627129
8
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/72
Nächste Seite
+ T) di portata adeguata e predisporre una presa di rete dotata di fusibili
la relazione:
o interruttore automatico; l'apposito terminale di terra deve essere
U = (20 + 0,04 I ) V (EN 60974).
2 2
collegato al conduttore di terra (giallo-verde) della linea di
alimentazione. La tabella (TAB.1) riporta i valori consigliati in ampere
PROTEZIONE TERMOSTATICA
dei fusibili ritardati di linea scelti in base alla massima corrente
Questa saldatrice è protetta da sovraccarichi termici mediante
nominale erogata dalla saldatrice, e alla tensione nominale di
protezione automatica (termostato a ripristino automatico). Quando gli
alimentazione.
avvolgimenti raggiungono una temperatura prestabilita, la protezione
disinserisce il circuito di alimentazione, accendendo la lampada gialla
Per le saldatrici previste con due tensioni di alimentazione, è
posta sul pannello frontale (Fig.B(3)). Dopo un raffreddamento di pochi
necessario predisporre la vite di blocco della manopola del
minuti la protezione si ripristinerà inserendo la linea di alimentazione e
commutatore cambio-tensione nella posizione corrispondente alla
spegnendo la lampada gialla. La saldatrice sarà pronta a lavorare
tensione di linea effettivamente disponibile.
ancora.
Fig. G
__________________________________________________________________________________
SALDATURA
Versioni AC:
ATTENZIONE! L'inosservanza delle regole sopraesposte
- Utilizzare elettrodi adatti all’impiego in corrente alternata. Scegliere
la presa su cui collegare il cavo di pinza in funzione del tipo di
rende inefficace il sistema di sicurezza previsto dal costruttore
elettrodo: 50V per elettrodi rutili o acidi; 70V preferibilmente per
(classe I) con conseguenti gravi rischi per le persone (es. shock
elettrodi basici.
elettrico) e per le cose (es. incendio).
__________________________________________________________________________________
Versioni AC/DC :
- Utilizzare i terminali in corrente alternata per saldature con elettrodi
a rivestimento rutile (a più larga diffusione e facile utilizzazione e
CONNESSIONI DEL CIRCUITO DI SALDATURA
reperibilità). Dovendo utilizzare elettrodi a rivestimento basico o
__________________________________________________________________________________
elettrodi per acciaio inossidabile, utilizzare i terminali in corrente
continua collegando il cavo di pinza portaelettrodo al polo positivo
ATTENZIONE! PRIMA DI ESEGUIRE I SEGUENTI
(+); eccezionalmente il polo negativo (-) verrà utilizzato con elettrodi
COLLEGAMENTI ACCERTARSI CHE LA SALDATRICE SIA
a rivestimento acido o rutile.
SPENTA E SCOLLEGATA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.
- E’ indispensabile, in ogni caso, rifarsi alle indicazioni del fabbricante
La Tabella (TAB. 1) riporta i valori consigliati per i cavi di saldatura (in
riportate sulla confezione di elettrodi utilizzati indicanti la corretta,
2
mm ) in base alla massima corrente erogata dalla saldatrice.
polarità dell’elettrodo e la relativa corrente ottimale.
__________________________________________________________________________________
- La corrente di saldatura va regolata in funzione del diametro
dell’elettrodo utilizzato ed al tipo di giunto che si desidera eseguire; a
Versioni AC:
titolo indicativo le correnti utilizzabili per i vari diametri di elettrodo
Collegamento cavo di saldatura pinza-portaelettrodo
sono:
Porta sul terminale un speciale morsetto che serve a serrare la parte
ø Elettrodo (mm) Corrente di saldatura (A)
scoperta dell’elettrodo.
min. max.
Questo cavo va collegato al morsetto con il simbolo .
1.6 25 - 50
2 40 - 80
Collegamento cavo di ritorno della corrente di saldatura
2.5 60 - 110
Va collegato al pezzo da saldare o al banco metallico su cui è
3.2 80 - 160
appoggiato, il più vicino possibile al giunto in esecuzione. Per le
4 120 - 200
saldatrici munite di morsetto, questo cavo va collegato al morsetto con il
5 150 - 250
simbolo .
6 200 - 350
- Tenere presente che a parità di diametro d’elettrodo valori elevati di
corrente saranno utilizzati per saldature in piano, mentre per
Versioni AC/DC:
saldature in verticale o sopratesta dovranno essere utilizzate
La quasi totalità degli elettrodi rivestiti va collegata al polo positivo (+)
correnti più basse.
del generatore; eccezionalmente al polo negativo (-) per elettrodi con
- Le caratteristiche meccaniche del giunto saldato sono determinate,
rivestimento acido.
oltre che dall’intensità di corrente scelta, dagli altri parametri di
saldatura quali, lunghezza dell'arco, velocità e posizione di
SALDATURA MMA IN CORRENTE CONTINUA (DC)
esecuzione, diametro e qualità degli elettrodi (per una corretta
conservazione mantenere gli elettrodi al riparo dall'umidità protetti
Collegamento cavo di saldatura pinza-portaelettrodo
dalle apposite confezioni o contenitori).
