Garanzia di funzionamento
Questo prodotto STEINEL viene pr odotto con la massima
cura, con controlli di funzionamento e del grado di sicur ez-
za in conformità alle norme vigenti in materia; vengono poi
effettuati collaudi con pr ove di campionamento. STEINEL
garantisce la perfetta qualità ed il funzionamento. La garan-
zia si estende a 36 mesi ed inizia il giorno d'acquisto dall'u-
tilizzatore. Noi eliminiamo vizi dovuti a difetti del materiale o
ad errori di fabbricazione, la pr estazione della garanzia
consiste a nostra discrezione nella riparazione o nella sosti-
tuzione di pezzi difettosi. Il diritto alla prestazione di garan-
zia viene a decadere in caso di danni a parti soggette al
logorio nonché in caso di danni o difetti che sono da ricon-
durre ad un trattamento inadeguato o ad una cattiva manu-
tenzione. Sono esclusi dal diritto di garanzia gli ulteriori
danni conseguenti su oggetti estranei.
La garanzia viene prestata solo se l'appar ecchio viene
inviato non smontato, ben imballato e accompagnato da
una breve descrizione e dallo scontrino o dalla fattura
(in cui indicati siano la data dell'acquisto e il timbro del
rivenditore), al centr o di assistenza competente.
Centro assistenza tecnica:
Con periodo di garanzia scaduto e nel
caso di difetti che non danno diritto, a
prestazioni di garanzia, il nostr o centro di
assistenza esegue le relative riparazioni.
Inviate il prodotto ben imballato, al più
vicino centro di
assistenza.
36
La lampada a sensore si accende
a sproposito
Lampada a sensore - Modifica del raggio
d'azione
Il LED rosso lampeggia velocemente
■
il vento muove alberi e cespugli nel
campo di rilevamento
■
vengono rilevate automobili sulla
strada
■
improvviso sbalzo di temperatura a
causa delle intemperie (vento, pioggia,
neve) o aria di scarico da ventilatori,
finestre aperte
■
Spostate il campo
■
Spostate il campo
■
Cambiate luogo di montaggio
o impostatelo altrove
■
diverse temperature ambientali
■
impostare pr ecisamente il campo di
rilevamento con l'ausilio di calotte di
copertura
■
il fusibile interno è attivato
■
spegnete la lampada a sensore e
dopo ca. 5 sec. riaccendetela
Il vetro luminoso LED non si accende
■
il morsetto non è completamente
scattato in posizione
■
comprimete bene il morsetto
V etro luminoso LED spento nonostante
l'oscurità
■
programma 3 o 4 selezionato
■
modificate il programma
Disturbi di funzionamento
Lampada a sensore priva di tensione
La lampada sensore non si accende
La lampada a sensore non si spegne
Disturbo
■
fusibile guasto, interruttore non acce-
so, linea di alimentazione interrotta
■
corto circuito
■
nuovo fusibile, accendete l'interrutto-
re di r ete; controllate il cavo con un
indicatore di tensione
■
controllate gli allacciamenti
■
nel funzionamento con luce diurna, la
regolazione di luce cr epuscolare si tro-
va impostata su funzionamento di notte
■
lampadina difettosa
■
interruttore di r ete OFF
■
fusibile difettoso
■
campo di rilevamento non impostato
con direzione giusta
■
il fusibile elettrico interno è stato atti-
vato (il LED lampeggia velocemente)
■
il morsetto di collegamento alla rete
non è infilato correttamente
■
effettuate una nuova r egolazione
(regolator e
)
■
cambiate lampadina ad incandescenza
■
accendete l'apparecchio
■
cambiate fusibile, eventualmente
controllate l'allacciamento
■
regolate nuovamente il campo
■
spegnete la lampada a sensore e
dopo ca. 5 sec. riaccendetela
■
comprimete bene il morsetto
■
continuo movimento all'interno del
campo di rilevamento
■
l'unità sensore non è scattata in posi-
zione
■
controllate il campo e se necessario
regolarlo nuovamente
■
innestate l'unità sensore in posizione
esercitando una leggera pr essione
L'illuminazione di base, contrariamente a
quanto si desidera, non si spegne attor-
no a mezzanotte
■
una fonte luminosa esterna
(per es. un altro segnalator e di movi-
mento o un 'altra lampada) rende
inattiva la lampada a sensore
■
proteggete la lampada a sensor e dal-
la luce esterna, osservate la lampada
a sensore per più giorni, essa neces-
sita di qualche tempo per riportarsi al
valore corr etto
La lampada a sensore non si spegne
completamente
■
luminosità di base selezionata
■
selettore di pr ogramma su 1
Causa Rimedi
- 27 -
Funzionamento con luce continua
Se viene montato un interruttore di r ete nella linea di allac-
ciamento alla rete, oltr e alle semplici operazioni di accen-
sione e spegnimento sono possibili anche le seguenti fun-
zioni:
Funzionamento del sensore
1) Accendere la luce (se la lampada è in posizione OFF):
Interruttore 1 x OFF e ON.
