455109
5
Zoom out
Zoom in
Vorherige Seite
1/32
Nächste Seite
3
Le manopole di comando
Ciascuna zona di cottura è dotata di una manopola di co-
mando "I" che permette una regolazione continua della tem-
peratura da un minimo di 1 ad un massimo di 12. Nella ta-
bella 1 seguente sono riportate le corrispondenze fra le po-
sizioni indicate sulla manopola e l’uso per il quale le piastre
sono consigliate.
Con la manopola di comando della piastra "B" si aziona nor-
malmente soltanto la parte rotonda della piastra (1500
W). Per azionare la piastra ovale completa (2500 W) ruotare
la manopola "B" oltre la posizione 12, sul simbolo : uno
scatto indicherà l'accensione di tutta la piastra ovale. Ora si
può regolare la temperatura desiderata con la stessa mano-
pola fino a 12 .
La spia calore residuo (L)
Indica che, una o più zone di cottura, sono a temperatura
superiore a 60°C anche dopo lo spegnimento delle zone di
cottura. Il piano è dotato di 4 spie calore residuo, una per
ogni zona di cottura.
Avvertenze per l’uso del piano vetroceramica
Per ottenere i migliori risultati dal vostro piano di cottura,
esistono alcuni accorgimenti fondamentali da seguire du-
rante la cottura o nella preparazione dei cibi.
Adoperare pentole con fondo piatto per essere certi del-
l’aderenza della pentola alla zona di cottura.
Adoperare pentole di diametro sufficiente a coprire com-
pletamente la piastra di cottura, in modo da garantire l’uti-
lizzazione di tutto il calore disponibile.
Accertatevi che la base delle pentole sia sempre asciut-
ta e pulita, per garantire un buon contatto ed una lunga
durata delle piastre e delle pentole stesse.
Non adoperare le stesse stoviglie utilizzate per bruciato-
ri a gas. La concentrazione del calore sui bruciatori a
gas è tale che può deformare il fondo della pentola, e
pertanto non si otterrà mai il risultato desiderato adope-
randola poi sul piano cottura in Vetroceramica.
Non lasciare mai una zona di cottura accesa senza che
vi sia una pentola sopra, perché in tal caso il riscalda-
mento sarà massimo in brevissimo tempo, con possibili
danni per gli elementi riscaldanti.
Non dimenticate che la zona di cottura rimane calda per
almeno mezz’ora dopo lo spegnimento; fate attenzione
a non appoggiare inavvertitamente recipienti o oggetti sul-
la zona ancora calda.
Non accendete le zone di cottura se ci sono fogli di allu-
minio o materiali plastici sul piano.
Non avvicinatevi alle zone di cottura calde.
Il Vetroceramica con cui è fatto il piano cottura è molto
resistente. Tuttavia se si dovesse fratturare non adope-
rare il piano cottura. staccate la corrente.
Avvertenza prima dell’utilizzazione iniziale:
la colla utilizzata per le guarnizioni depone, durante il
periodo di stoccaggio, delle tracce di grasso sul vetro.
Vi consigliamo di eliminarle prima dell’uso dell’apparec-
chio, con un prodotto di pulizia abituale (crema lucidante
non abrasiva). Durante le prime ore di utilizzazione, si
sente un odore di gomma, che sparisce rapidamente.
Il piano vetroceramica è resistente agli sbalzi di tempera-
tura ed agli urti. Tuttavia se colpito con oggetti appuntiti
può rompersi. In questo caso togliete subito l’alimenta-
zione e rivolgetevi ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato per la riparazione.
Dopo aver selezionato la funzione di cottura, posizionare la
manopola del termostato "F" con il simbolo sulla
temperatura desiderata.
Per cotture tradizionali in modo
convenzionale
(arrosti,
biscotti, ecc.) utilizzare la funzione (caldo sopra + sotto).
Introdurre i cibi da cuocere nel forno solo quando questo
ha raggiunto la temperatura selezionata ed utilizzare
preferibilmente un solo ripiano per la cottura.
FORNO ELETTRICO
MULTIFUNZIONE
Il forno offre nove combinazioni diverse delle resistenze
elettriche riscaldanti; scegliendo quella più indicata per il piatto
da cuocere si otterranno risultati molto precisi.
Ruotando la manopola del selettore "G" contrassegnata con
il simbolo si ottengono diverse funzioni di cottura come
indicato nella seguente tabella:
olobmiS enoiznuF aznetoP
0
otnepS)0-
eroirepuseznetsiseR)1
eroirefni+
W0532
eroirefniaznetsiseR)2W0031
eroirepusaznetsiseR)3W0501
llirgaznetsiseR)4W0002
eznetsiser(llirgixaM)5
)eroirepus+llirg
W0503
llirgeznetsiser(llirgixaM)6
erotalitnev+)eroirepus+
W0013
aznetsiseR)7
erotalitnev+eroirefni
W0031
eroiretsopaznetsiseR)8
erotalitnev+eralocric
W0582
odiparotnemalegnocS)9W05
5

Brauchen Sie Hilfe? Stellen Sie Ihre Frage.

Forenregeln

Missbrauch melden von Frage und/oder Antwort

Libble nimmt den Missbrauch seiner Dienste sehr ernst. Wir setzen uns dafür ein, derartige Missbrauchsfälle gemäß den Gesetzen Ihres Heimatlandes zu behandeln. Wenn Sie eine Meldung übermitteln, überprüfen wir Ihre Informationen und ergreifen entsprechende Maßnahmen. Wir melden uns nur dann wieder bei Ihnen, wenn wir weitere Einzelheiten wissen müssen oder weitere Informationen für Sie haben.

Art des Missbrauchs:

Zum Beispiel antisemitische Inhalte, rassistische Inhalte oder Material, das zu einer Gewalttat führen könnte.

Beispielsweise eine Kreditkartennummer, persönliche Identifikationsnummer oder unveröffentlichte Privatadresse. Beachten Sie, dass E-Mail-Adressen und der vollständige Name nicht als private Informationen angesehen werden.

Forenregeln

Um zu sinnvolle Fragen zu kommen halten Sie sich bitte an folgende Spielregeln:

Neu registrieren

Registrieren auf E - Mails für Ariston XC 95 MK wenn:


Sie erhalten eine E-Mail, um sich für eine oder beide Optionen anzumelden.


Das Handbuch wird per E-Mail gesendet. Überprüfen Sie ihre E-Mail.

Wenn Sie innerhalb von 15 Minuten keine E-Mail mit dem Handbuch erhalten haben, kann es sein, dass Sie eine falsche E-Mail-Adresse eingegeben haben oder dass Ihr ISP eine maximale Größe eingestellt hat, um E-Mails zu erhalten, die kleiner als die Größe des Handbuchs sind.

Ihre Frage wurde zu diesem Forum hinzugefügt

Möchten Sie eine E-Mail erhalten, wenn neue Antworten und Fragen veröffentlicht werden? Geben Sie bitte Ihre Email-Adresse ein.



Info