un’area
ampia per trovare il punto di fuoco.
Intervallo 30 sec.
Intervallo 1 min.
Intervallo 5 min.
Intervallo 10 min.
Il ash è progettato per non funzionare in questa
modalità per abilitare la rapida successione
degli scatti.
Premere il tasto otturatore per acquisire una
sequenza di scatti.
48
Impostazione equilibrio bianco
Il bilanciamento del bianco permette all'utente di regolare
la temperatura colore in presenza di diverse sorgenti
luminose, per garantire la riproduzione fedele dei colori.
Vi sono 7 opzioni:
AWB
Luce diurna
Nuvoloso
Fluorescente
Fluorescente (CWF)
Incandescente
BB manuale (Premere a fondo il tasto
otturatore per rilevare il valore del bilanci-
amento del bianco)
Effetto colore
L'impostazione dei colori dell'immagine può permet-
tere all'utente di selezionare effetti di colore diversi.
1. Premendo il pulsante puoi selezionare l'im-
postazione del colore dell'immagine.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare le opzioni di impostazione del colore delle
immagini.
Vi sono 4 opzioni:
Normale
Vivace
Seppia
Bianco e nero
49
• Menu di scatto nella modalità di scatto (O: Opzionale X: Non opzionale)
Opzioni
Modalità di scatto
о о о о
х
о
16M
о о о о
х
о
о о х о х х
о о о х
х
х
о о о х
х
х
о о х х
х
х
о х х х х х
о х х о х
х
х х х х х о
50 51
Modalità:
1. Premere il tasto in modalità di scatto foto e
premere il tasto su/giù per selezionare .
2. Premere il tasto per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
4. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare la
voce da impostare e premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
5. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare la
lingua desiderata e premere il tasto per confer-
mare.
Qualità
È possibile utilizzare l'impostazione Qualità per rego-
lare il rapporto di compressione dell'immagine.
Vi sono 3 opzioni:
• Ottima (16M Dimensioni medie dei le: 4.0MB)
• Fine (16M Dimensioni medie dei le: 2.5MB)
• Normale (16M Dimensioni medie dei le: 2.0MB)
Menu delle impostazioni di scatto foto
5150 51
Zoom digitale
Attivare o disattivare lo zoom digitale.
Assistenza AF
In ambienti più scuri, è possibile attivare Assistenza
AF per una migliore messa a fuoco.
52 5352
Stampa della Data
Accludi una stampa della data/orario sull immagine
della foto.
Disattiva
Data
Data/Ora
Revisione
Questa opzione consente di effettuare una revisione
rapida delle foto subito dopo lo scatto. Ciascuna foto
viene visualizzata sullo schermo LCD in base all'ora
selezionata.
Vi sono 4 opzioni:
Disattivo
1 secondo
2 secondo
3 secondo
52 53
Modalità:
1. Premi il pulsante per selezionare la modalità
e premere il tasto per accedere al menu
Film.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare il
menu Film da impostare.
3. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare il menu Film da impostare e premere il tasto
per confermare.
Misurazione (Misurazione esposizione)
Usare questa impostazione per selezionare la
grandezza dell "obiettivo" del campo di vista della
fotocamera da misurare.
Vi sono 3 opzioni:
AiAE (Intelligenza Articiale AE) individua
l'intero campo di vista della fotocamera.
Punto la misurazione a punto individua una piccola
area nel centro del campo di vista della fotocamera.
Media centr. La misurazione centrale indica
un'area leggermente più grande del campo di
vista della fotocamera.
AIAE (Articial Intelligence AE, esposizione
automatica con sistema di misura della luce
basato sull'intelligenza articiale): seleziona in
automatico la misura in un punto centrale e in
uno periferico, in modo da calcolare il giusto
valore di esposizione per compensazione.
Menu Film
54
Quando si fanno alte registrazioni di pixel, il
surriscaldamento del corpo della macchina
provocherà l'interruzione della registrazione ma
non è un guasto.
OIS
Questa modalità consente di ridurre le foto mosse
causato dal tremolio involontario della mano o dalla
scarsa illuminazione.
Utilizzare la modalità di stabilizzazione in ambi-
enti bui.
Lo scattare foto in un ambiente ventoso o
instabile (come un veicolo in movimento) può
provocare immagini sfuocate.
Pixel immagine
Impostare la risoluzione dell'immagine durante la
registrazione video.
I requisiti per la lettura e scrittura veloce della scheda
SD per la registrazione dei pixel di grandi immagini:
No.
Pixel
immagine
Fotogr
amma
Consiglio
Tempo di
registrazione (4
GB) Circa
1 1280x720 30 Class 6 16 minuti
2 1280x720 15 Class 6 33 minuti
3 640x480 30 Class 4 49 minuti
4 320x240 30 Class 4 195 minuti
Il limite di tempo per la registrazione di formato
30 fps superiore ai 1280x720 è sotto i Approx.
20 minuti.
55
Effetto colore
L'impostazione dei colori dell'immagine può permet-
tere all'utente di selezionare effetti di colore diversi.
