9
IT
Bambini
• Impedire ai bambini di salire sul
tele vis or e.
• Tenere gli access ori di piccole
dimensioni lontano dalla portata dei
bambini, affinchè non vengano
accidentalmente ingeriti.
Qualor a si verifich ino i
seguenti problemi...
Spegne re il televisor e e disinserire
immediatamente il cavo di alimentazione
qualora si verifichino i seguenti problemi.
Rivolgersi al proprio rivenditore o a Sony
per fare contr ollare il televisore da
personale opportunamente qualificato.
Quando:
– Il cavo di alimentazione è danneggiato.
– La presa di ret e è inadeguata alla spina
in uso.
– Il televisore è danneggiato per una
caduta, un urto o un oggetto lanciato.
– Al l’int erno del telev isor e son o pene trat e
sostan ze liq uide o o ggetti s olidi.
Precauzioni
Visione del televiso re
• Si con siglia la visione del t elevisore i n
condizioni di luce adatta, in qu anto
condizioni di luce scarsa o periodi
prolungati dann eggiano la vista.
• Onde evitar e danni all’udito, durante
l’uso delle cuffie regolare il volume a
livelli moder ati.
Schermo LCD
• Per q uanto lo schermo LC D sia re alizzato
con t ecnol ogi a ad alta prec isi one e
dispon ga del 99,99 % od olt re di pixel
effe ttiv i, po tran no co mpar ire
ripe tuta ment e punti neri o l umino si (ro ssi,
blu o ve rdi) s ullo s cherm o. Ciò cost ituisc e
una carat teristica d i fabbricaz ione del lo
sche rmo L CD e no n è un pr oblema di
funz ionam ento.
• Non sping ere o gr affiare il filt ro anterio re
e non p osizionar e ogget ti sopra al
televi sore. L’i mmagi ne potr à risul tare
non unif orm e o lo sch ermo LC D
danneg gia to.
• Se il televisore viene utilizzato in un luogo
freddo, le immagini potrebbero risultare
distorte o più scure del normale. Non si
tratta di un problema di funzionamento.
bensì di un fenomeno che scompare con
l’aumento della temperatura .
• Se vengono visualizzati in modo continuo
fermi immagine, è possibile ch e si presenti
un’immagine residua. Tale immagine
scompare dopo alcuni istanti.
• Durante l’ uso del televisore, lo schermo
e il rivestiment o si scaldano. Non s i tratta
di un problema di funzionamento.
• Lo schermo LCD contiene piccole
quantità di cris talli liquidi. I tubi
fluorescenti utilizzat i in questo
televisore, contengono mercurio. Per lo
smaltimento attenersi ai regolamenti e
alle normative loc ali.
Cura e pulizi a della
superfic ie dello schermo e
del rive stimento
Verificare di avere disinserit o il cavo di
alimentazione collegato al televisore dalla
presa di rete prima di procedere alla pulizia.
Per evitare il degradamen to del materia le o
del rivestime nto dello schermo, prendere le
seguenti precauzioni.
• Per r imuovere la polvere dalla superficie
dello schermo e dal rivestimento,
utilizzare un panno morbido e procedere
con delicatezza. Se la polvere per siste,
utilizzare un panno morbido
leggermente inumidi to con una
soluzione deterge nte neutra diluita .
• Non utiliz zare spugne tte abrasi ve,
detergen ti alcali ni o acidi , polveri
abrasi ve o so lven ti vola tili q uali al cool,
benze ne, di luenti o ins ettic idi. L ’uso di
tali ma terial i o il co ntatto prolung ato con
gomma o materi ali vini lici po trebbe ro
dann eggiare la super ficie de llo sch ermo e
il ma teria le di riv est imen to de l tele viso re.
• Si con siglia di pas sare di tanto in tant o
l’aspirapol vere sulle apertur e di
ventilazione per g arantire una ven tilazione
adeguata:
• Per r egolare l’angolazione del televisore,
spostarlo lentamente in modo da evitare
che muovendolo scivoli dalla base.
Apparecchia ture opzionali
• Mantenere i componenti opzionali o
eventuali apparecchiature che emettono
radiazioni elettromagnetiche lontano dal
televisore. In caso con trario, si potranno
verificare distorsione dell’immagine e/o
disturbi d ell’audio.
• Il presente a pparecchio è stato testato ed
è risultato conforme a i limiti imposti
dalla Direttiva EMC utilizzando un cavo
del segnale di collegamento di lunghezza
inferiore a 3 metri.
Batterie
• Inserire le batterie rispettando la corretta
polarità.
• Non utili zzare tipi di versi di batterie
insieme o com binare batter ie usate e nuov e.
• Nel rispetto dell’ambiente, depositare le
batterie scariche negli appositi contenitor i
adibiti alla raccolta diff erenziata. Alcune
regioni potrebbero avere normative
particolari per lo smaltimento de lle
batterie. Consultare le a utorità locali.
• Maneggiare il telecomando con cura.
evitando di lasciarlo cadere, calpestarlo
o rovesciarvi sopra liquidi di alcun tipo.
• Non posizionare il telecomando in
prossimità di fonti di calore, né in luoghi
direttamente e sposti alla luce solare o in
stanze umide.
Sma ltim ent o del
televiso re
Trattamento de l
dispositivo
elettrico o
elettronico a fi ne
vita (applica bile
in tutti i paes i
dell’Unione
Europea e i n altri pae si
europe i con si stema di
racco lta differen ziata)
Questo simbolo sul prodotto o sul la
confezione indica che il prodotto non deve
essere considerato come un normale ri fiuto
domestico, ma deve i nvece essere
consegnato a un punto di raccolta
appropriato per il ri ciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Accertando che
questo prodotto s ia smaltito c orrettamente,
si contribuisce a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salu te che potre bbero alt rimenti es sere
causate dal suo smalti mento inade guato. Il
riciclo dei material i aiuta a conser vare le
risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclo di ques to
prodotto, potete contattare l’ufficio
comunale , il servizio locale di s maltimento
rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato. Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi dell’Unione
Europea e in altri paesi Eur opei con
sis tem a d i ra ccol ta dif fer enzi at a).
Trattamento
delle pile esauste
(applicabi le in
tutti i paes i
dell’Unione
Europea e in altri
paesi Eur opei con sis tema
di racco lta differe nziata)
Questo simbolo sul prodot to o sulla
confezione indica che la pila non deve
essere considerata un normale rifiuto
domestico. Su alcuni tipi di pile questo
simbolo potrebbe essere utilizzato in
combinazione con un simbolo chim ico. I
simboli ch imici per il mercurio (Hg) o per
il piombo (Pb) sono aggi unti, se la batteria
contiene più dello 0,0005% di mercurio o
dello 0,004% di piombo. As sicurandovi
che le pile siano sm altite corrett amente,
contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salu te che potre bbero alt rimenti es sere
causate dal loro inadeguato s maltimento. Il
riciclaggio dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. In caso di prodotti che
per motivi di sicurezza, prestazione o
protezione dei dati richiedano un
collegam ento fisso ad una pi la interna, la
stessa dovrà essere sostituita solo da
personale di assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto
di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche;
questo assicura che anche la pila al suo
interno venga trattata corr ettamente. Per le
altre pile co nsultate la sezione re lativa alla
rimozione sicura delle pile. Conferire le
pile esauste press o i punti di raccolta
indicati pe r il ri ciclo. Per informazio ni più
dettagliate circa lo smaltimento d ella pila
esausta o del prodotto, potete contattare il
Comune, il serv izio locale di smaltim ento
rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato.