48 49
AL LI N EA ME NTO
■ Af fi n ch é t ra l e g ui de (11) v i s ia u n g io c o mi n or e,
s er r ar e p ro g re s si v am e nt e l e d ue vi t i s en za te s ta
su per ior i fac end o con tem por an eam ent e s cor rer e il
blo cco motor e in av anti e a ll'in dietr o. S errar e i due
controdadi di bloccaggio superiori.
T ER Z A FAS E : M E SS A I N S Q UA D R A DE L LA
LAMA E D ELL'ARRESTO (ALLINEAM ENT O DI
UGNA TURA) (FIGG. 12-13)
■ Posizionare la lama sulla preregolazione di ugnatura
a 0° e bloccare la leva di bloccaggio dell'ugnatura.
■ P e r v e r i f i c a r e c h e l a l a m a s i a e f f e t t i v a m e n t e
perpe ndicolare all'a rresto, blocca re il blocc o moto re
in po siz ion e b ass a. Sis tem are un a squ adr a c ont ro
l'arresto e quindi lungo la lama, come illustrato nella
Fig ura 12. Pos izion are corr ettam ente la squ adra in
modo tale che non tocchi i denti della lama e che la
messa in squadra non sia falsata. Il corpo della lama
deve toccare l'intera lunghezza della squadra.
■ Se la lama tocca l'int era lunghezz a della squadra , non
è necess ario ef fettua re alcun all ineamen to. Se la lama
non è per pendico lare all 'arrest o, proce dere alla fase di
alline amento seguend o le is truzio ni sott o ripor tate:
- Rimuov ere gli arres ti aus ilia ri sco rrev oli allen tand o le
rela tiv e viti di fiss aggi o. Fare scorre re gli arr esti verso
la l ama e s olle var e la tes ta d i t agli o pe r ri muo verl i.
- Allentare i bulloni di bloccaggio dell'arresto.
- S iste mar e un a s quad ra con tro la lam a e re gola re
l'arresto in modo tale che risulti perpendicolare alla
lama stessa.
- Serrare i bulloni di bloccaggio dell'arresto.
- Riposizionare gli arresti ausiliari scorrevoli e serrare
le viti degli arresti ausiliari scorrevoli.
R E G O L A Z I O N E D E L L ' I N D I C AT O R E D E L L A
SCALA DI UGNA TURA (FIG. 14)
■ Allentare la vite a croce destinata a fissare l'indicatore
della scala di ugnatura (8).
■ Ripos izion are l'ind icator e in mod o tal e da all inear lo
r is pe tt o a ll a p re re g ol az io n e a 0 ° e q ui n di s er ra r e
nuovamente la vite.
QUAR T A F AS E: MESSA IN S QUADRA DELLA
L A M A E D E L P I A N O D I L AV O R O
(RE GOL AZIO NE DEL L'I NCLI NAZ ION E) ( FIG . 1 5)
■ Po s iz io na r e la t r on ca t ri ce s ul l a pr e re go la z io ne d i
incli nazione a 0° e d a ssicurar si ch e il dispo sitivo di
bloccaggio dell'inclinazione sia allentato.
■ A bb a s sa r e l a l a ma e p o rt a r e i l b lo c c o m ot o r e i n
posizione bassa.
■ Ut ili zz ar e u na sq ua dr a p er v eri fi car e se la l am a è
effettivamente perpendicolare al piano di lavoro. Se la
l am a n on t o cc a l 'i n te ra lu n gh ez z a d el la sq u ad ra ,
seguire le istruzioni sotto riportate:
a. S o l l e v a r e i l d i s p o s i t i v o d i b l o c c a g g i o
dell'inclinazione.
b. Allentare le due viti a testa cava destinate a fissare
la scala di inclinazione.
c. Af fer rare il paralam a supe riore e sposta re il bloc co
mo tor e v ers o s ini st ra o ve rs o de st ra s in o a q ua ndo la
la ma no n t oc che rà l 'in te ra lu ng hez za de ll a squ ad ra.
d. Se rr ar e l e du e vi ti a t es ta c av a p er b lo cc ar e la
scala di inclinazione.