1. Premendo il pulsante puoi selezionare l'im-
postazione del colore dell'immagine.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare le opzioni di impostazione del colore delle
immagini.
Vi sono 4 opzioni:
Normale
Vivace
Seppia
Bianco e nero
56 57
Menu delle impostazioni di Film
Modalità:
1. Premi il pulsante per selezionare la modalità
per accedere alla schermata di registrazione
video.
2. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare e
premere il tasto o il tasto freccia di direzione per
accedere al menu.
4. Selezionare le voci da impostare e premere il tasto frec-
cia o il tasto freccia destro per accedere al menu.
5. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare la lingua
desiderata e premere il tasto per confermare.
Zoom digitale
Attivare o disattivare lo zoom digitale.
56 57
Menu di riproduzione
Modalità
1. Premere il tasto per visualizzare la schermata
di riproduzione e premere il tasto per acced-
ere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare la
riproduzione da impostare e premere il tasto
per accedervi.
3. Premere i tasti freccia sinistro/destro per selezion-
are la lingua desiderata e premere il tasto per
confermare.
Fare riferimento alle seguenti pagine per i dettagli su
ciascuna impostazione.
HDR- Intervallo Dinamico Alto
Con la funzione HDR, può essere effettuata sulle foto
fatte un’esposizione omogeneizzante. Ottimizzando i
dettagli delle parti più scure ed evidenziate sulla foto che
potrebbero essere sovraesposte o avere uno schermo
ad alto contrasto, la foto sarà più rinita e stereoscopica.
1. In modalità riproduzione, premere il tasto freccia
sinistro/destro per selezionare le foto da modicare.
2. Premere il tasto , selezionare le impostazioni
e premere il tasto per visualizzare la scher-
mata delle impostazioni.
3. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare se utilizzare HDR.
: HDR : Annulla
4. Dopo aver utilizzato la funzione HDR, l’immagine
sarà salvata come nuovo le e il le originale
rimane ancora registrato in memoria.
58
Riduzione Effetto Occhi Rossi
1. In modalità riproduzione, premere il tasto freccia
sinistro/destro per selezionare le foto da modicare.
2. Premere il tasto , selezionare le impostazioni
e premere il tasto per visualizzare la scher-
mata delle impostazioni.
3. Premere il tasto sinistro/destro per selezionare la
direzione di rotazione o Annulla per tornare alla
schermata di riproduzione.
: Riduzione effetto occhi rossi
: Annulla
4. Premere il tasto per confermare l’impostazi-
one.
Ruota
Usare questa impostazione per cambiare
l’orientamento dell’immagine.
1. In modalità riproduzione, premere il tasto freccia
sinistro/destro per selezionare le foto da modicare.
2. Premere il tasto , selezionare le impostazioni
e premere il tasto per visualizzare la scher-
mata delle impostazioni.
3. Premere il tasto sinistro/destro per selezionare la
direzione di rotazione o Annulla per tornare
alla schermata di riproduzione.
: Gira in senso orario
: Gira in senso antiorario : Annulla
4. Premere il tasto per confermare l’impostazione.
La foto panoramica e il video non possono es-
sere ruotati.
Il le ruotato sostituirà quello originale.
59
Ridimensiona
Questa impostazione consente di ridimensionare
un’immagine ad una risoluzione specica e di salvarla
come una nuova immagine.
1. In modalità riproduzione, premere il tasto freccia
sinistro/destro per selezionare le foto da modicare.
2. Premere il tasto , selezionare le impostazioni
e premere il tasto per visualizzare la scher-
mata delle impostazioni.
3. Premere il tasto freccia sinistro/destro per
selezionare 1024X768 o640X480
oppure selezionare Annulla per tornare alla
schermata di riproduzione.
4. Premere il tasto per confermare l’impostazione.
Effetto colore
Questa impostazione ti permette di cambiare l'effetto
del colore dell'immagine. E' salvata come nuova foto e
memorizzata insieme alla foto originale.
1. In modalità riproduzione, premere il tasto freccia
sinistro/destro per selezionare le foto da modicare.
2. Premere il tasto , selezionare le impostazi-
oni e premere il tasto per visualizzare la
schermata delle impostazioni.
3. Premere il tasto sinistro/destro per selezionare il
corrispondente menu o Annulla per tornare
alla schermata di riproduzione.
4. Premere il tasto per confermare l’impostazione.
: Annulla
: Seppia
: Vivace
: Bianco e nero
60 61
Modalità:
1. Premere il tasto per visualizzare la schermata
di riproduzione, premere il tasto e premere il
tasto su/giù per selezionare .
2. Premere il tasto per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare e
premere il tasto o il tasto freccia di direzione per
accedere al menu.
4. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare la
