608752
11
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/138
Nächste Seite
riale da tagliare mentre la lama è in funzione. Assicurarsi
che l’interruttore sia in posizione di arresto quando si ri-
muove il materiale tagliato. Un attimo di disattenzione durante
l’utilizzo del tagliasiepi può essere causa di gravi lesioni perso-
nali.
Trasportare il tagliasiepi tenendolo dall’impugnatura a
lama ferma. Montare sempre la protezione del dispositivo
di taglio durante il trasporto o quando la macchina viene
riposta. Una appropriata movimentazione del tagliasiepi riduce
la possibilità di lesioni personali causate dalle lame.
Afferrare l’utensile elettrico solo dalle superfici isolate
delle impugnature, poiché la lama potrebbe venire a con-
tatto con cavi nascosti o con il proprio cavo elettrico. Il con-
tatto della lama di taglio con un cavo sotto tensione può mettere
sotto tensione le parti metalliche dell’attrezzo e provocare una
scossa elettrica all’operatore.
Come operare con il tagliasiepi elettrico
(con alimentazione a batteria)
Durante l’uso, assumere una posizione ferma e stabile e mantenere
un atteggiamento prudente.
– Evitare per quanto possibile di lavorare con suolo bagnato o sci-
voloso o comunque su terreni troppo accidentati o ripidi che non
garantiscono la stabilità dell’operatore durante il lavoro.
– Non correre mai, ma camminare e prestare attenzione alle irre-
golarità del terreno e alla presenza di eventuali ostacoli.
– Valutare i rischi potenziali del terreno da lavorare e prendere tutte
le necessarie precauzioni per garantire la propria sicurezza, in
particolare sui declivi, terreni accidentali, scivolosi o mobili.
La macchina non deve essere utilizzata da persone che non siano
in grado di tenerla saldamente con due mani e/o di rimanere sta-
bilmente in equilibrio sulle gambe durante il lavoro.
Non permettere mai che la macchina venga utilizzata da bambini
o da persone che non abbiano la necessaria dimestichezza con le
istruzioni. Le leggi locali possono fissare un’età minima per l’utiliz-
zatore.
La macchina non deve essere utilizzata da più di una persona.
Non utilizzare mai la macchina:
– con persone, in particolare bambini, o animali nelle vicinanze;
– se l’utilizzatore è in condizioni di stanchezza o malessere, oppure
ha assunto farmaci, droghe, alcool o sostanze nocive alle sue ca-
pacità di riflessi e attenzione;
– se le protezioni sono danneggiate o sono state rimosse.
Tecniche di utilizzo del tagliasiepi elettrico
(con alimentazione a batteria)
Osservare sempre le avvertenze per la sicurezza e attuare le tec-
niche di taglio più adatte al tipo di lavoro da eseguire, secondo le
indicazioni e gli esempi riportati nelle istruzioni d’uso (vedi cap. 7).
Movimentazione del tagliasiepi elettrico in sicurezza
(con alimentazione a batteria)
Ogni volta che è necessario movimentare o trasportare la macchina
occorre:
– spegnere il motore, attendere l’arresto del dispositivo di taglio e
rimuovere l'accumulatore dal suo alloggiamento;
– afferrare la macchina unicamente dalle impugnature e orientare
il dispositivo di taglio nella direzione contraria al senso di mar-
cia.
Quando si trasporta la macchina con un automezzo, occorre po-
sizionarla in modo da non costituire pericolo per nessuno e bloc-
carla saldamente.
Raccomandazioni per i principianti
Prima di affrontare per la prima volta un lavoro, è opportuno ac-
quisire la necessaria familiarità con la macchina e le tecniche più
opportune, provando ad impugnare saldamente la macchina ed ef-
fettuare i movimenti richiesti dal lavoro.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
• Avvertenze generali
Controllare che l’accumulatore sia in buone condizioni e che non
ci siano segni di danneggiamento. Non usare la macchina con un
accumulatore danneggiato o usurato.
Manipolazione e utilizzo corretto
degli utensili elettrici a batteria
a) Accertarsi che l’apparecchio sia spento prima di inserire
la batteria. Montare una batteria in un apparecchio elettrico ac-
ceso può provocare incidenti.
b) Per caricare le batterie utilizzare solo carica batteria rac-
comandati dal produttore. I carica batteria sono general-
mente specifici per il tipo di batteria; se usati con altri tipi, c’è il
rischio di incendio.
c) Utilizzare soltanto le batterie specifiche previste per il
vostro utensile. L’uso di altre batterie può provocare lesioni e
rischio di incendio.
d) Tenere la batteria non utilizzata lontana da fermagli per uf-
ficio, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti me-
tallici che potrebbero provocare un corto circuito dei con-
tatti. Un cortocircuito fra i contatti della batteria può comportare
combustioni o incendi.
e) Una batteria in cattive condizioni può provocare la fuo-
riuscita del liquido. Evitare il contatto con il liquido. In
caso di contatto accidentale risciacquare con acqua. In
caso di contatto del liquido con gli occhi, consultare an-
che un medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può provo-
care irritazioni cutanee o ustioni.
ISTRUZIONI PER L’USO DEGLI ACCUMULATORI
• Precauzioni generali
– L’accumulatore non deve mai essere aperto.
– Non gettare mai nel fuoco le batterie usate - PERICOLO DI
ESPLOSIONE!
– Collegare il carica batteria solo a prese con la tensione di rete in-
dicata sulla targhetta d’identificazione.
– Usare solo un accumulatore originale.
– Durante l’uso prolungato, l’accumulatore potrebbe riscaldarsi.
Fatelo raffreddare prima di caricarlo.
– Non conservare l’accumulatore e il carica batteria alla portata dei
bambini.
– Non usare il carica batteria in luoghi con presenza di vapori o so-
stanze infiammabili.
– Caricare gli accumulatori solo con temperatura compresa fra
10°C e 40°C.
– Non conservare mai gli accumulatori in ambienti con tempera-
tura superiore a 40°C.
– Non causare mai cortocircuito fra i contatti degli accumulatori e
non collegarli ad oggetti metallici.
– Durante il trasporto degli accumulatori, fare attenzione a che i
contatti non vengano collegati fra loro e non usare contenitori
metallici per il trasporto.
– Il cortocircuito dell’accumulatore può causare una esplosione. In
ogni caso, il cortocircuito danneggia l’accumulatore.
– Controllare regolarmente se il cavo del carica batteria è dan-
neggiato. Se il cavo è danneggiato, occorre sostituire il carica
batteria.
– Ricaricare completamente gli accumulatori, prima di riporli per
il periodo invernale.
– L'accumulatore può essere caricato solo con carica batteria
conformi alla EN60335-2-29).
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA 5
IT
11

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Stiga SHT 5224 A wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Stiga SHT 5224 A

Stiga SHT 5224 A Bedienungsanleitung - Dänisch, Schwedisch, Norwegisch, Finnisch - 128 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info