593642
229
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/246
Nächste Seite
229
CVP-109/107/105
MIDI e compatibilità dei dati
MIDI
MIDI (Musical Instrument Digital Interface) è un’interfaccia di
comunicazione standard a livello mondiale che permette agli strumenti
musicali MIDI compatibili e ai dispositivi dotati di tale interfaccia di
scambiarsi informazioni musicali e controllarsi reciprocamente.
Secondo il dispositivo MIDI, i dati trasmettibili e ricevibili differisco-
no e possono essere ricevuti e trasmessi soltanto i dati che vengono
riconosciuti comunemente fra questi dispositivi MIDI collegati.
Potete controllare se il vostro strumento supporta certi tipi di dati
controllando il prospetto di implementazione MIDI nel manuale di
istruzioni relativo a quello strumento. Il prospetto di implementazione
MIDI per il CVP-109/107/105 è a pagina 38 del Reference Booklet.
Terminali o porte MIDI
Sequence Format
Il sistema che registra i dati di song viene chiamato “sequence
format.”
Il playback è possibile solo quando il formato di sequenza
del disco corrisponde a quello del dispositivo MIDI.
[Formati di sequenza comuni]
SMF (Standard MIDI File)
È il formato della sequenza più comune.
I File Standard MIDI (SMF) sono disponibili generalmente
in uno dei due seguenti tipi: Format 0 o Format 1.
Molti dispositivi MIDI sono compatibili con il Format 0 e la maggior
parte del software disponibile è registrato in questo formato.
Il CVP-109/107/105 è compatibile con entrambi i formati 0 e
1.
I dati di song registrati sul CVP-109/107/105 vengono registra-
ti automaticamente come SMF Format 0.
ESEQ
Questo formato di sequenza è compatibile con molti dispositivi
MIDI Yamaha, compresi gli strumenti della serie Clavinova.
È un formato comune usato con vari software Yamaha.
Il CVP-109/107/105 è compatibile con ESEQ.
Voice Allocation Format
Con la MIDI, le voci vengono assegnate a numeri specifici, chiamati
numeri di programma. La numerazione standard (ordine di allocazione
o assegnazione voce) è indicata come “voice allocation format”.
Le voci potrebbero non essere eseguite come ci si aspetta a
meno che il formato di assegnazione voce cioè la voice allocation
format dei dati di song corrisponda al dispositivo MIDI com-
patibile usato per il playback.
[Principali formati]
GM System Level 1
Questo è uno dei più comuni formati di allocazione o assegnazione
voce.
Molti dispositivi MIDI sono compatibili con il GM System
Level 1, poiché è il software più disponibile in commercio.
Il CVP-109/107/105 è compatibile con il GM System Level 1.
XG
XG è una maggiore espansione del formato GM System Level 1 ed
è stato sviluppato dalla Yamaha specificamente per fornire più voci
e variazioni, nonché un maggiore controllo espressivo delle voci e
degli effetti e per assicurare la compatibilità dei dati anche in futuro.
Il CVP-109/107/105 è compatibile con l’XG.
I dati di song registrati sul CVP-109/107/105 che utilizza le
voci della categoria [XG] è XG compatibile.
DOC
Questo formato è compatibile con molti dispositivi MIDI Yamaha,
compresi gli strumenti della serie Clavinova.
È anche un formato comune usato con vari software Yamaha.
Il CVP-109/107/105 è compatibile con DOC.
Anche se i dispositivi e i dati usati soddisfano tutte le condizioni
sopra indicate, i dati potrebbero nonostante tutto non essere ancora
completamente compatibili, secondo le specifiche dei dispositivi e
i particolari metodi di registrazione dei dati.
Cavo MIDI
Collegate i dispositivi MIDI con cavi MIDI speciali.
Le impostazioni MIDI possono essere effettuate nelle pagine MIDI
del display del modo Function. (Vedere pagine da 201 a 204.)
In vari libri e riviste musicali è possibile trovare ulteriori
informazioni sull’interfaccia MIDI e le sue applicazioni.
Compatibilità di dati
Questa parte del manuale si occupa delle informazioni base della
compatibilità dei dati: se i dispositivi MIDI possono effettuare il
playback dei dati registrati dal CVP-109/107/105 e se il Clavinova può
effettuare il playback di dati di song disponibili in commercio o di quelli
creati da altri strumenti su un computer.
Secondo i dispositivi MIDI o le caratteristiche dei dati, potete
essere in grado di effettuare il playback dei dati senza alcun problema
oppure dovete eseguire alcune operazioni speciali prima che i dati
possano essere eseguiti. Se incorrete in problemi per il playback dei
dati, consultate i punti seguenti.
Punti di controllo base
I dati e il dispositivo MIDI devono corrispondere per ciò che
riguarda:
• Il formato del disco (Disk format)
• Il formato della sequenza (Sequence format)
Il formato dell’allocazione voce (Voice allocation format)
Disk format
I floppy disk sono il principale mezzo di memorizzazione dei dati
usato dai vari dispositivi, compreso il computer. Differenti dispositivi
dispongono di diversi sistemi di memorizzazione dati, perciò è
necessario configurare innanzitutto il floppy disk secondo il siste-
ma del dispositivo che viene usato. Questa operazione viene
definita “formattazione”.
Vi sono due tipi di floppy disk: MF2DD (bilaterali e doppia
densità) e MF2HD (bilaterali ad alta densità) e ciascun tipo
dispone di differenti sistemi di formattazione.
Il CVP-109/107/105 può registrare ed effettuare il playback
con entrambi i tipi di floppy disk.
Quando è formattato dal CVP-109/107/105, un disco 2DD
memorizza fino a 720 KB (kilobytes) ed uno di tipo 2HD
memorizza fino a 1.44 MB (megabytes). (Le cifre “720 KB” e
“1.44 MB” indicano la capacità di memorizzazione di dati. Essi
vengono usati anche per indicare il tipo di formato del disco.)
Il playback è possibile solo se il dispositivo MIDI da usare è
compatibile con il formato del disco.
Questo terminale trasmette i dati MIDI.
Questo terminale
riceve i dati MIDI.
IN
OUT
THRU
MIDI
I dati ricevuti attraverso
la porta MIDI IN
vengono ritrasmessi
inalterati da questa
porta.
227
229

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Yamaha CVP-105 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Andere Handbücher von Yamaha CVP-105

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Deutsch - 68 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Deutsch - 235 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Englisch - 68 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Englisch - 235 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Holländisch - 292 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Französisch - 68 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Französisch - 235 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Portugiesisch - 150 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Spanisch - 68 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Spanisch - 235 seiten

Yamaha CVP-105 Bedienungsanleitung - Schwedisch - 247 seiten


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info