voce da impostare e premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
5. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare la
lingua desiderata e premere il tasto per confer-
mare.
Consultare le sezioni seguenti per le istruzioni det-
tagliate sulle varie opzioni del menu.
Proteggi
Per evitare che le foto o i lmati vengano eliminati
accidentalmente, usare questa impostazione per bloc-
care uno o tutti i le.
Per bloccare o sbloccare i le fotograci o video:
1. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Proteggi e premere il tasto o il tasto freccia
destro per accedere al menu secondario.
Menu delle impostazioni di riproduzione
6160 61
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare il
menu secondario e premere il tasto o il tasto
freccia destro per mostrare la schermata delle
impostazioni.
Sono disponibili 3 menu secondari:
• Uno: Blocca la foto o il video selezionati
se non sono protetti; sblocca la
foto o il video selezionati se sono
protetti.
• Tutto: Blocca tutte le foto o i video.
• Ripristino: Annulla tutte le foto o i video bloc-
cati.
3. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare la
lingua desiderata e premere il tasto per confer-
mare.
Elimina
È possibile eliminare uno o tutti i le fotograci/video.
Per eliminare i le fotograci/video:
1. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Elimina e premere il tasto o il tasto freccia
destro per accedere al menu secondario.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare il
menu secondario e premere il tasto o il tasto
freccia destro per mostrare la schermata delle
impostazioni.
Sono disponibili 2 menu secondari:
Uno: Eliminare una foto o un video.
Tutto: Elimina tutte le foto o i video.
62
3. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare la
lingua desiderata e premere il tasto per confer-
mare.
L’indicatore “ ” signica che un le è protetto.
Bisogna rimuovere la protezione del le prima
che un le possa essere eliminato.
Ritaglia
L’impostazione Taglia vi permette di tagliare le foto e
salvarle come nuove immagini.
1. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Ritaglia e premere il tasto o il tasto freccia
destro per accedere al menu.
2. Selezionareper confermare il ritaglio.
Selezionare una parte da ritagliare utilizzando la
leva dello zoom e i tasti freccia per ritagliare una
foto.
63
3. Premere il tasto per visualizzare il messaggio
Salvare le modiche?. Selezionare
per modicare e salvare la foto. Selezi-
onare per annullare le modiche e tornare
alla schermata del messaggio di ritaglio.
L’immagine non può essere nuovamente
ritagliata quando è stata ritagliata a 640X480.
64 65
Menu Congurazione
Modalità:
1. Premere il tasto in qualsiasi modalità e
premere il tasto su/giù per selezionare .
2. Premere il tasto per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
4. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare la
voce da impostare e premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
5. Premere il tasto freccia giù per selezionare
un’opzione e poi premere il tasto per confer-
mare.
Fare riferimento alle seguenti pagine per i dettagli su
ciascuna impostazione.
6564 65
Risp. energ.
Questa impostazione consente di conservare
l’energia ed ottenere la massima durata della batteria
Attenersi alle fasi che seguono per spegnere auto-
maticamente lo schermo LCD e la fotocamera dopo
un intervallo d’inattività.
1. SelezionareRisparmio energianel menu delle
impostazioni di base. Premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
un'opzione.
3. Premere il tasto per confermare.
Language/Lingua
Fare riferimento alla sezione “Ripristino della lingua” a
pagina 16.
Imp Audio
Per cambiare questa impostazione:
1. SelezionareImp Audionel menu delle im-
postazioni di base. Premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia sinistro/destro per selezi-
onare un'opzione.
3. Premere il tasto per confermare.
66 67
Fuso orario
L'impostazione del fuso orario è una funzione utile
durante i viaggi all'estero. Questa funzione abilita a
visualizzare sullo schermo LCD l’ora locale quando ci
si trova all’estero.
1. SelezionareOra mondialenel menu delle
impostazioni di base. Viene visualizzata la
schermata Ora mondiale.
2. Premere il tasto su/giù per selezionare i
campi relativi al luogo di partenza ( ) e di
destinazione ( ) .
3. Premere il tasto freccia sinistro/destro per
selezionare una città situata nello stesso fuso
orario del campo. Premere il tasto per
confermare le impostazioni.
Data/Ora
Fare riferimento alla sezione “Ripristino di Data/Ora” a
pagina 17.
File/programma
Formattazione
Notare: la formattazione vi permette di eliminare
tutto il contenuto della scheda di memoria e memoria