La lampada rimane accesa per il periodo impostato.
2) Spegnere la luce (se la lampada è in posizione ON):
Interruttore 1 x OFF e ON.
La lampada si spegne, ossia passa in esercizio sensor e.
Funzionamento a luce continua
1) Accensione della luce continua:
Interruttore 2 x OFF e ON. La lampada rimane accesa con
luce continua per 4 ore (dietr o la lente si illumina il LED
rosso). Dopo questo periodo di tempo la lampada passa
di nuovo automaticamente in esercizio sensor e
(il LED rosso si spegne).
2) Disattivazione della funzione luce continua:
Interruttore 1 x OFF e ON. La lampada si spegne, ossia
passa in esercizio sensor e.
Importante:
L'azionamento multiplo dell'interruttore deve avvenir e
rapidamente (entro 0,5 –1 sec.).
Regolazione del campo di rilevamento
A seconda delle necessità è possibile limitare il campo di
rilevamento. Le calotte di copertura fornite in dotazione ser-
vono a coprire un qualsiasi numer o di segmenti di lente. In
tal modo è possibile escludere gli eventuali interventi a
sproposito pr ovocati ad esempio da automobili, passanti o
sorvegliare in modo mirato punti particolarmente esposti al
pericolo. Le calotte di copertura possono venire separate
lungo le suddivisioni in verticale già preparate. Dopo di ciò
esse devono venire semplicemente infilate sulla spina.
Funzionamento / Cura
La lampada a sensore è adatta per l'accensione e lo
spegnimento automatici della luce. Gli influssi degli agenti
atmsferici potrebber o compromettere il funzionamento della
lampada a sensore, in caso di forti raf fiche di vento, neve,
pioggia o grandine è possibile che il sensore intervenga a
sproposito, in quanto impr ovvisi sbalzi di temperatura
riconducibili a tali fenomeni non possono venire distinti da
quelli dovuti alla presenza di fonti di calor e. In caso la lente
di rilevamento fosse imbrattata, pulitela con un panno umi-
do (senza utilizzare deter genti).
Dati tecnici
Potenza: max. 2 x 40 W att / G9 incluso
Lastra di vetro illuminata da LED ca. 1 W (L 270 S)
T ensione: 230 – 240 V , 50 Hz
Angolo di rilevamento: 360° con angolo di apertura di 90° e protezione contr o l'elusione
del sensore sotto il campo di rilevamento
Raggio di azione del sensore: max. 8 m
Regolazione tempo: 5 sec – 15 min
Regolazione crepuscolar e: 2 – 2000 lux
Impostazione del programma: Programma standar d con lampadina:
●
Accensione graduale della luce / nessuna luminosità di base
●
V etro luminoso LED ON a partire dal valor e crepuscolare impostato (L 270 S)
Programma comfort lampadina:
●
Accensione graduale della luce + luminosità di base
●
V etro luminoso LED ON a partire dal valor e crepuscolare impostato (L 270 S)
Programma comfort economico lampadina:
●
Accensione graduale della luce + luminosità di base fino a mezzanotte
●
V etro luminoso LED ON a partire dal valor e crepuscolare impostato fino alla
metà della notte (L 270 S)
Programma normale:
●
No accensione graduale della luce / no luminosità di base
●
V etro luminoso LED ON solo in caso di movimento (L 270 S)
Luce continua: commutabile (4 ore). Condizione indispensabile:
interruttore collegato nella linea di allacciamento alla r ete
Classe di protezione: IP 44 (protetto contr o gli spruzzi d'acqua)
Dichiarazione di conformità
Il prodotto è conforme alla dir ettiva europea per la bassa
tensione 73/23/CEE e alla direttiva eur opea sulla compatibi-
4
3
2
1
- 26 -
lità elettromagnetica 89/336/CEE.
I
Serie L270-271_24spr_neu 19.09.2008 16:36 Uhr Seite 27