R E G O L A Z I O N E D E L L ' I N D I C AT O R E D E L L A
SCALA DI INCLINAZIONE (FIG. 16)
■ Allentare la vite a croce destinata a fissare l'indicatore
della scala di inclinazione.
■ Ripos izion are l'ind icator e in mod o tal e da all inear lo
r is pe tt o a ll a p re re g ol az io n e a 0 ° e q ui n di s er ra r e
nuovamente la vite.
QUINT A F ASE: REGOLAZIONE DEL GIOCO DI
CAD UT A DELL A L AMA (pe r o ttene re il mi nor
gioco possibile) (FIG. 17)
■ A l l e n t a r e l e t r e v i t i d e s t i n a t e a f i s s a r e u n o d e i
due inserti.
■ Fare scorrere l'inserto verso la lama in modo tale che
vi sia il m inor gioco possib ile t ra l' inserto e la l ama
(l'inserto non deve toccare la lama).
■ Serrare nuovamente le tre viti.
■ Ripetere queste tre operazioni per l'altro inserto.
REGOLAZIONE DELLA LEV A DI BLOCCAGGIO
DELL'UGNA TURA
Quando la lama si trova in una posizione di ugnatura che
non è preregolata (vale a dire diversa da 0°, 15°, 22,5°,
31,6°, 45° e 60°) e la leva di bloccaggio dell'ugnatura è
bloc cata, si è certi che l'an golo di ugna tura è b loccat o
correttamente. In tal caso, deve r isultare estremame nte
d i f f i c i l e f a r e r u o t a r e i l p i a n o d i l a v o r o ( l a l a m a ) .
N at ur a lm e nt e, è se mp r e p os si b il e f or za r e i l pi a no d i
l a v or o , ma n o n d e v e e s s e re p o ss i b i l e f a r l o r u o t ar e
esercitando una forza di modesta entità.
QU A TT RO R EG OL E D I BA SE PE R LA
TR ON CATR IC E
- F a r e r u o t a r e c o m p l e t a m e n t e v e r s o i l b a s s o i l
c o m a n d o d i p r e r e g o l a z i o n e d e l l ' u g n a t u r a ,
per scorrere tutte le preregolazioni di ugnatura.
- Fare ruotare il piano di lavoro (6) per portarlo nella
posizione di ugnatura de siderata e quindi bloccare
la leva di bloccaggio dell'ugnatura.
■ Il di spositivo di bloccaggi o dell 'inclinazio ne e la
c o p p i g l i a d i p r e r e g o l a z i o n e d e l l ' i n c l i n a z i o n e
consentono di modificare l'inclinazione della lama
(Fig. 6):
- T i r a r e v e r s o d i s é i l d i s p o s i t i v o d i b l o c c a g g i o
dell'inclinazione. Spingere verso il basso la coppiglia
di preregolazione dell'inc linazione. Ciò con sente di
i nc l in a re l a l am a f a ce n do c o nt e mp o ra n ea m en t e
scorrere le preregolazioni di inclinazione.
- P e r p o s i z i on a r e l a c o p p i g l i a d i p r e r e g o l a z i o n e
de ll' inc lin azi one su un a pre reg ola zio ne, sp ing erl a
verso l'alto.
- Bloccare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione
prima di iniziare la fase di taglio.
■ La c a mm a d i r eg o la z io ne de l la p r of o nd i tà e i l
b l o c c a g g i o d e l b l o c c o m o t o r e ( F i g g . 7 - 8 )
consentono di regolare la lama:
- E serc itand o u na l egge ra p ress ione ver so il bass o
s u l l ' i m p u g n a t u r a , f a r e r u o t a r e v e r s o d e s t r a l a
c a m m a d i r e g o l a z i o n e d e l l a p r o f o n d i t à ( 1 7 )
e sollevare la lama.
No ta: Non è ne ces sar io al len tar e il di spo sit ivo d i
bloccaggio della profondità di taglio (35).
- L a pa rt e p ia na de ll a ca mma d i re gol az io ne de ll a
profondità deve essere rivolta verso l'alto.
Nota: Il blocco motore deve essere mantenuto verso
i l b a s s o e s c l u s i v a m e n t e p e r i l t r a s p o r t o e i l
riponimento dell'apparecchio. Non effettuare alcuna
operazione di tagli o se il blocco motore è bloccato
verso il basso.
- S eguire le i struzioni sotto ripor tate p er blo ccare la
lama in posizione bassa:
- Fare ruotare verso destra la camma di regolazione
della profondità ed abbassare la lama verso il piano
di lavoro.
- L a co ppi gl ia de l pa ral am a sup er ior e de ve po te re
essere inserita nel foro della camma.
■
Manopola di arresto della traslazione:
- Fare ruotare la manopola di arresto della traslazione
v e rs o s i n i st r a p e r a l le n t a rl a e ve r s o d e st r a p e r
s e r r a r l a . Q u a n d o l a m a n o p o l a d i a r r e s t o d e l l a
tr asla zion e v iene al lent ata , è po ssib ile sp osta re il
bl oc co m ot or e in a va nt i e al l' in di et ro . Qu an do l a
manopola viene serrata, il blocco motore si blocca.
AL LI NE AM E NTO
A VVERTENZA
O nd e ri du rr e i r is ch i di l es io ni c a us at e da u n
a vv i o i nv o l on t a ri o d e ll ' a pp a re c c hi o o d a u n a
s c o s s a e l e t t r i c a , s c o l l e g a r e i l c a v o
d' al im en ta zi on e qu an do s i in te nd e in te rv en ir e
sulla troncatrice.
PRI MA F A SE: R EGOL AZIO NE DEL G IOCO D I
CADUT A DELLA LAMA (FIG. 9)
Il g io co di c ad ut a d el la la ma d ev e e ss er e re gol at o in
modo tale che i due inserti non si trovino sull'asse della
lama quando si procede all'allineamento di quest'ultima.
Dopo avere allin eato l a lama , gli inser ti dev ono es sere
rimessi in posizione.
■ A l l e n t a r e l e t r e v i t i d e s t i n a t e a f i s s a r e u n o d e i
due inserti.
■ F a r e s c o r r e r e l ' i n s e r t o i l p i ù l o n t a n o p o s s i b i l e
dalla lama.
■ Serrare nuovamente le tre viti.
■ Ripetere queste tre operazioni per l'altro inserto.
S E C O N D A FA S E : R E G O L A Z I O N E D E L L A
GUIDA (FIGG. 10-1 1)
■ Posiz ionar e il blo cco moto re s ulle prer egola zioni di
u g n a t u r a e d i i n c l i n a z i o n e a 0 ° e b l o c c a r l o i n
posizione bassa.
■ Assicurarsi che la lam a sia pressoché centrata tra i
due inserti. V erificare inoltre che vi sia un certo gioco
tra la guida destra (36) e il braccio girevole (37).
■ Q u a l o r a f o s s e n e c e s s a r i o e f f e t t u a r e e v e n t u a l i
regolazioni, allentare i controdadi di bloccaggio situati
sulle quattro viti senza testa (38), come illustrato nella
Figura 1 1.
■ Allentare le due viti senza testa superiori.
■ Serr are o all enta re le due vit i s enza te sta inf erio ri,
in m odo tal e ch e la la ma r isul ti cent rata tra i due inse rti.
■ Serrare i due controdadi di bloccaggio inferiori.
IT ALIANO IT ALIANO