3594
15
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/42
Nächste Seite
ITALIANO
• 15 •
Per la pulizia procedere come segue:
Allentare la ghiera del cappuccinatore.
Sfilare il cappuccinatore dal tubo vapore.
Estrarre il copro del cappuccinatore.
Smontare il coperchio, lo spinotto ed il tubo di aspirazione
Pulire accuratamente il cappuccinatore in tutte le sue parti utiliz-
zando acqua corrente potabile.
Riassemblare il cappuccinatore.
Rimontare il cappuccinatore sul tubo vapore.
Serrare la ghiera in modo adeguato.
Nota: se la ghiera non viene serrata nel modo ade-
guato, il cappuccinatore potrebbe sfilarsi durante il
suo utilizzo.
11 PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia generica
La manutenzione e la pulizia possono essere effettuate soltanto
quando la macchina è fredda e scollegata dalla rete elettrica.
Non immergere la macchina nell’acqua e non inserire i componenti
nella lavastoviglie.
Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici aggressivi (sol-
venti) per la pulizia.
Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un
forno a microonde e/o un forno convenzionale
Si consiglia di pulire quotidianamente il serbatoio dell’acqua, prov-
vedendo al ricambio dell’acqua.
Pulire il dosatore caffè in polvere quotidianamente:
- Prendere il pennello in dotazione e pulire il dosatore (Fig.18).
Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un panno morbido inumi-
dito con acqua (Fig.19).
Pulire il vano di servizio ed il gruppo erogatore.
Raccomandiamo di svuotare e pulire ogni giorno la vasca raccogli
gocce (12) ed il cassetto raccogli fondi (10); per eseguire questa
operazione è necessario aprire lo sportello anteriore (Fig.20) ed
estrarre la vasca raccogli gocce (Fig.21); successivamente si può
procedere con lo svuotamento ed alla pulizia di tutti i componenti.
L’erogatore caffè può essere tolto per la pulizia (Fig.24):
- Abbassare i beccucci dell’erogatore
- Impugnare l’erogatore come indicato in Fig.24 ed estrarlo dalla
sua sede.
- Lavare il tutto con acqua calda.
11.1 Gruppo erogatore
Il gruppo erogatore (17) deve essere pulito ogni volta
che si riempie il contenitore di caffè in grani o, in ogni
caso, almeno una volta alla settimana.
Spegnere la macchina premendo l’interruttore (7) in posizione (O)
ed estrarre la spina dalla presa di corrente a parete.
Aprire lo sportello di servizio (15), successivamente togliere la va-
sca raccogli gocce (12) e di conseguenza il cassetto raccogli fondi.
Estrarre il gruppo erogatore tenendolo per l’apposita maniglia e
premendo sul tasto indicato dalla scritta “PUSH” (Fig.22).
Assicurarsi che i due filtri in acciaio siano liberi da ogni residuo di
caffè. Il filtro superiore si può togliere svitando, in senso antiorario,
il perno di plastica con l’apposita chiave in dotazione (Fig.23).
Il gruppo erogatore può essere lavato solo con acqua calda senza
detergente. Quindi lavarlo ed asciugare accuratamente tutti i suoi
componenti.
Rimontare il filtro ed avvitare nuovamente, con cura, il perno in
plastica servendosi dell’apposita chiave.
Pulire accuratamente il vano interno della macchina.
Tenendolo per l’apposita maniglia, introdurre di nuovo il gruppo
erogatore nell’apposito vano fino ad ottenerne l’aggancio.
Inserire il cassetto raccogli fondi e la griglia nella la vasca raccogli
gocce ed inserire quest’ultima nella macchina.
Chiudere lo sportello (15).
12 DECALCIFICAZIONE
La formazione del calcare avviene con l’uso dell’apparecchio; la
decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi, quando si osserva una
riduzione della portata dell’acqua o quando sul display viene
visualizzato il messaggio
DECALCIFICAZIONE
PRONTO X L'USO
Qualora si voglia eseguirla personalmente, si può uti-
lizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè
di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in com-
mercio.
Attenzione! Non utilizzare in nessun caso l’aceto come
decalcificante.
Per procedere alla decalcificazione della macchina seguire le istruzioni
riportate.
1. Miscelare il decalcificante con acqua come specificato sulla confe-
zione del prodotto decalcificante e riempire il serbatoio dell’ac-
qua.
2. Accendere la macchina con l’interruttore generale (7).
3. Premere il pulsante (27), per almeno 5 secondi, per selezionare la
funzione; sul display appare:
DECALCIFICAZIONE
APRIRE RUBINETTO
4. Dirigere il tubo vapore (14) sulla vasca raccogli gocce.
15

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Gaggia Libretto Titanium wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info