650780
32
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/116
Nächste Seite
32
Impostazione della velocità
Attivando il tasto per la velocità variabile (2), la
velocità operativa corrisponde a quella impostata
sul regolatore della velocità. Maggiore è la velocità
impostata, più veloce si trita il cibo. La regolazione
della velocità può avvenire comodamente durante il
funzionamento, ruotando il regolatore della velocità
con il pollice o l’indice.
Per raggiungere la velocità massima, invece, è
necessario premere il tasto turbo (3). È inoltre
possibile utilizzare il tasto turbo per generare rapidi
impulsi di potenza massima senza dover manipolare
il regolatore della velocità.
Frullatore a immersione (A)
Il frullatore a immersione è perfetto per preparare
intingoli, salse, zuppe, maionese, pappe per
bambini oltre a frullati, frappè, cocktail.
Per ottenere risultati ottimali di miscelazione
impostare la velocità massima.
Inserire il gambo frullatore (6) nel motore (4)
finchè non si blocca.
Mettere il frullatore a immersione in profondità
nella ciotola o nel bicchiere graduato. Ora
accendere l’apparecchio come descritto sopra.
Dopo l’uso premere i pulsanti di sgancio (5) per
staccarlo dal corpo motore. In caso di utilizzo
direttamente nella pentola durante la cottura,
spostare la pentola dal fuoco per evitare schizzi
di liquido bollente (rischio di scottature).
Esempio di ricetta: Mayonnaise
250 g di olio (per esempio olio di semi di girasole),
1 uovo e 1 extra tuorlo d’uovo,
1–2 cucchiai da tavola di aceto (15g circa),
Mettere tutti gli ingredienti (a temperatura
ambiente) nel bicchiere graduato nell’oardine
indicato. Azionare il frullatore a immersione
premendo il tasto turbo, mantenerlo in questa
posizione fino a quando l‘olio non comincia ad
emulsionarsi. In seguito, senza spegnerlo, portare
lentamente il frullatore ad immersione alla cima del
liquido e poi tornare in basso incorporando la parte
restante dell’olio. Tempo di lavorazione: da 1 minuto
(per insalata) fino a 2 minuti per una maggiore
consistenza (per esempio per salsine).
Frusta (A)
Usare la frusta solo per montare a neve panna e
chiare d’uovo, mescolare preparati già pronti per
dessert.
Inserire la frusta (7b) nell’attacco (7a), poi
inserire il corpo motore (4) nell’attacco finché
non si blocca con un click.
Posizionate la frusta in profondità in un recipiente
e accendere l’apparecchio.
Dopo l’uso premere i pulsanti di sgancio (5) per
staccarlo dal corpo motore. Quindi staccare la
frusta dall’attacco.
Per ottenere risultati ottimali
Usate un recipiente di dimensioni medie.
Muovete la frusta in senso orario tenendola
leggermente inclinata.
Montate una quantità massima di 400 ml di
panna raffreddata (min. 30% di grasso, 4–8 °C):
Iniziate a bassa velocità per poi aumentare la
velocità durante la lavorazione.
Montate le uova (non più di 4 alla volta): Iniziate
con una velocità media per poi aumentare la
velocità durante la lavorazione.
Tritatutto (D)
I tritatutto (10) sono perfettamente adatti per tritare
carne, formaggio, cipolle, aglio, erbe, carote, noci,
mandorle, ecc.
Quando si tritano cibi molto duri (per esempio il
formaggio Parmigiano o il cioccolato) utilizzare la
velocità massima.
Per risultati ottimali, consultare la tabella (E,H,J)
sulla lavorazione. Durata di utilizzo massima del
tritatutto «ca» : 2 minuti.
Prima di tritare …
Tagliare a pezzi la carne, il formaggio, le cipolle,
l’aglio, le carote.
Togliere il gambo dalle erbe, sgusciare le noci.
Rimuovere ossa, tendini e cartillagini dalla carne.
Assicurarsi che la base antiscivolo sia agganciata
alla ciotola.
Attenzione: le lame sono molto affilate! Maneggiarle
sempre tenendola dalla parte superiore in plastica.
1. Rimuovere attentamente la copertura di plastica
dalle lame.
2. Posizionare le lame sul perno al centro della
ciotola, premere le lame verso il basso e girarle
di 90° per bloccarle.
3. Mettere il cibo nell’accessorio tritatutto e
chiuderlo con la parte superiore.
4. Inserire il corpo motore sulla parte superiore.
5. Premere il tasto (2) o (3) per accendere il
tritatutto. Durante la lavorazione, tenere il corpo
motore con una mano e la ciotola o il bicchiere
con l’altra mano.
6. Dopo l’uso premere i pulsanti di sgancio (5) per
staccare il corpo motore.
7 Rimuovere la parte superiore.
8. Togliere la lame con attenzione prima di
rimuovere il cibo lavorato. Per rimuovere le
lame, girarle leggermente e tirare.
5722111674_MQ5007-5037-5077_INT_AUNZ_S6-116.indd 32 15.07.15 12:22
32

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Braun Multiquick 5 Vario - MQ 5077 wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info