incorporata, comprese le foto e i le di lmati protetti.
Per usare questa impostazione:
1. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare e
premere il tasto o il tasto freccia di direzione per
accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Formattae premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
4. Premere i tasti freccia su/giù per selezionareSi
oNoe premere il tasto per confermare.
5. Se si selezionaSi, la fotocamera formatta la
memoria.
6766 67
Se no avere una carta nel camera, no puo
indicare la funzione.
Nome File
Una volta scattata una foto o acquisito un lmato, la
fotocamera lo salverà come le e lo farà terminare
con un numero seriale. È possibile usare questo
elemento per scegliere se il le deve essere numerato
in serie o se deve iniziare con 1 ed essere salvato in
un'altra cartella sulla scheda di memoria.
1. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Nome Filee premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
4. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare
Sio Noe premere il tasto per confermare.
Quando la scheda di memoria non è stata
inserita nella fotocamera, formattare la memoria
incorporata; quando c'è una scheda di memoria
solo quest'ultima può essere formattata.
Copia su scheda
Usare questa impostazione per copiare sulla scheda
memoria i le archiviati nella memoria interna.
1. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Copia su scheda e premere il tasto o il
tasto freccia destro per accedere al menu.
4. Premere i tasti freccia su/giù per selezionareSio
Noe premere il tasto per confermare.
68 6968
Ripristino
Usare questa impostazione per ripristinare la foto-
camera sulle impostazioni predenite.
1. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Ripristinoe premere il tasto o il tasto frec-
cia destro per accedere al menu.
4. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare
Sio Noe premere il tasto per confer-
mare.
Versione FW (versione Firmware)
Usare questa impostazione per vedere la versione
corrente del rmware della fotocamera.
1. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Versione rmwaree premere il tasto o il
tasto freccia destro per accedere al menu.
4. Se vi è una nuova versione rmware nella scheda
SD, selezionareper aggiornare.
68 69
Collegamento al PC
Puoi usare il cavo USB per collegare la fotocamera
per copiare (trasmettere) le foto al computer.
Trasferire i le al PC
Il computer rileverà automaticamente la fotocamera
come una unità rimovibile. Fare doppio clic sull’icona
Risorse del computer del desktop per trovare l’unità
rimovibile e copiare le cartelle ed i le dell’unità in una
directory del PC, come si copia qualsiasi altra cartella o
le.
Usando il cavo USB si possono trasferire le foto ed i
video acquisiti al PC. Attenersi alle fasi che seguono
per collegare la fotocamera al PC.
1. Assicurarsi che sia la fotocamera, sia il PC siano
accesi.
2. Collegare una estremità dell’adattatore USB
fornito in dotazione alla porta USB/AV OUT della
fotocamera.
TRASMISSIONE
3. Collegare l’altra estremità del cavo ad una porta
USB disponibile del PC.
4. Al termine della trasmissione, scollegare il cavo
USB in base alle istruzioni specicando come
rimuovere i dispositivi USB in modo sicuro.
70 71
Usare questa caratteristica per passare dal sistema
video NTSC a PAL e viceversa.
1. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Sistema TVe premere il tasto o il tasto
freccia destro per accedere al menu.
4. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare
NTSCoPALe premere il tasto per
confermare.
Sistema video
Il segnale d’output video può essere cambiato su
NTSC o PAL per accomodare vari standard di zona.
L’impostazione appropriata varierà nelle diverse zone.
NTSC: USA, Canada, Taiwan, Giappone, eccetera.
PAL: Europa, Asia (esclusa Taiwan), Oceania, ec-
cetera.
Nota: l’output TV non sarà visualizzato
correttamente se è selezionato il sistema video
scorretto.
70 71
Questa fotocamera supporta la connessione senza li
della Scheda SD occhi ssi, carica le foto su internet
con le seguenti azioni.
1. Premere il tasto , premere il tasto freccia su/
giù per selezionare e premere il tasto per
accedere al menu.
2. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
e premere il tasto o il tasto freccia di direzione
per accedere al menu.
3. Premere il tasto freccia su/giù per selezionare
Eye-Fie premere il tasto o il tasto freccia
destro per accedere al menu.
4. Premere i tasti freccia su/giù per selezionare
AttivaoDisattivoe premere il tasto per
confermare.
Impostala modalità di connessione scheda SD occhi ssi
Se nella macchina non è presente la scheda
Eye-Fi, questa funzione non viene mostrata.
72

