593380
9
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/38
Nächste Seite
CE Dichiarazione di conformità
Il prodotto è conforme alla direttiva sulla bassa tensione 2006/95/CE, alla direttiva sulla compatibilità elettromagnetica
2004/108/CE e alla direttiva macchine 2006/42/CE
aver scelto il convogliatore ad aria calda
STEINEL. Con questo apparecchio è
possibile effettuare diversi lavori come
per esempio brasatura, saldatura di PVC,
deformazione, essiccazione, calettamen-
to, sverniciatura, ecc. in modo sicuro ed
affidabile. Tutti gli apparecchi della
STEINEL vengono costruiti secondo i
più esigenti criteri e vengono sottoposti
ad una severa prova di qualità.
Se utilizzate l'apparecchio in modo ade-
guato (osservate le indicazioni a pagina
17), potrete lavorare con esso per molto
tempo ed esserne sempre soddisfatti.
Grazie per
Per la vostra sicurezza
L'apparecchio è equipaggiato con una protezione termicaa 2 livelli:
1. Un interruttore termico spegne il riscaldamento nel caso in cui la fuoriuscita dell’aria dall’apertura di scarico venisse ecces-
sivamente ostacolata (accumulo di calore). Il ventilatore tuttavia continua a funzionare. Una volta che l’apertura di scarico
è di nuovo libera, il riscaldamento si riaccende automaticamente dopo breve tempo. L’interruttore termico può intervenire
anche dopo lo spegnimento dell’apparecchio, cosicché dopo una nuova accensione ci vuole più tempo del solito prima
che la temperatura di esercizio sull’apertu ra di scarico venga raggiunta.
2. In caso di sovraccarico la sicurezza termica spegne l'apparecchio completamente.
Tensione
Potenza
Temperature
Display
Convogliatore
Volume di aria
Programmi
Tasto di memoria
Classe di protezione
Livello di pressione acustica delle emissioni
Valore totale delle vibrazioni
220 – 240 V, 50 Hz
2300 W
Livello 1: 50 °C,
Livello 2: 50 – 650 °C
LCD in passi da 10 °C
A regolazione continua
Livello 1: 150 – 250 l/min
Livello 2: 150 – 500 l/min
1 = 250 °C / ca. 350 l/min
2 = 350 °C / ca. 400 l/min
3 = 450 °C / ca. 500 l/min
4 = 550 °C / ca. 400 l/min
per modificare i programmi impostati
II (senza allacciamento al conduttore di terra)
70dB (A)
2,5 m/s^2
Dati tecnici
Condotto di soffiaggio in acciaio
inossidabile
La griglia applicata all'ingresso
dell'aria impedisce ai corpi estranei
di penetrare
Condotto di protezione estraibile
Superfici di appoggio per un punto
di lavoro fisso
Resistente cavo in gomma
Interruttore per accendere e
spegnere/Interruttore a stadi
Tasto per la regolazione del
volume di aria
Visualizzazione ottica della tempera-
tura e del numero di giri su display a
cristalli liquidi
Tasto per la regolazione della
temperatura
Tasto di memoria
Tasto per la selezione del
programma
Comoda impugnatura soft
Componenti degli apparecchi
1
2
3
4
5
6
7
8
11
12
10
9
Descrizione dell'apparecchio - Messa in esercizio
L'apparecchio viene acceso e spento
mediante l'interruttore a stadi che si trova
sul retro dell'impugnatura. La distanza
rispetto all'oggetto da lavorare si basa sul
materiale e sul tipo di lavorazione che si
intende eseguire. Effettuate sempre
innanzitutto un test del volume di aria e
della temperatura. Con gli ugelli applica-
bili disponibili come accessori (vedere il
foglio degli accessori contenuto nella
busta) è possibile dirigere il getto di aria
calda con elevata precisione puntuale e
superficiale. Fate attenzione quando
cambiate gli ugelli bollenti! Se utilizzate
il convogliatore di aria calda come appa-
recchio non mobile, badate che esso
venga ben fissato e che sia posto su una
base sicura, antiscivolo e pulita.
Funzionamento
La tastiera grigia a destra (7) sotto il
display serve alla regolazione del volume
dell'aria e del numero di giri del ventilato-
re. Il volume di aria viene regolato a
diversi livelli mediante la funzione +/–”;
il volu-me di aria varia da min. 150 l/min
a max. 500 l/min. Utilizzate la funzione
dell'aria fredda per far essiccare vernici,
far raffreddare i pezzi lavorati o far raffred-
dare l'ugello prima del cambio di un
accessorio.
Regolazione del volume di aria
I valori dei quattro programmi possono
venire modificati e salvati in ogni
momento. Per far questo premete prima
il tasto di programma “P”, fino a che
compare il programma che desiderate
modificare. Impostate il volume di aria e
la temperatura che desiderate. Poi pre-
mete il tasto di memoria (10)
>” fino a
che il segno “
>” sul display scompare
(ca. 5 sec). I valori immessi sono ora
memorizzati nel programma. Per tornare
al funzionamento normale premete il
tasto di programma fino a che il simbolo
di programma sul display è scomparso.
Il livello 1 è il livello dell'aria fredda; la
temperatura rimane costante a 50 °C.
Utilizzate la funzione dell'aria fredda per
far essiccare la vernice, far raffreddare
i pezzi lavorati o far raffreddare l'ugello
prima del cambio di un accessorio. Sul
livello 2 è possibile regolare la tempera-
tura in un campo compreso tra 50 °C e
650 °C mediante il quadro di comando
con display a cristalli liquidi. L'effettiva
temperatura viene misurata all'uscita del-
l'ugello e visualizzata sul display. I tasti
rossi (9) sul lato sinistro servono come
tasti di immissione con funzione minus/
plus. L'impostazione della temperatura
inizia a 50 °C e termina a max. 650 °C.
Premendo brevemente il tasto “+” / “–”
si aumenta / diminuisce il valore impo-
stato in passi da 10 °. Premendo il tasto
più a lungo i valori di temperatura vengo-
no raggiunti più rapidamente. Quando è
stata raggiunta la temperatura desiderata
il convogliatore, in funzione del numero
di giri / volume di aria scelto, necessita di
alcuni secondi per raggiungere il valore
impostato. Se volete impostare nuova-
mente la temperatura premete semplice-
mente di nuovo un tasto per aumentare
o diminuire il valore. Dopo lo spegnimen-
to del convogliatore ad aria calda viene
mantenuto il valore impostato per ultimo.
Regolare la temperatura
Funzione di memoria [S]
L'apparecchio fornito ha già quattro pro-
grammi impostati dal costruttore per i
lavori più frequenti. Premete il tasto “P”
per il funzionamento di programma.
Compare la cifra 1 per programma 1.
Continuando a premere il tasto di pro-
gramma giungerete ai programmi da 2 a
4. Premendo nuovamente ritornate al
funzionamento normale.
Programmi preimpostati
Funzionamento di programma [P]
Programm Temp. ° C Aria l/min Applicazione
1 250 ca. 350 Deformazione di tubi in plastica
2 350 ca. 400 Saldatura di pezzi in plastica
3 450 ca. 500 Rimozione di vernice
4 550 ca. 400 Saldatura dolce
I
Non trasportate l'apparecchio tenendolo
per il cavo e non tirate quest'ultimo per
sfilare la spina dalla presa. Proteggete il
cavo dal calore e da contatti con olio
e spigoli taglienti.
Fate attenzione ai gas velenosi
ed al pericolo di accensione.
Nella lavorazione di materiali sinte-
tici, vernici e simili si possono generare
gas velenosi. Attenzione al pericolo di
provocare fiamme ed incendi.
Per la vostra sicurezza adoperate esclu-
sivamente accessori e apparecchi
aggiuntivi che sono indicati nelle istruzio-
ni per l'uso o che vengono consigliati o
indicati dal costruttore dell'apparecchio.
Se si impiegano degli accessori o appa-
recchi di complemento diversi da quelli
indicati nelle istruzioni per l'uso o nel
catalogo, sussiste il pericolo di lesioni.
Fate effettuare le necessarie
riparazioni esclusivamente
da un elettricista esperto.
Questo apparecchio elettrico è conforme
alle disposizioni di sicurezza inerenti. Per
eventuali riparazioni bisogna rivolgersi
sempre ad un elettrotecnico, altrimenti
sussiste il rischio di incidenti nell'uso
dell'apparecchio.
Conservate bene le avvertenze
sulla sicurezza.
Avvertenze sulla sicurezza
!
Leggete ed osservate le indicazioni
prima di utilizzare l'apparecchio. In
caso di mancato rispetto delle istru-
zioni per l'uso l'apparecchio può dive-
nire una fonte di pericolo.
Quando si utilizzano utensili elettrici si
de-vono rispettare, ai fini della protezione
contro la scossa elettrica e il pericolo
di ferimenti e di incendio, le seguenti
misure di sicurezza fondamentali. Se
non usate l'apparecchio con precauzio-
ne, sussiste il pericolo di incendio.
Prestate attenzione in presenza di bam-
bini e badate che essi non giochino
con l'apparecchio.
Questo apparecchio non è destinato ad
essere utilizzato da persone (inclusi
bambini) con limitate capacità fisiche,
sensoriali o intellettuali o che hanno
poca esperienza o poche conoscenze,
a meno che esse non vengano assistite
da una persona responsabile della loro
sicurezza o istruite da quest'ultima
nell'uso dell'apparecchio.
Tenete conto delle
influenze ambientali.
Non esponete le apparecchiature elettri-
che alla pioggia.
Non utilizzate apparecchiature elettriche
umide e non impiegatele in ambienti
umidi o bagnati.
Fate attenzione quando utilizzate gli
apparecchi nelle vicinanze di materiali
infiammabili. Non dirigere mai l'apparec-
chio a lungo verso uno stesso punto.
Non utilizzate gli apparecchi in presenza
di un'atmosfera in cui vi sia pericolo di
esplosione.
Il calore può venire convogliato a
materiali infiammabili che sono però
nascosti.
Proteggetevi dalla scossa
elettrica.
Evitate il contatto del corpo con parti
collegate a terra, ad esempio tubi,
elementi del riscaldamento, fornelli,
frigoriferi. Non lasciate l'apparecchio
incustodito quando è in funzione.
Conservate i vostri utensili
in un luogo sicuro.
Dopo luso appoggiate gli apparecchi su
un piano sicuro e fateli raffreddare,
prima di ritirarli.
Gli attrezzi non utilizzati devono venire
conservati in un luogo chiuso e non
accessibile ai bambini.
Non sovraccaricate i vostri
utensili.
Lavorerete meglio e con maggiore sicu-
rezza se vi attenete al campo di potenza
indicato.
Dopo aver utilizzato l'apparecchio per un
periodo piuttosto prolungato a massima
temperatura, prima di spegnerlo lo si
deve far raffreddare. Ciò permette di
prolungare la durata del dispositivo di
riscaldamento.
- 16 - - 17 -
9

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Steinel HG 2310 LCD wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info