779231
9
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/15
Nächste Seite
1716
07.04.2021
DATI TECNICI
ISTRUZIONI D`USO
Il termine "apparecchio" o "prodotto" nelle avvertenze
e descrizioni contenute nel manuale si riferisce alla/al
OROLOGIO A MURO.
2.1. SICUREZZA SUL LAVORO
a) Se non si è sicuri del corretto funzionamento del
dispositivo, rivolgersi al servizio assistenza del
fornitore.
b) Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente dal servizio assistenza del
produttore. Non eseguire le riparazioni da soli!
c) Conservare le istruzioni d‘uso per uso futuro. Nel
caso in cui il dispositivo venisse affidato a terzi,
consegnare anche queste istruzioni.
d) Tenere gli elementi di imballaggio e le piccole parti
di assemblaggio fuori dalla portata dei bambini.
e) Questo dispositivo non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino
con il prodotto.
2.2. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a) La riparazione e la manutenzione dell'attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da
personale specializzato qualificato e con pezzi
di ricambio originali. Ciò garantisce la sicurezza
durante l'uso.
b) Pulire regolarmente l'apparecchio in modo da
evitare l'accumulo di sporcizia.
c) È vietato intervenire sulla costruzione del
dispositivo per modificare i suoi parametri o la sua
costruzione.
d) Tenere dispositivi lontano da fonti di fuoco
e calore.
e) Il dispositivo si sincronizza automaticamente
con il segnale radio dell'orologio principale e,
se necessario, regola le posizioni dell'orologio
(secondi, minuti, ore).
f) Il segnale necessario per la sincronizzazione
potrebbe essere attenuato dalla presenza di
calcestruzzo e metallo. L'orologio non deve
essere quindi montato in cantine in calcestruzzo
o all'interno di gabbie metalliche.
g) Nei grandi edifici per uffici o appartamenti,
l'orologio dovrebbe essere collocato vicino alla
finestra per una migliore ricezione dei segnali
radio. Evitare di montare il dispositivo in prossimità
di forti campi magnetici o di altre apparecchiature
che generano forti interferenze elettriche (ad es.
motori).
Parametri
-Descrizione Parametri - Valore
Nome del
prodotto OROLOGIO A MURO
Modello
UNI_
CLOCK_
04
UNI_
CLOCK_
06
UNI_
CLOCK_
07
UNI_
CLOCK_
09
Dimensioni
dei numeri
[mm] 20 35 20 25
Frequenza
[kHz] 77,5
Banda [Hz] 77±300
Batteria 1,5V AA LR6
Intervallo di
temperatura
[°C]
-10 ~ +55
Dimensioni
[mm]
Ø200
x45
Ø350
x48
Ø300
x50
Ø300
x45
Peso [kg] 0,7 1,2 0,6 0,7
3. CONDIZIONI D‘USO
Il prodotto viene utilizzato per mostrare l‘ora attuale.
L‘ora attuale può essere ottenuta in due modi: con la
sincronizzazione automatica (sistema DCF77) o con
l‘impostazione manuale dell‘ora:
L’orologio è radiocomandato; al ricevimento
di un segnale radio da un trasmettitore
nazionale o regionale, il dispositivo imposta
automaticamente l‘ora (l‘antenna ricevente è
un‘antenna interna).
Qualora il dispositivo si trovi in una zona
senza segnale radio, è necessario impostare
manualmente l‘ora.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti
da un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
UNI_CLOCK_04
A. Spilla con sistema di blocco
B. Vano batteria
C. Pulsante di reset/ Punto di reset
D. Pulsante M.SET
E. Pulsante ricezione del segnale
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO/
LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
Per evitare di danneggiare il meccanismo, prima di
inserire le batterie, rimuovere il perno di sicurezza (A)!
Sincronizzazione automatica:
a) Rimuovere la spilla di bloccaggio (A) e inserire la
batteria nel vano batterie (B) come indicato sul
dispositivo.
b) Le lancette dell‘orologio si sposteranno in
direzione delle 12:00 di sera.