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln
1

Forum

ricoh-hz15
  • datumanzeige eiinstellen bei horizontler bzw vertikaler bildanzeige bzw wiedergabe Eingereicht am 28-8-2023 16:20

    Antworten Frage melden
  • das gerät hat sich nach einer panoramaaufnahme aufgehangen,nichts geht mehr,ist auch sehr heiß,gar keine raktion an irgend einen knopf Eingereicht am 19-5-2019 14:59

    Antworten Frage melden
  • Was bedeutet Schreibschutz? Wie kann ich ihn entfernen? Eingereicht am 26-9-2017 13:27

    Antworten Frage melden
  • Habe ladekabel für ricoh hz 15 kamera verloren.wo kann ich Ersatz erhalten. Ein USB passt nicht in die kamera Buchse Eingereicht am 14-3-2017 18:13

    Antworten Frage melden

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Ricoh HZ15 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Ricoh HZ15

Ricoh HZ15 Bedienungsanleitung - Deutsch - 83 seiten

Ricoh HZ15 Bedienungsanleitung - Englisch - 83 seiten

Ricoh HZ15 Bedienungsanleitung - Holländisch - 83 seiten

Ricoh HZ15 Bedienungsanleitung - Französisch - 83 seiten

Ricoh HZ15 Bedienungsanleitung - Spanisch - 83 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info