661355
13
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/20
Nächste Seite
Radiosveglia con orologio radiocontrollato
Radiosveglia con orologio radiocontrollato
2524
L'orologio inizia a ricevere il segnale radio per l'orologio ed il
simbolo di ricezione DCF lampeggia. Se è stato ricevuto il
codice dell'ora dopo 3-5 minuti, viene visualizzata l'ora radio-
controllata e il simbolo di ricezione DCF.
Nel caso in cui l’ orologio non riesca a ricevere il segnale DCF
(a causa di disturbi, distanza di trasmissione ecc.), il simbolo
appare sul display.
L'ora può essere impostata manualmente. In questo caso
l'orologio funziona come un normale orologio al quarzo (ved.
4.1 Impostazione manuale della ora e calendario.
Per disattivare la ricezione del segnale radio, premere il tasto
“+” per 3 secondi fino a quando sul display il simbolo di rice-
zione DCF scompare. Per attivare la ricezione del segnale
radio, premere il tasto “+” per 3 secondi di nuovo.
Ricezione dell'ora a controllo radio
L'orario di base della ricezione dell'ora a controllo radio è fornito
dall'orologio atomico al cesio della Physikalisch Technische
Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione di
meno di un secondo in un milione di anni. L'ora è codificata e
trasmessa da Mainflingen vicino Francoforte con un segnale a fre-
quenza DCF-77 (77,5 Khz), ed ha un raggio di trasmissione di circa
1.500 km. L’orologio radio controllato riceve il segnale, lo con
verte per visualizzare l'ora precisa sia con l'ora legale sia con l'ora
solare. La qualità della ricezione dipende molto dalla posizione
geografica. In condizioni normali, non ci sono problemi di rice-
zione entro un raggio di trasmissione di 1.500 km da Francoforte.
Le norme elencate qui di seguito siano rispettate:
La distanza raccomandata da qualsiasi fonte di interferenza
come schermi di computer o di televisioni deve essere almeno
di 1.5 - 2m.
All'interno di strutture in ferro-cemento (seminterrati, sovra-
strutture), la ricezione del segnale è naturalmente più debole.
In casi estremi, sistemare l'unità vicino ad una finestra, e pun-
tarne la parte frontale o la parte posteriore verso il trasmetti-
tore di Francoforte.
Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti
atmosferici sono normalmente meno influenti, e la ricezione è
possibile nella maggior parte die casi. Una singola ricezione
giornaliera è sufficiente per mantenere la deviazione dell'ora
sotto un secondo.
4. Uso
4.1 Impostazione manuale della ora e calendario
Tenere premuto il tasto “MODE” per tre secondi. L'indicativo
linguistico per il giorno della settimana inizia a lampeggiare ed
è possibile impostare la lingua con il tasto “-” e “+”. Imposta-
zione della lingua per il giorno della settimana: Italiano (IT),
Spagnolo (SP), Olandese (DU), Inglese (EN), Tedesco (DE),
Francese (FR).
Sempre con il tasto “MODE” è possibile modificare uno dopo
l'altro le impostazioni per anno, mese, data, sistema orario di
12 o 24 ore, ora e minuti. Impostare i valori desiderati con i
tasti “+“ e “-“. Con l'ultima pressione del tasto i secondi ven-
gono reimpostati a zero.
Tenere premuti i tasti “+“ e “-“ in modalità impostazione per
procedere velocemente.
L'apparecchio esce automaticamente dalla modalità imposta-
zione se non si preme alcun tasto per più di 30 secondi.
Se è attivata la ricezione radiocontrollata DCF, in caso di
corretta ricezione, l'ora impostata in modo manuale viene
sostituita.
Con il tasto “MODE” è possibile modificare l'indicazione del
giorno della settimana o secondi.
4.2 Impostazione fuso orario
L'impostazione del fuso orario è necessaria quando è possibile
ricevere il segnale DCF, tuttavia il fuso orario è diverso dall'ora
DCF.
Premere il tasto “MODE” fino alla comparsa di “ZONE” sul dis-
play. Premere il tasto “MODE” per 3 sec. L'indicazione della
ora lampeggia. Impostare con i tasti “+” e “-” l'ora attuale.
4.3 Funzionamento della radio
Premere il tasto “RADIO ON/OFF” per accendere la radio. La
frequenza radio ricevuta appare sul display.
Premere il tasto “SCAN” per selezionare la stazione radio FM.
A ogni pressione del tasto la frequenza aumenta di 0,05 mHz.
Tenere premuto il tasto “SCAN” per 3 secondi per ricercare
automaticamente la stazione radio successiva.
Con il tasto “VOLUME (+/-)” impostare il volume desiderato. Sono
disponibili 16 livelli in totale, l'impostazione predefinita è 7.
TFA No. 98.1088 Anleitung 11.02.2008 16:56 Uhr Seite 13
13

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für TFA 98.1088 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info