Nota: Quando la lancetta dei secondi si troverà tra
le 11:55 e le 12:00, la lancetta effettuerà un giro
completo prima di fermarsi alle 12:00. Lo stesso
vale per la lancetta dei minuti quando questa si
trova tra le 11:52 e le 12:00.
c) Selezionare il luogo di montaggio del prodotto.
d) Attendere che il dispositivo riceva il segnale di
sincronizzazione dall‘orologio principale. Possono
volerci fino a 15 minuti. Si prega di notare che il
segnale ricevuto è solitamente più forte di notte.
e) Dopo la sincronizzazione, le lancette si
avvicineranno alla posizione che indica l‘ora
corretta.
f) Se l‘orologio non riceve un segnale radio, inizierà
ad indicare l‘ora sbagliata ed il dispositivo
continuerà a cercare di sincronizzarsi. L‘orologio è
sempre pronto per ricevere il segnale all’ora: 1:22,
3:22, 5:22, 9:22, 14:22, 17:22, 21:22.
Impostazione manuale dell‘ora:
a) Premere e tenere premuto il pulsante M.SET (D),
dopo circa 3 secondi le lancette dei minuti e delle
ore cominceranno a muoversi.
b) Tenere premuto il tasto M.SET e rilasciarlo
qualche minuto prima dell‘impostazione dell‘ora
desiderata.
c) Per passare al minuto successivo, premere il
pulsante singolarmente fino alla visualizzazione
dell‘ora desiderata.
d) Se non viene premuto alcun pulsante entro 10
secondi, l‘orologio inizierà il conteggio del tempo
a partire dall‘ora indicata.
Sincronizzazione forzata dell‘ora
a) Per forzare la sincronizzazione dell‘ora, premere e
tenere premuto il pulsante ricezione del segnare
(E) per circa 3 secondi, il dispositivo cercherà di
sincronizzarsi con l‘orologio principale.
b) Una volta che la sincronizzazione è andata a buon
fine, le lancette cominceranno a muoversi nella
direzione dell‘indicazione dell‘ora corretta. Se
invece la sincronizzazione fallisce, le direzioni
si sposteranno verso l‘ora precedentemente
indicata.
Reset
Per azzerare la lettura dell‘ora premere il pulsante di
reset (C). Tutte le lancette si sposteranno in posizione
delle ore 12:00 e la memoria verrà svuotata. L‘orologio
cercherà di sincronizzarsi con l‘orologio principale.
3.3. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Per pulire la superficie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
b) Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l‘apparecchio,
asciugare tutte le parti.
c) Tenere l‘apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall‘umidità e dalla luce diretta del sole.
d) È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d‘acqua o immergere il dispositivo in acqua.
e) Effettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo efficiente e privo di danni.
f) Per la pulizia utilizzare un panno morbido.
g) Non lasciare la batteria nel dispositivo se il
funzionamento viene interrotto per un lungo
periodo di tempo.
A
B
C E D
E
A
B
D
C
UNI_CLOCK_06/ UNI_CLOCK _07/ UNI_CLOCK _09
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE È
NECESSARIO AVER LETTO E COMPRESO LE
ISTRUZIONI D'USO.
Per un funzionamento duraturo e affidabile del
dispositivo assicurarsi di maneggiarlo e curarne la
manutenzione secondo le disposizioni presentate in
questo manuale. I dati e le specifiche tecniche indicati
in questo manuale sono attuali. Il fornitore si riserva
il diritto di apportare delle migliorie nel contesto del
miglioramento dei propri prodotti. L'apparecchiatura è
stata progettata e realizzata tenendo in considerazione
il progresso tecnico e la riduzione di rumore, in maniera
tale da mantenere al minimo i possibili rischi derivanti
dalle emissioni di rumore.
1. DESCRIZIONE GENERALE
Queste istruzioni sono intese come ausilio per un uso
sicuro e affidabile. Il prodotto è stato rigorosamente
progettato e realizzato secondo le direttive tecniche
e l'utilizzo delle tecnologie e componenti più moderne
e seguendo gli standard di qualità più elevati.
Il prodotto soddisfa le attuali norme di
sicurezza.
Leggere attentamente le istruzioni.
Prodotto riciclabile.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
AVVERTENZA! Le immagini contenute in questo
manuale sono puramente indicative e potrebbero
differire dal prodotto.
Il manuale originale è stato scritto in tedesco. Le
versioni in altre lingue sono traduzioni dalla lingua
tedesca.
2. SICUREZZA NELL'IMPIEGO
ATTENZIONE! Leggere le istruzioni d'uso e di
sicurezza. Non prestare attenzione alle avvertenze
e alle istruzioni può condurre a gravi lesioni
o addirittura al decesso.
ATTENZIONE! Anche se l‘apparecchiatura è
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l‘applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi.
Si raccomanda inoltre di usare cautela e buon
senso.
ITIT
9

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Uniprodo UNI CLOCK 09 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info