111295
10
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/76
Nächste Seite
• 10 •
5.3 Programmazione quantità caffè
In questa macchina è possibile pre ssare le quantità
di caffè erogato, quando viene premuto il tasto (15) o il
tasto (16).
La programmazione della quantità di caffè è
possibile solo per il tasto (15) (min 25cc e max
180cc).
Premendo il tasto (16) la macchina eroga una quantità
doppia di quanto programmato con il tasto (15).
Per iniziare la programmazione, inserire il caffè nel
porta ltro come indicato nel par.5.1 o 5.2.
Posizionare una tazzina sotto l'erogatore caffè (10).
(Fig.14) - Premere e mantenere premuto il tasto caffè
(15). Dopo 3 secondi, la macchina comincerà ad erogare
caffè.
Quando nella tazzina è presente la quantità di caffè
desiderata, rilasciare il tasto (15).
La programmazione è terminata e, d'ora in poi, la macchi-
na erogherà:
la medesima quantità selezionata ad ogni pressione e
rilascio del tasto (15);
il doppio della quantità selezionata ad ogni pressione e
rilascio del tasto (16).
6 SCELTA DEL TIPO DI CAF FÈ - CON SI GLI
In linea di massima si possono uti liz za re tutti i tipi di caf
esistenti in commercio. Tuttavia, il caffè è un prodotto
na tu ra le ed il suo gusto cambia in funzione del l’ori gi ne e
della mi sce la; è preferibile quindi pro var ne vari tipi, al ne
di trovare quello che meglio si addice ai gusti personali.
Per migliori risultati si consiglia co mun que di utilizzare
miscele espres sa men te pre pa ra te per macchine espres-
so. Il caffè dovrebbe sempre fuo riu sci re re golar men te dal
porta ltro pressurizzato senza goc cio la re.
La velocità di fuoriuscita del caffè può es se re modi cata
cambiando leggermente la dose del caffè nel ltro e/o
utilizzando caffè con un grado di macinatura differente.
Per un miglior risultato in tazza e per facilità di pulizia e
preparazione, Saeco consiglia l'utilizzo di caffè in cialde
monodose contrassegnate dal marchio ESE.
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE
RELATIVA ALL’EROGAZIONE DEL VAPORE
O DELL’ACQUA CALDA VERIFICARE CHE IL
CAPPUCCINATORE SIA ORIENTATO SOPRA LA VASCA
RECUPERO ACQUA.
7 AC QUA CALDA
Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione
posso no ve ri car si brevi spruzzi di acqua calda.
Il tubo d’erogazione può rag giun ge re temperature eleva-
te: evitare di toc car lo di ret ta men te con le mani.
(Fig.3) - Premere l’interruttore ON/OFF (2).
Attendere che i tasti (15 - 16) si accendano in modo
sso.
(Fig.18) - Sistemare un contenitore o un bic chie re da tè
sot to al cappuccinatore.
(Fig.5) - Aprire il po mel lo (4).
(Fig.6) - Premere il tasto (17)
Quando è stata prelevata la quan ti tà de si de ra ta di ac qua
cal da, premere nuovamente il tasto (17).
(Fig.5) - Chiudere il po mel lo (4)
Prelevare il contenitore con l'acqua calda.
Premendo i tasti (15) o (16) la macchina eroga
una quantità dosata di acqua calda; la quantità
è uguale a quella programmata nel par. 5.3.
8 VA PO RE / CAPPUCCINO
Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione
pos so no ve ri car si brevi spruzzi di acqua calda.
Il tubo d’erogazione può rag giun ge re temperature
elevate: evitare di toc car lo di ret ta men te con le mani.
(Fig.3) - Premere l’interruttore ON/OFF (2).
Attendere che i tasti (15 - 16) si accendano in modo
sso.
(Fig.19) - Premere il tasto (18).
Attendere che il tasto (18) si accenda in modo sso; a
questo punto la mac chi na è pron ta per l’erogazione del
va po re.
(Fig.18) - Inserire un contenitore sotto al cappuccina-
tore.
(Fig.5) - Aprire il po mel lo (4) per qual che istante, in modo
da far uscire l’ac qua residua dal cappuccinatore; in breve
tem po co min ce rà ad uscire solo vapore.
Chiudere il pomello (4) e togliere il contenitore.
Per garantire un miglior risultato utilizzare latte
freddo.
(Fig.20) - Immergere il tubo d'aspirazione del
cappuccinatore nel contenitore latte.
Posizionare la tazza sotto al cappuccinatore.
(Fig.5) - Aprire il pomello (4) ruotandolo in senso
antiorario.
Si consiglia un'erogazione massima di 60
secondi.
(Fig.21) - Agire sul perno per regolare il volume della
schiuma; sollevarlo delicatamente per aumentare la
schiuma.
10

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Saeco Nina wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info