Porta sul terminale un speciale morsetto che serve a serrare la parte
scoperta dell’elettrodo.
Procedimento:
Questo cavo va collegato al morsetto con il simbolo (+).
- Tenendo la maschera DAVANTI AL VISO, strofinare la punta
dell’elettrodo sul pezzo da saldare eseguendo un movimento come si
Collegamento cavo di ritorno della corrente di saldatura
dovesse accendere un fiammifero; questo è il metodo più corretto per
Va collegato al pezzo da saldare o al banco metallico su cui è
innescare l’arco.
appoggiato, il più vicino possibile al giunto in esecuzione.
ATTENZIONE: NON PICCHIETTARE l’elettrodo sul pezzo; si
Questo cavo va collegato al morsetto con il simbolo (-).
rischierebbe di danneggiarne il rivestimento rendendo difficoltoso
l’innesco dell’arco.
SALDATURA MMA IN CORRENTE ALTERNATA (AC)
- Appena innescato l’arco, cercare di mantenere una distanza dal
pezzo, equivalente al diametro dell’elettrodo utilizzato e mantenere
Cavo di pinza portaelettrodo e cavo di massa indifferentemente ai
questa distanza la più costante possibile durante l’esecuzione della
morsetti relativi ( ~ / ~ ).
saldatura; ricordare che l’inclinazione dell’elettrodo nel senso
PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE ONDE EVITARE DI
dell’avanzamento dovrà essere di circa 20-30 gradi, (Fig.H).
ESEGUIRE COLLEGAMENTI IMPROPRI DEI CAVI DI SALDATURA
- Alla fine del cordone di saldatura, portare l’estremità dell’elettrodo
(es. ( - ) / ~ oppure (+) / ~ ).
leggermente indietro rispetto la direzione di avanzamento, al di sopra
del cratere per effettuare il riempimento, quindi sollevare
Raccomandazioni:
rapidamente l’elettrodo dal bagno di fusione per ottenere lo
- Ruotare a fondo i connettori dei cavi di saldatura nelle prese rapide
spegnimento dell’arco.
(se presenti), per garantire un perfetto contatto elettrico; in caso
contrario si produrranno surriscaldamenti dei connettori stessi con
ASPETTI DEL CORDONE DI SALDATURA
relativo loro rapido deterioramento e perdita dI efficenza.
Fig. I
- Utilizzare i cavi di saldatura più corti possibile.
7. MANUTENZIONE
- Evitare di utilizzare strutture metalliche non facenti parte del pezzo
__________________________________________________________________________________
in lavorazione, in sostituzione del cavo di ritorno della corrente di
saldatura; ciò può essere pericoloso per la sicurezza e dare risultati
ATTENZIONE! PRIMA DI ESEGUIRE LE OPERAZIONI DI
insoddisfacenti per la saldatura.
MANUTENZIONE, ACCERTARSI CHE LA SALDATRICE SIA
6. SALDATURA: DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO
SPENTA E SCOLLEGATA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.
__________________________________________________________________________________
Versioni AC:
Queste saldatrici sono costituite da un trasformatore monofase a
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
caratteristica cadente e sono adatte per la saldatura in corrente
LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEVONO
alternata di elettrodi rivestiti (tipo E43R).
ESSERE ESEGUITE ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE
Versioni AC/DC:
ESPERTO O QUALIFICATO IN AMBITO ELETTRICO-MECCANICO.
Queste saldatrici sono generatori di corrente mista (continua e
__________________________________________________________________________________
alternata) selezionabile tramite i morsetti di saldatura, adatte alla
saldatura ad arco con elettrodo nelle varie tipologie di rivestimento
ATTENZIONE! PRIMA DI RIMUOVERE I PANNELLI DELLA
(rutile, acido, basico).
SALDATRICE ED ACCEDERE AL SUO INTERNO ACCERTARSI
Per accendere la saldatrice agire sull’interuttore generale (Fig. B (1)).
CHE LA SALDATRICE SIA SPENTA E SCOLLEGATA DALLA RETE
L’intensità della corrente di saldatura erogata è regolabile con
DI ALIMENTAZIONE.
continuità, per mezzo di un derivatore magnetico azionabile
__________________________________________________________________________________
manualmente (Fig. B (4)).
Il valore di corrente impostato, (I ) è leggibile sulla scala graduata in
Eventuali controlli eseguiti sotto tensione all'interno della
2
Ampere (Fig.B (2)) posta sul pannello superiore o sul pannello frontale.
saldatrice possono causare shock elettrico grave originato da
La corrente indicata è corrispondente alla tensione d’arco (U ) secondo
contatto diretto con parti in tensione e/o lesioni dovute al contatto
2
- 8 -
8

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Telwin ARTIKA 282 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info